Super Mario Bros: John Leguizamo critica aspramente il reboot d’animazione

-

Il gruppo di coloro che si esprimono contro l’imminente riavvio di Super Mario Bros. sta crescendo mentre uno dei protagonisti del film originale, John Leguizamo, sta criticando il cast non inclusivo del film d’animazione. Leguizamo ha recitato nell’adattamento del 1993 del gioco Nintendo nei panni di Luigi Mario, un idraulico italo-americano e fratello del personaggio principale che si trova trasportato nella bizzarra dimensione alternativa di Dinohattan, guidato dal King Koopa di Dennis Hopper. Il film di Super Mario Bros. fungerà da punto di partenza per un universo cinematografico interconnesso di personaggi Nintendo, con Chris Pratt alla guida del cast vocale nel ruolo di Mario, anche se non tutti sono d’accordo per il casting.

In una recente intervista con IndieWire, John Leguizamo ha riflettuto sul tempo trascorso a realizzare l’adattamento cinematografico originale di Super Mario Bros. Mentre guardava al film d’animazione di prossima uscita, l’ex interprete di Luigi ha criticato la decisione di scegliere un attore bianco nel ruolo del protagonista, sentendolo un passo “indietro” nella rappresentazione dei POC (person of colour) per il film.

 

“Molte persone adorano l’originale. Ho fatto il Comic-Con a New York e a Baltimora, e tutti dicevano: “No, no, adoriamo quello vecchio, quello originale”. Non sentono quello nuovo. Non sono amareggiato. È solo un’occasione persa. I registi Annabel Jankel e Rocky Morton hanno lottato duramente per me come protagonista perché ero un uomo latino e loro [lo studio] non volevano che fossi il protagonista. Hanno combattuto molto duramente ed è stata una tale svolta. Per loro tornare indietro e non scegliere un altro [attore di colore] fa schifo.”

Nella versione originale Chris Pratt sarà affiancato  dall’ex di Filadelfia Charlie Day nei panni di Luigi, Anya Taylor-Joy nei panni della Principessa Peach, Jack Black nei panni di Bowser, Keegan-Michael Key nei panni di Toad, Seth Rogen nei panni di Donkey Kong, Fred Armisen nei panni di Cranky Kong, Kevin Michael Richardson come Kamek e Sebastian Maniscalco come Spike.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -