Sin City: Frank Miller torna in possesso dei diritti cinematografici

-

Frank Miller è tornato in possesso dei diritti di sfruttamento cinematografico e televisivo di Sin City, una delle sue opere a fumetti più famose, che il cinema ha adattato già due volte nel corso degli ultimi anni. A riportare la notizia è The Hollywood Reporter.

Robert Rodriguez ha portato al cinema il primo film, nel 2005, mentre nel 2014 è arrivato Sin City – Una Donna per cui Uccidere, che alla regia porta la doppia firma di Rodriguez e di Frank Miller in persona. 

Frank Miller presenta Sin City 2: “Ci sarà sempre bisogno di fuorilegge”

Il ritorno dei diritti della proprietà intellettuale nelle mani del suo creatore è una delle tante conseguenze della bancarotta della The Weinstein Company che possedeva la Dimension Films. L’autore si è opposto al passaggio dei diritti alla nuova azienda, riuscendo così a riconquistare la proprietà della sua opera per lo sviluppo cinematografico e televisivo. L’accordo però comprende soltanto il primo film del 2005. Lo scorso anno era entrata in produzione una serie tv sui personaggi di Miller. La serie doveva essere sviluppata da Glen Mazzara e diretta da Len Wiseman

Fonte: THR

Chiara Guida
Chiara Guida
Laureata in Storia e Critica del Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal 2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al giornale.
- Pubblicità -

ALTRE STORIE

- Pubblicità -