M3GAN 2.0: posticipata l’uscita del film

-

Secondo un nuovo aggiornamento, la data di uscita di M3GAN 2.0 è stata ufficialmente posticipata. Il primo M3GAN (qui la recensione), prodotto dalla Blumhouse, è uscito il 6 gennaio 2023, aprendo così la stagione cinematografica degli horror  e ottenendo un grande successo di critica e pubblico. Il suo sequel avrebbe dovuto fare altrettanto nel 2025. Il film era infatti previsto in sala per il 17 gennaio 2025, ma stando a quanto riportato da Collider la nuova data di uscita sarebbe ora il 16 maggio 2025. Al momento non è stato rivelato il motivo di questo ritardo.

Cosa sappiamo di M3GAN 2.0

Sebbene la bambola M3GAN sia stata sconfitta alla fine del film, gli autori hanno volutamente lasciato aperte diverse porte per un sequel. Alla fine del film, viene infatti rivelato che M3GAN può connettersi con il WiFi e il Bluetooth, ottenendo così poteri che vanno oltre le sue già impressionanti capacità corporee. Questo finale ha dunque portato a speculazioni sulla possibilità che M3GAN non sia realmente stata sconfitta ma ha trasferito altrove la propria coscienza prima di spegnersi. Il 18 gennaio 2023, meno di due settimane dopo l’uscita del primo film, è poi stato confermato il sequel.

Sebbene i dettagli completi della trama di M3GAN 2.0 non siano ancora stati rivelati, la premessa del mostro senza fili è più allettante di quella del primo film. M3GAN si è rivelato tempestivo nella sua spaventosa dimostrazione delle capacità dell’intelligenza artificiale, quindi l’idea che il sequel possa esplorare ancor di più la natura delle AI è eccitante. Un’entità nemica che si impossessa del WiFi e domina il bluetooth può sembrare ridicola, ma è proprio un’assurdità come questa che ha reso M3GAN così avvincente.

Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra critici cinematografici, giornalisti e scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -