Halloween: la Blumhouse voleva la benedizione di Carpenter

-

Il prossimo ottobre arriverà in sala il nuovo capitolo del franchise di Halloween, che vedrà di nuovo protagonista, al fianco di Mike Myers, la Laurie Strode di Jamie Lee Curtis. Prima di approcciarsi al progetto, la Blumhouse, che produce, voleva la benedizione di John Carpenter, padre del mostro e autore del film originale. Tuttavia il regista ha abbandonato la serie dopo il terzo film.

La casa di produzione e David Gordon Green hanno provato a farlo tornare a bordo del progetto nuovo, in veste di compositore e di produttore esecutivo. La Blumhouse voleva rendere omaggio all’originale e ai fan riportando nel film la maggior parte dei componenti del progetto iniziale, e quindi, ovviamente, anche il regista. Ecco cosa ha raccontato Jason BlumYahoo!.

“Credo che se non avessimo avuto l’ok di Carpenter ci saremmo fermati. John mi ha chiesto in maniera molto chiara se doveva approvare il progetto. E io gli ho risposto che non ne avevamo bisogno ma che se non gli fosse piaciuto, non saremmo nemmeno andati avanti con il progetto. Penso che il film forse sarebbe stato fatto lo stesso, ma non lo avremmo fatto noi, se lui non ne fosse stato contento.”

Halloween – il trailer italiano con Jamie Lee Curtis

Halloween, una produzione Trancas International Films, Blumhouse Productions e Miramax, uscirà nelle sale italiane il 25 Ottobre 2018 distribuito da Universal Pictures.

Jamie Lee Curtis torna all’iconico ruolo di Laurie Strode, che giunge allo scontro finale con Michael Myers, l’uomo mascherato che le ha dato la caccia da quando era sfuggita per un soffio alla carneficina della notte di Halloween avvenuta quattro decenni prima.

Il Maestro dell’horror John Carpenter è produttore esecutivo e consulente creativo di questo capitolo, e unisce le forze con il produttore leader della cinematografia horror contemporanea, Jason Blum (Get Out, Split, The Purge, Paranormal Activity). Ispirato da un classico di Carpenter, i registi David Gordon Green e Danny McBride hanno creato una storia che apre una nuova strada rispetto agli eventi del film-pietra miliare del 1978, e Green ne firma anche la regia.

Halloween, la recensione del film di David Gordon Green

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -