Stephen King, il suo racconto Rat otterrà un adattamento cinematografico

-

È in arrivo un nuovo adattamento di Stephen King, questa volta basato sul racconto breve Rat, tratto dalla raccolta Se scorre il sangue del 2020. Nel XXI secolo, gli adattamenti di Stephen King continuano ad avere un ruolo di primo piano nell’industria dell’intrattenimento, sulla scia del recente successo di The Long Walk.

Rat segue lo scrittore Drew Larson, afflitto dalla sfortuna, che si rifugia in una baita nel Maine dove, “in preda alla febbre e alla follia, appare uno sconosciuto, un visitatore inquietante che promette salvezza e successo… a un prezzo che Drew riesce a malapena a comprendere”, secondo Deadline. Chi conosce il materiale originale saprà che si tratta di un’eccellente e cupa storia di patti faustiani.

Un gruppo di talentuosi registi horror si è riunito per affrontare questo progetto: l’adattamento cinematografico di Rat sarà infatti diretto da Isaac Ezban (Mal de Ojo, Párvulos), scritto da Jeff Howard (The Haunting of Hill House) e prodotto da Jay Van Hoy (The Witch, The Lighthouse), Fernando Ferro e Paul Perez.

Una delle opere più recenti tra tutti i libri di Stephen KingSe scorre il sangue comprende quattro novelle, tra cui “Se scorre il sangue”, “Mr. Harrigan’s Phone” e “The Life of Chuck”. Quest’ultima è stata anche adattata in un film con Tom Hiddleston e Mark Hamill, attualmente al cinema. Ma nonostante il successo di critica, quest’ultimo è stato un flop al botteghino.

Cosa significa questo per i film di Stephen King

The Long Walk e The Life of Chuck hanno purtroppo dimostrato che gli adattamenti delle opere di King non sono immuni alle sfide commerciali, anche se The Monkey di Osgood Perkins ha ottenuto incassi molto migliori. E l’industria dell’intrattenimento non si è ancora arresa, con molti altri adattamenti di Stephen King in arrivo, tra cui The Running Man e It: Welcome to Derry solo nel 2025.

Rat potrebbe dover affrontare ostacoli ancora maggiori, essendo il prossimo adattamento tratto dalla raccolta Se scorre il sangue, dopo il deludente risultato di The Life of Chuck. Ma si spera che i produttori possano imparare dagli errori di questo film e di Mr. Harrigan’s Phone del 2022, e trasformare Rat in un horror psicologico dal ritmo serrato, intenso e ben pubblicizzato.

Gianmaria Cataldo
Gianmaria Cataldo
Laureato con lode in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza e iscritto all’Ordine dei Giornalisti del Lazio come giornalista pubblicista. Dal 2018 collabora con Cinefilos.it, assumendo nel 2023 il ruolo di Caporedattore. È autore di saggi critici sul cinema pubblicati dalla casa editrice Bakemono Lab.
- Pubblicità -
 

ALTRE STORIE

- Pubblicità -