La Marvel si schiera con la comunità LGBTQ+ dopo il disegno di legge della Florida

-

La Marvel ha espresso il suo sostegno alla comunità LGBTQ+ dopo che la società madre dello studio, la Disney, ha ricevuto contraccolpi per la sua controversa gestione del disegno di legge “Don’t Say Gay” della Florida (ufficialmente noto come il disegno di legge sui diritti dei genitori nell’istruzione).

La Disney si è trovata in cattive acque ultimamente dopo aver omesso di esprimersi contro il controverso disegno di legge in Florida che vieterebbe la discussione sull’orientamento sessuale o sull’identità di genere con i bambini in età scolare sotto i 10 anni. Il CEO della Disney Bob Chapek ha rilasciato una nota sulla mancanza di una dichiarazione dell’azienda contro il disegno di legge, sottolineando nuovamente il sostegno dell’azienda ai suoi dipendenti LGBTQ+ e alle loro comunità. Tuttavia, questo gesto è stato accolto con critiche da molti dipendenti Disney.

La scarsa risposta della Disney al disegno di legge “Don’t Say Gay” e un recente rapporto dei dipendenti della Pixar che afferma che la Disney ha censurato gli sforzi per aumentare il materiale LGBTQ + nei progetti Pixar, ha portato a uno sciopero di una settimana da parte dei dipendenti e sostenitori LGBTQ+ Disney. Ciò ha messo sotto i riflettori le varie filiali della Disney, inclusi Marvel Studios e Lucasfilm. Gli studi che fanno parte della Disney li hanno associati alla risposta della società, che non è riuscita a denunciare attivamente il disegno di legge “Don’t Say Gay” nonostante le proteste dello staff Disney e Pixar.

I Marvel Studios si sono rivolti ai social media per annunciare che prendono le distanze dalle azioni della società madre. In una dichiarazione pubblicata su Twitter, la società ha affermato di “denunciare con forza tutte le leggi che violano i diritti umani fondamentali della comunità LGBTQIA+”. Lo studio si impegna a continuare il suo “forte impegno” per essere un alleato della comunità LGBTQ+ promuovendo “uguaglianza, accettazione e rispetto”.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -