Otto delle 23 categorie degli Oscar 2022 non saranno presentate in diretta nella trasmissione del 27 marzo; invece, verranno registrati nell’ora prima della trasmissione televisiva tra il pubblico e poi mandati in onda in alcuni momenti selezionati durante lo spettacolo come fossero stacchi pubblicitari. In una lettera appena inviata dal presidente dell’AMPAS David Rubin a candidati e membri, sono state fornite spiegazioni per il cambiamento, ma è chiaramente un tentativo di ampliare il pubblico per lo spettacolo in diretta.
Oscar 2022, otto premi annunciati in differita
Le categorie interessate da questa scelta sono otto e sono: Documentario (cortometraggio), Montaggio di film, Trucco e acconciature, Musica (colonna sonora originale), Scenografie, Cortometraggi (Animati), Cortometraggio (Live Action) e Suono. Era già capitato che si proponessero questo tipo di modifiche negli anni precedenti, con lo scopo di snellire la cerimonia in diretta, ma le proteste che seguirono l’annuncio fecero fare marcia indietro all’Academy. Questa volta la decisione di Rubin sembra irrevocabile.
Dopo la decisione di assegnare un Oscar al Fan Favorite, ovvero al film preferito dai fan, che stanno votando su Twitter (con il “rischio” di assegnare a Cenerentola di Amazon Prime il premio), questa nuova delibera dell’Academy promette di far parlare molto di sé).
La cerimonia degli Oscar 2022 si svolgerà nella serata del 27 marzo, la notte tra il 27 e il 28 marzo, da noi in Italia. Leggi la lista completa dei nominati agli Oscar 2022 qui.