Sono appena state pubblicate nuove foto dal set di Clayface, che questa volta rivelano le conseguenze dell’attacco che ha lasciato il protagonista Matt Hagen orribilmente sfigurato. In queste ultime immagini (le si può vedere qui), scattate a Liverpool, in Inghilterra, che attualmente fa da controfigura a Gotham City, vediamo Hagen lasciare l’ospedale indossando una maschera protettiva, mentre viene sommerso dai giornalisti. Il personaggio, interpretato dall’attore gallese Tom Rhys Harries, appare comprensibilmente infelice.
In precedenti foto abbiamo visto il protagonista sanguinante trasportato d’urgenza in ospedale e ora che si è “ripreso”, l’attore cercherà probabilmente la formula Clayface che può aiutarlo a ritrovare il suo bell’aspetto. Tuttavia, c’è da scommettere che tutto andrà terribilmente storto. La sinossi ufficiale riporta infatti che “Hagen è un attore affascinante e promettente. Originario di Gotham, si trasferisce a Hollywood per sfuggire al suo passato travagliato e iniziare la carriera di attore. Qui viene però orribilmente sfigurato e la sua carriera e la sua attività di attore sono rovinate e alla fine si trasforma in un mostro mutaforma”.
LEGGI ANCHE:
- Clayface sarà molto diverso rispetto a Superman, James Gunn: “Non vogliamo che la gente si annoi”
- Clayface: nuovi dettagli sulla trama del film con Tom Rhys Harries
Cosa sappiamo di Clayface
Al momento sono stati rivelati pochi dettagli sulla trama, ma abbiamo appreso che Matt Hagen sarà al centro dell’attenzione. Nei fumetti, era il secondo Clayface, un avventuriero che si è trasformato in un mostro dopo aver incontrato una pozza radioattiva di protoplasma. Questo è cambiato in Batman: The Animated Series, dove è stato ritratto come un attore che usava una crema anti-età per sembrare più giovane. Dopo essersi scontrato con il suo creatore, Roland Daggett, Hagen viene immerso in una vasca di quella sostanza e diventa il “classico” Clayface che tutti conoscete dai fumetti.
Stando ad alcuni rumor emersi online, la storia di Clayface sarà incentrata su un attore in ascesa il cui volto è sfigurato da un gangster. Come ultima risorsa, il divo si rivolge a uno scienziato eccentrico per poter ottenere nuovamente il suo fascino. All’inizio l’esperimento ha successo, ma le cose prenderanno presto una piega inaspettata.
Poiché Clayface sarà ambientato nell’universo DC, i fan dovrebbero aspettarsi molti collegamenti con l’universo più ampio, e saremmo molto sorpresi se Batman apparisse o fosse anche solo menzionato. Il produttore Peter Safran ha condiviso alcuni nuovi dettagli sulla sceneggiatura di Flanagan, sottolineando che il film sarà effettivamente un film horror in piena regola, sulla scia di La mosca di David Cronenberg, ma si dice trarrà anche ispirazione dal successo horror di Coralie Fargeat, The Substance.
“Clayface, vedete, è una storia horror hollywoodiana, secondo le nostre fonti, che utilizza l’incarnazione più popolare del cattivo: un attore di film di serie B che si inietta una sostanza per rimanere rilevante, solo per scoprire che può rimodellare il proprio viso e la propria forma, diventando un pezzo di argilla ambulante”, ha dichiarato Safran.
Tom Rhys Harries interpreterà il personaggio principale di Clayface, il film dei DC Studios. Il film vedrà anche la partecipazione di Max Minghella nel ruolo di John, un detective di Gotham City che inizia a nutrire sospetti sulla relazione tra la sua fidanzata Caitlin e Matt Hagen. Naomi Ackie interpreta invece proprio Caitlin Bates, amministratrice delegata di un’azienda biotecnologica che cura Matt dopo che questi è stato sfigurato.
Il film è basato su una storia di Mike Flanagan, attore di La caduta della casa degli Usher (l’ultima bozza è stata firmata da Hossein Amini, sceneggiatore di Drive), con James Watkins, regista di Speak No Evil, alla regia.
Clayface è attualmente previsto per l’arrivo nelle sale l’11 settembre 2026.