X-Men: Dark Phoenix, per Sophie Turner sarà “emozionante e molto distante da Apocalypse”

-

Un mese fa circa le prime reazioni al trailer di X-Men: Dark Phoenix mostrato al CineEurope avevano segnalato un netto cambio di tono del franchise, meno “dark” di quanto si potesse immaginare e più leggero rispetto ai precedenti capitoli.

Tuttavia le ultime dichiarazioni di Sophie Turner, che tornerà protagonista nei panni di Jean Grey, suggeriscono un approccio comunque drammatico, “basato molto sulle emozioni di Jean e su temi concreti. Ci saranno naturalmente gli elementi soprannaturali, ma questo film è davvero dedicato alla storia di una ragazza che combatte contro i suoi problemi mentali e con l’essere un supereroe“. L’attrice ha poi aggiunto che “questo è un film sulla lotta personale, sull’abbandono e sul fatto che non conosciamo noi stessi, e credo sia molto distante da Apocalypse“.

La produzione ha in programma un reshoot di alcune scene, ma la Turner ha dichiarato di non sapere ancora cosa dovranno rigirare e quando.

X-Men: Dark Phoenix, vedremo un Quicksilver “più vecchio e saggio”

Vi ricordiamo che X-Men: Dark Phoenix, l’annunciato seguito di X-Men Apocalypse diretto da Simon Kimberg, vede protagonisti nuovamente James McAvoyMichael FassbenderJennifer LawrenceNicholas Hoult nel cast dei mutanti. Come recita il titolo, la protagonista sarà Sophie Turner, nei panni di Jean Grey/La Fenice.

La saga della Fenice Nera è stata male accennata in X-Men: Conflitto Finale, tanto che gli eventi raccontati in X-Men: Giorni di un Futuro Passato hanno completamente cancellato, grazie al viaggio nel tempo, gli effetti di quel film sulla saga, contribuendo però a pasticciarne la continuity.

Di seguito una breve sinossi del film: Jean Grey inizia a sviluppare poteri incredibili che la corrompono e la trasformano in un Dark Phoenix. Ora gli X-Men dovranno decidere se la vita di un membro del team vale più di tutte le persone che vivono nel mondo.

X-Men: Dark Phoenix, ecco il nuovo titolo sul teaser poster

Fonte: Digital Spy

Cecilia Strazza
Cecilia Strazza
Nata a Roma nel 1990, Cecilia Strazza si è occupata per anni di analisi del film e critica cinematografica, collaborando con le riviste online Cinefilos.it e Sentireascoltare.com. Con Bakemono Lab ha pubblicato i volumi “Don’t you (forget about me): il cinema teen di John Hughes”, “Just like honey: il cinema di Sofia Coppola”, e con Bietti il saggio “Greta Gerwig: lo sguardo nuovo del cinema femminile“. Insieme a Chiara Guida e Davide Cantire è autrice e conduttrice del podcast “Cinema e…” e dal 2020 lavora in Wildside.
- Pubblicità -
 

ALTRE STORIE

- Pubblicità -