Naruto: il film live action ha finalmente un regista!

Destin Daniel Cretton regista del film Marvel Studios Shang-Chi darà vita a "Naruto" in live action

-

Credeteci! La serie di anime e manga Naruto, famosa in tutto il mondo, ha finalmente trovato il regista e lo sceneggiatore che daranno vita a Konoha sul grande schermo. Lionsgate ha affidato il progetto a Destin Daniel Cretton, regista di Shang-Chi e la Leggenda dei Dieci Anelli, per cercare finalmente di far decollare l’adattamento.

Oltre a scrivere la sceneggiatura e a passare dietro la macchina da presa, Destin Daniel Cretton sarà anche produttore insieme a Jeyun Munford sotto la sua società Hisako. La mossa riunirà il regista e lo studio dopo la loro precedente collaborazione per Il castello di vetro.

Un film su Naruto è in lavorazione presso la Lionsgate da diverso tempo, essendo stato annunciato per la prima volta nel 2015. Da allora, il progetto è rimasto in sospeso fino all’arrivo della sceneggiatrice Tasha Huo alla fine dello scorso anno. Con l’aggiunta di Cretton, tuttavia, la storia del giovane ninja Naruto Uzumaki dovrebbe iniziare a muoversi molto più velocemente verso la produzione. Non è chiaro se Huo sia ancora coinvolta in qualche modo, ma il film vede ancora la presenza di Avi Arad, Ari Arad ed Emmy Yu della Arad Productions, il team dietro il prossimo film di Borderlands, nel team di produzione insieme a Jeremy Latcham.

Creato dal leggendario mangaka Masashi Kishimoto, Naruto segue le avventure del suo protagonista, un giovane ninja eternamente entusiasta e motivato, che insegue il sogno di diventare Hokage, il leader del suo villaggio, the Hidden Leaf Village. Dentro di lui, però, c’è una bestia a nove code che ha attaccato la sua casa anni prima, rendendolo un emarginato tra gli abitanti del villaggio. La serie segue la sua crescita da emarginato immaturo a ninja rispettoso e potente che combatte insieme ai suoi amici per proteggere Konoha da una serie di minacce con poteri malvagi propri. Nella rivista giapponese Weekly Shonen Jump, Naruto ha avuto un periodo di grande successo dal 1999 al 2014, vendendo 250 milioni di copie di volumi raccolti in 60 paesi e territori in tutto il mondo e generando diverse serie animate, tra cui il popolare sequel Boruto.

Cretton ha l’approvazione di Kishimoto per ‘Naruto’

Grazie a Shang-Chi, Cretton si è guadagnato un meritato riconoscimento sia come sceneggiatore che come regista, continuando a lavorare all’adattamento della serie Disney+ American Born Chinese e sviluppando un sequel del film diretto da Simu Liu. Anche gli altri suoi lungometraggi, Short Term 12 e Just Mercy, sono stati premiati. Soprattutto, quando si tratta di adattare qualcosa di così amato e con un’ampia tradizione come Naruto, Cretton ha anche ricevuto un voto di fiducia da Kishimoto dopo averlo incontrato a Tokyo. Il creatore del manga ha detto di Cretton:

Quando ho saputo dell’ingaggio di Destin, è successo subito dopo aver visto un suo film d’azione di successo, e ho pensato che sarebbe stato il regista perfetto per Naruto. Dopo aver apprezzato gli altri suoi film e aver capito che il suo forte è creare solidi drammi sulle persone, mi sono convinto che non c’era altro regista per Naturo. Incontrando Destin, l’ho trovato un regista di mentalità aperta, disposto ad accogliere i miei suggerimenti, e ho sentito che saremmo stati in grado di collaborare insieme nel processo di produzione“.

Restate sintonizzati qui su Cinefilos.it per ulteriori informazioni sul film live-action di Naruto, man mano che Cretton si metterà al lavoro.

  • Per saperne di più su:
  • Naruto
Redazione
Redazione
La redazione di Cinefilos.it è formata da un gruppo variegato di appassionati di cinema. Tra critici cinematografici, giornalisti e scrittori, il nostro gruppo cresce ogni giorno, per offrire ai lettori novità, curiosità e informazione sul mondo della settima arte.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -