Ryan Golsing non ha ancora permesso alle sue figlie di vedere Barbie

-

Ryan Gosling ha spiegato perché non ha ancora permesso alle sue figlie di guardare Barbie. Da quando il film ha fatto il suo debutto nelle sale, Gosling ha ricevuto elogi per la sua carismatica interpretazione di Ken, e non solo, la canzone che interpreta nel film, “I’m Just Ken” scritta da Mark Ronson, è diventata un vero e proprio tormentone, oltre che aggiudicarsi il premio ai Critics Choice Awards 2024.

Parlando con E Online, Ryan Gosling ha rivelato perché non ha permesso alle sue figlie di guardare Barbie. L’attore ha due figlie piccole, di 10 e 8 anni, avute dalla compagna e collega Eva Mendes, che devono ancora vedere Barbie perché Gosling non “sa se dovresti guardare tuo padre nei panni di Ken”. Ecco cosa ha raccontato l’attore:

“Non so se dovresti guardare tuo padre nei panni di Ken. Non so quale sia l’età giusta per vedere tuo padre fare una cosa del genere. Diventa davvero pazzesco. Ne hanno visto piccole parti e sono venute sul set un giorno quando ho fatto un grande numero musicale.” Ma non hanno ancora avuto l’opportunità di vederlo completamente. Magari tra qualche anno sarà Gosling a essere pronto a mostrarsi alle sue bambine nei panni di Ken!

Chi c’era nel film di Barbie?

Barbie è stato diretto da Greta Gerwig da una sceneggiatura scritta insieme a Noah Baumbach. È stato prodotto da Margot Robbie e Tom Ackerly per LuckyChap e da Robbie Brenner di Mattel Films insieme a Josey McNamara e Ynon Kreiz. Durante la sua programmazione nelle sale, il film ha ottenuto un incasso mondiale di oltre 1,4 miliardi di dollari, diventando così il film di maggior incasso del 2023.

Il film è interpretato da Margot Robbie, Ryan Gosling, America Ferrera, Simu Liu, Kingsley Ben-Adir, Scott Evans, Kate McKinnon, Ariana Greenblatt, Alexandra Shipp, Emma Mackey, Issa Rae, Michael Cera, Hari Nef, Will Ferrell, Helen Mirren, Dua Lipa e altri ancora.

  • Per saperne di più su:
  • Barbie
Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -