The Batman: Robert Pattinson ossessionato dall’ottenere il ruolo per un anno

-

Prima ancora che il mondo iniziasse a discutere se fosse in grado o meno di essere il protagonista di The Batman, Robert Pattinson era segretamente ossessionato dalla possibilità di ottenere il ruolo. Parlando con Total Film (tramite Games Radar), l’attore ha detto che anche i suoi agenti sono rimasti sorpresi dal fatto che fosse così ansioso di avere la possibilità di interpretare il ruolo del personaggio DC Comics, considerando che negli ultimi anni è diventato gradualmente un beniamino del cinema indie.

“Miravo a cose completamente diverse. Ovviamente è fondamentalmente il fiore all’occhiello delle parti che puoi davvero ottenere come attore. Ma non avrei mai pensato di essere vicino a farlo, specialmente dati i ruoli che stavo interpretando in quel periodo.

“Ho continuato a controllare ossessivamente per il periodo di un anno. Anche i miei agenti dicevano, ‘Oh, interessante. Pensavo volessi solo interpretare dei mostri?’ E io ero tipo, ‘È un mostro!'”

The Batman, il film

Il cast di The Batman è formato da molti volti noti: insieme a Robert Pattinson nei panni di Bruce Wayne, ci saranno anche Colin Farrell (Oswald Chesterfield/Pinguino), Zoe Kravitz (Catwoman), Jeffrey Wright (Jim Gordon), Paul Dano (Enigmista) e Andy Serkis (Alfred). Infine, John Turturro sarà il boss Carmine Falcone. Nel cast anche Peter Sarsgaard che sarà Gil Colson, il Procuratore Distrettuale di Gotham.

The Batman esplorerà un caso di detective“, scrivono le fonti. “Quando alcune persone iniziano a morire in modi strani, Batman dovrà scendere nelle profondità di Gotham per trovare indizi e risolvere il mistero di una cospirazione connessa alla storia e ai criminali di Gotham City. Nel film, tutta la Batman Rogues Gallery sarà disponibile e attiva, molto simile a quella originale fumetti e dei film animati. Il film presenterà più villain, poiché sono tutti sospettati“.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -