La Sirenetta, le nuove immagini ripercorrono il classico animato

-

Entertainment Weekly ha diffuso le nuove immagini de La Sirenetta, il prossimo live action della Disney con Halle Bailey nei panni, o meglio nella coda di Ariel. Il film è diretto da Rob Marshall e arriverà nelle sale italiane il 24 maggio.

GUARDA LE NUOVE IMMAGINI

Le foto ci riportano alla mente i momenti chiave del classico Disney animato, con alcune immagini che sono l’esatta copia, uno a uno, delle scene di quello che è uno dei film a cartoni animati più amato di sempre. Nonostante le polemiche che hanno accompagnato la scelta di Halle Bailey come nuova Ariel, il film sembra stia guadagnando sempre più seguito, a mano a mano che viene svelato il lavoro filologico che è stato fatto, almeno visivamente, rispetto all’originale.

La Sirenetta racconta l’amata storia di Ariel, una bellissima e vivace giovane sirena in cerca di avventura. Ariel, la figlia più giovane di Re Tritone e la più ribelle, desidera scoprire di più sul mondo al di là del mare e, mentre esplora la superficie, si innamora dell’affascinante principe Eric. Alle sirene è vietato interagire con gli umani, ma Ariel deve seguire il suo cuore e stringe un patto con la malvagia strega del mare, Ursula, che le offre la possibilità di sperimentare la vita sulla terraferma, mettendo però in pericolo la sua vita e la corona di suo padre.

Il film è interpretato dalla cantante e attrice Halle Bailey (grown-ish) nel ruolo di Ariel; Jonah Hauer-King (Un viaggio a quattro zampe) nel ruolo del principe Eric; Noma Dumezweni (Il Ritorno di Mary Poppins) nel ruolo della regina Selina; Art Malik (Homeland – Caccia alla spia) nel ruolo di Sir Grimsby; con il vincitore del premio Oscar® Javier Bardem (Non è un paese per vecchi) nel ruolo di Re Tritone; e con la due volte candidata all’Academy Award® Melissa McCarthy (Copia originaleLe amiche della sposa) nel ruolo di Ursula.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -