L’epica fantascienza di Francis Ford Coppola “Megalopolis“ avrà la sua anteprima nordamericana al Toronto International Film Festival dopo il passaggio a Cannes. Il TIFF ha aggiunto quel film e molti altri, tra cui “Queer“ di Luca Guadagnino con Daniel Craig e “The Room Next Door” di Pedro Almodóvar guidato da Julianne Moore e Tilda Swinton, alla sua programmazione del 2024. In totale, 276 film saranno proiettati al festival di quest’anno, che si terrà dal 5 al 15 settembre.
Oltre ai titoli della selezione ufficiale, il TIFF ha programmato proiezioni speciali del film del 2014 di Damien Chazelle “Whiplash”, così come della commedia del 1994 di Mina Shum “Double Happiness“.
Come annunciato in precedenza, “Nutcrackers” del regista David Gordon Green, con Ben Stiller, aprirà il festival mentre il debutto alla regia di Rebel Wilson “The Deb” chiuderà la 49a edizione. Altri film già in programma includono il thriller di sopravvivenza di Ron Howard “Eden“, la commedia horror di Marielle Heller “Nightbitch” con Amy Adams, il film d’animazione “The Wild Robot” e “We Live in Time“ di John Crowley, con Andrew Garfield e Florence Pugh.
Toronto International Film Festival 2024: il programma
Gala
“Megalopolis” (Francis Ford Coppola, anteprima
nordamericana)
“William Tell” (Nick Hamm, anteprima mondiale)
Presentazioni speciali
“Babygir”l (Halina Reijn, anteprima nordamericana)
“Dahomey” (Mati Diop, anteprima nordamericana)
“Hold Your Breath” (Karrie Crouse, Will Joines, anteprima
mondiale)
“On Swift Horses” (Daniel Minahan, anteprima mondiale)
“Paul Anka: His Way” (John Maggio, anteprima mondiale)
“Queer” (Luca Guadagnino, anteprima nordamericana)
“Shell” (Max Minghella, anteprima mondiale)
“The Brutalist” (Brady Corbet, anteprima nordamericana)
“The Luckiest Man in America” (Samir Oliveros, anteprima
mondiale)
“The Room Next Door” (Pedro Almodóvar, anteprima nordamericana)
“The Salt Path” (Marianne Elliott, anteprima mondiale)
“Vermiglio” (Maura Delpero, anteprima nordamericana)
Discovery
“Village Keeper” (Karen Chapman, anteprima mondiale)
“You Are Not Alone” (Marie-Hélène Viens, Philippe Lupien, anteprima
mondiale)
Centrepiece
“Bliss (Hemda)” (Shemi Zarhin, anteprima internazionale)
Special Events
“Double
Happiness” (Mina Shum)
“Whiplash” (Damien Chazelle)