Leonardo DiCaprio: “Il mio più grande rimpianto è aver rifiutato Boogie Nights”

-

Leonardo DiCaprio è stato intervistato dal regista di Una battaglia dopo l’altra, Paul Thomas Anderson, per l’ultima copertina della rivista Esquire dedicata all’attore e l’attore ha rivelato che il suo più grande rimpianto professionale è stato quello di aver rifiutato l’offerta di Anderson per Boogie Nights – L’altra Hollywood quasi 30 anni fa. DiCaprio, come ormai noto, era la scelta originale di Anderson per interpretare Eddie Adams, il ragazzo che abbandona la scuola superiore e diventa una delle star più famose dell’industria pornografica con il nome di Dirk Diggler. Ma DiCaprio era già impegnato in Titanic, un ruolo che lo avrebbe trasformato in una star del cinema mondiale.

Lo dirò anche se sei qui: il mio più grande rimpianto è non aver partecipato a Boogie Nights”, ha ammesso DiCaprio. “È stato un film seminale per la mia generazione. Non riesco a immaginare nessun altro che Mark Wahlberg in quel ruolo. Quando finalmente ho visto quel film, ho pensato che fosse un capolavoro. È ironico che sia proprio tu a farmi questa domanda sui rimpianti, ma è vero“.

Secondo quanto si racconta, Anderson voleva Leonardo DiCaprio in Boogie Nights dopo aver visto il giovane attore in Ritorno dal nulla del 1995. Quando rifiutò il ruolo, DiCaprio disse ad Anderson di prendere in considerazione invece il suo co-protagonista in quello stesso film, Mark Wahlberg. Il resto è storia. Ora, trent’anni dopo, DiCaprio e Anderson hanno finalmente avuto l’occasione di collaborare con Una battaglia dopo l’altra, il loro primo film insieme che uscirà nelle sale a settembre.

Nel film DiCaprio interpreta Bob Ferguson, un rivoluzionario fallito che lotta per salvare sua figlia adolescente, Willa (Chase Infiniti). “Perché ci abbiamo messo così tanto tempo?”, ha chiesto Anderson a DiCaprio riguardo alla loro collaborazione. “So che Una battaglia dopo l’altra è rimasto sulla tua scrivania per molto tempo”, ha risposto DiCaprio. “Era una storia personale per te sotto molti aspetti e sicuramente pertinente al mondo in cui viviamo oggi. Ma alla fine, il motivo per cui volevo fare questo film era piuttosto semplice: volevo lavorare con te, Paul, da circa vent’anni, e mi piaceva l’idea di un rivoluzionario fallito che cerca di cancellare il suo passato, scomparire e provare a vivere una vita normale crescendo sua figlia”.

La trama e il cast di Una battaglia dopo l’altra con Leonardo DiCaprio

Una battaglia dopo l’altra ha per protagonista l’ex rivoluzionario e attivista per i diritti civili Bob Ferguson vive un’esistenza pacifica con la compagna afroamericana Perfidia. I due hanno una bambina, Wilma. Quando il colonnello Steven J. Lockjaw, loro vecchia conoscenza, torna in scena a capo di un gruppo di supremazia bianca, Bob raduna i suoi vecchi amici del gruppo liberale French 75 per dargli battaglia. Anche perché Lockjaw non tollera che esistano figli nati da unioni interrazziali, e quindi Wilma è in pericolo.

Il film, scritto e diretto da Paul Thomas Anderson, ha per protagonista l’attore Premio Oscar Leonardo DiCaprio. Accanto a lui, nel cast, anche i vincitori di Oscar Benicio del Toro e Sean Penn, affiancati da Regina Hall, Teyana Taylor e Chase Infiniti, oltre a Wood Harris e Alana Haim. Il film sarà al cinema dal 25 settembre.

Gianmaria Cataldo
Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice Bakemono Lab.
- Pubblicità -
 

ALTRE STORIE

- Pubblicità -