Baz Luhrmann al lavoro su un adattamento della storia di Giovanna d’Arco

-

Baz Luhrmann ha scelto il suo prossimo progetto in collaborazione con Warner Bros. Il regista racconterà una sua versione della storia di Giovanna d’Arco.

La Warner ha confermato che il regista si occuperà del racconto epico dell’eroina nazionale francese (e santa) Giovanna d’Arco. L’adolescente Giovanna d’Arco divenne un simbolo dopo aver condotto l’esercito francese alla vittoria a Orléans nel 1429. Fu bruciata sul rogo nel 1431.

All’inizio di quest’anno, Baz Luhrmann ha abbandonato l’attesissimo adattamento in lingua inglese del romanzo russo “Il maestro e Margherita”, ritirandosi completamente dal progetto a seguito di preoccupazioni sui diritti del libro.

I film di Baz Luhrmann

Il debutto alla regia di Luhrmann avvenne nel 1992 con Ballroom, che iniziò come una breve opera teatrale al Wharf Theatre di Sydney. Il successo strepitoso del film portò alla successiva realizzazione di altri due progetti, Romeo + Giulietta (1996) e Moulin Rouge! (2001), che completarono la sua “trilogia della Tenda Rossa”. Dopo diversi anni arrivò Australia (2008), in cui rinnovò la sua collaborazione con Nicole Kidman che aveva già portato in zona Oscar con il film del 2001, ma questa volta non trovò lo stesso successo. Dopo 5 anni, nel 2013, è arrivato il suo atteso adattamento de Il grande Gatsby, un vertiginoso progetto con protagonista Leonardo DiCaprio. Recente è la sua incursione nella vita e nell’arte di Elvis, presentato a Cannes nel 2022.

Nel corso della sua carriera cinematografica, Luhrmann ha trovato successo anche nell’opera (“La Bohème” di Puccini a Broadway nel 2002), in cortometraggi/pubblicità come “N° 5 the Film” per Chanel N° 5, con Nicole Kidman e Rodrigo Santoro nel 2004, e “The Secret Life of Flowers” per una collaborazione tra Erdem e H&M.

Ha lavorato come produttore esecutivo, sceneggiatore e regista per “The Get Down” su Netflix (co-creato con il drammaturgo Stephen Adly Gurgis), e ha svolto un ampio lavoro nella produzione musicale, dalla canzone parlata del 1997 “Everybody’s Free (To Wear Sunscreen)” alla sua colonna sonora di successo per “Il grande Gatsby”.

La storia di Giovanna d’Arco è stata raccontata al cinema e in televisione molte volte, tra cui ricordiamo l’adattamento a opera di Carl Theodor Dreyer che ha fatto la storia del cinema e quello di Luc Besson con protagonista Milla Jovovich.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -