La scorsa settimana si è tenuta una proiezione di prova per il film sui vampiri ambientato durante la Depressione, I Peccatori (Sinners), del regista di Black Panther Ryan Cooger, e World of Reel ha ora condiviso un resoconto sui pareri dei presenti. Sebbene non siano stati divulgati i dettagli principali della trama, da questo punto in poi ci saranno alcuni spoiler.
Innanzitutto, la risposta al film sembra essere un po’ tiepida. Mentre la performance di Michael B. Jordan in un doppio ruolo ha ricevuto molti elogi, la maggior parte delle persone che hanno visto il film ha ritenuto che fosse semplicemente “buono” o “decente”. Sembra anche che le prime indiscrezioni secondo cui Jordan interpreterà due fratelli vampiri non fossero accurate. Uno dei fratelli intraprende una relazione con il personaggio di Hailee Steinfeld, che sembra possa alla fine rivelarsi una cattiva.
Secondo WOR, “La trama vera e propria ha a che fare con i fratelli gemelli Elijah ed Elias (Jordan), che cercano di lasciarsi alle spalle le loro vite travagliate e di dirigersi a sud, dopo aver trascorso anni nella Chicago colpita da Capone. Tornano nella loro città natale, dove la schiavitù è stata recentemente abolita, ma il KKK incombe ancora”.
I Peccatori: il trailer del film sui vampiri con Michael B. Jordan
Da quello che possiamo dedurre, l’elemento vampiresco emergerà dall’interno del KKK stesso. Si prevede inoltre che il finale porterà a “molte polemiche”, anche se non abbiamo molto altro su cui basarci. Quando abbiamo sentito parlare per la prima volta di questo progetto, si diceva fosse così top secret che “dirigenti e acquirenti sono stati costretti a fare un pellegrinaggio negli uffici di Beverly Hills della WME, l’agenzia che rappresenta Coogler e Jordan, per dare un’occhiata alla sceneggiatura“, ma da allora alcuni dettagli sono trapelati.
Inizialmente I Peccatori è stato descritto come un “film di genere”, con un “elemento d’epoca nella storia”, e in seguito avremmo scoperto che in realtà sarebbe stato ambientato nel Sud dell’era di Jim Crow e che avrebbe potuto coinvolgere sia i vampiri che le tradizioni soprannaturali del Sud. Coogler ha anche scritto la sceneggiatura ed è a bordo come produttore principale insieme a Zinzi Coogler e Sev Ohanian.
L’ultimo film di Coogler è stato Marvel Studios Black Panther: Wakanda Forever, che ha visto Jordan riprendere il suo ruolo di Erik Killmonger per un cameo nell’aldilà. Il regista sta anche lavorando a un terzo capitolo di Black Panther, ma non ci sono state notizie ufficiali sui suoi progressi. Si dice anche che Coogler sia coinvolto in almeno uno spin-off pianificato per il piccolo schermo dello stesso franchise, e di recente si vociferava che fosse un possibile contendente per dirigere Avengers: Secret Wars, ruolo che è stato poi affidato ai Russo.
I Peccatori vede dunque protagonista Michael B. Jordan in un doppio ruolo, affiancato dalla candidata all’Oscar Hailee Steinfeld (“Bumblebee”, “Il Grinta“), Jack O’Connell (”Ferrari“), Wunmi Mosaku (”Passenger“), Jayme Lawson (”The Woman King“), Omar Benson Miller (”True Lies“) e Delroy Lindo (”Da 5 Bloods“). Il film è prodotto da Coogler e dai suoi frequenti collaboratori Sev Ohanian e Zinzi Coogler. I produttori esecutivi sono Ludwig Göransson, Will Greenfield e Rebecca Cho.