Shrek 5: l’annuncio ufficiale di DreamWorks Animation

-

DreamWorks Animation ha annunciato ufficialmente che Shrek 5 è in fase di sviluppo e uscirà nei cinema il 1 luglio 2026. I doppiatori originali Mike Myers (Shrek), Eddie Murphy (Ciuchino) e Cameron Diaz (Principessa Fiona) sono pronti a tornare, ma non siamo sicuri se Antonio Banderas tornerà nei panni del Gatto con gli stivali nonostante l’enorme successo del suo recente film.

Il film sarà diretto da Walt Dohrn, che ha lavorato come scrittore e artista in Shrek 2 e Shrek Terzo, e come capo della storia in Shrek Forever After, in cui ha anche doppiato Rumpelstiltskin. Shrek 5 sarà prodotto dalla regolare Gina Shay e dal fondatore della Illumination Chris Meledandri; Brad Ableson fungerà da co-regista.

Shrek 5, l’annuncio ufficiale di DreamWorks Animation

L’originale Shrek è stato un enorme successo per la DreamWorks Animation, incassando 487 milioni di dollari in tutto il mondo. Il film è diventato anche il primo vincitore dell’Oscar nella categoria dei film d’animazione. Shrek 2 ha incassato 928 milioni di dollari ed entrambi i film hanno gareggiato per la Palma d’Oro al Festival di Cannes.

Shrek terzo e Shrek Forever After non sono stati altrettanto apprezzati dai fan o dalla critica, ma sono comunque riusciti a incassare 813 milioni di dollari e 752 milioni di dollari in tutto il mondo, quindi probabilmente era solo questione di tempo prima che venisse annunciato un quinto capitolo.

Murphy ha rivelato che stava già lavorando al film l’anno scorso, sostenendo anche che era in lavorazione anche un progetto solista su Ciuchino: “Abbiamo iniziato a fare Shrek 4 o [Shrek] 5 mesi fa. Ho fatto questo, ho registrato il primo atto e lo faremo quest’anno, lo finiremo. Shrek sta per uscire e Ciuchino avrà un film tutto suo. Faremo anche Ciuchino. Quindi faremo uno Shrek e un film su Ciuchino“.

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -