Everything Everywhere All at Once vince tutto agli Independent Spirit Awards 2023

-

Everything Everywhere All at Once trionfa agli Independent Spirit Awards 2023, in attesa di replicare il successo anche agli Oscar 2023. Le categorie attoriali, che per gli Independent sono gender neutre, sono state vinte tutte da donne, mentre Aftersun porta a casa il premio come miglior film d’esordio. Si conferma dunque la compenetrazione, che da diversi anni a questa parte si protrae, tra cinema indipendente e cinema delle industry con il secondo che arriva lì dove sembrava che i posti fossero riservati ai progetti con fondi provenienti dalle majors.

FILM

  • Miglior film – Everything Everywhere All at Once” (A24
  • Regista – Daniel Kwan, Daniel Scheinert – “Everything Everywhere All at Once” (A24) 
  • Migliore performance protagonistaMichelle Yeoh – “Everything Everywhere All at Once” (A24) 
  • Migliore performance non protagonista – Ke Huy Quan – “Everything Everywhere All at Once” (A24)
  • Migliore performance esordiente – Stephanie Hsu – “Everything Everywhere All at Once” (A24)
  • Migliore sceneggiatura – Everything Everywhere All at Once” (A24) – Daniel Kwan, Daniel Scheinert
  • Migliore sceneggiatura esordiente – “Emily the Criminal” (Roadside Attractions) – John Patton Ford
  • Miglior film d’esordio – “Aftersun” (A24) 
  • John Cassavetes Award – “The Cathedral” (Mubi)
  • Miglior fotografia – “Tár” (Focus Features) – Florian Hoffmeister
  • Miglior documentario – “All the Beauty and the Bloodshed” (Neon)
  • Miglior Montaggio – Everything Everywhere All at Once” (A24) – Paul Rogers
  • Robert Altman Award – “Women Talking” (MGM/United Artists Releasing) – Sarah Polley (director), John Buchan, Jason Knight (casting directors), Shayla Brown, Jessie Buckley, Claire Foy, Kira Guloien, Kate Hallett, Judith Ivey, Rooney Mara, Sheila McCarthy, Frances McDormand, Michelle McLeod, Liv McNeil, Ben Whishaw, August Winter (ensemble cast)
  • Miglior film Internazionale – “Joyland” (Pakistan/USA) 
  • Producers Award – Tory Lenosky 
  • Someone to Watch Award – Nikyatu Jusu – “Nanny” 
  • The Truer Than Fiction Award – Reid Davenport – “I Didn’t See You There”

TELEVISIONE

  • Miglior serie – “The Bear “ (FX)
  • Migliore performance protagonista in serie – Quinta Brunson, “Abbott Elementary”
  • Migliore performance non protagonista – Ayo Edebiri, “The Bear”
  • Migliore serie documentario – “The Rehearsal”
Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -