E’ stato il pittore russo Wassily Kandinsky, l’ultimo omaggio di Googl, infatti a lui è stato dedicato il doodle di oggi, per festeggiare il 148esimo anniversario della sua nascita. Wassily Kandinsky, è stato un pittore russo, creatore della pittura astratta.
Nato a Mosca il 16 dicembre del 1866, a 30 anni Wassily Kandinsky si stabilì a Monaco e iniziò a frequentare l’Accademia delle Belle Arti. Nel 1902 espose per la prima volta, con quadri chiaramente influenzati dall’espressionismo: otto anni dopo realizzò il suo primo acquerello astratto e nel 1911 fondò il gruppo “Il Cavaliere Azzurro” (“Der Blaue Reiter”). La prima mostra personale per Wassily Kandinsky fu a Berlino nel 1912. Dopo un periodo trascorso in Russia durante la Prima guerra mondiale, tornò in Germania dove insegnò arte e architettura, ma a causa del nazismo abbandono il paese trovando rifugio in Francia, dove sarebbe rimasto fino al 1944, anno in cui morì a Neully-sur-Seine, a nord-ovest di Parigi.
Il percorso di Kandinskij verso l’astrazione trova giustificazione teorica in Astrazione e Empatia di Wilhelm Worringer, pubblicato nel 1908. Worringer argomenta che l’usuale gerarchia di valori, basata su leggi rinascimentali, non è valida per considerare l’arte di altre culture; molti artisti creano dalla realtà ma con un impulso astratto, cosicché le ultime tendenze dell’arte si trovano in società meno materialiste. Kandinskij era anche interessato nella Teosofia, intesa come la verità fondamentale che fa da sottofondo alla dottrina ed ai rituali in tutte le religioni del mondo; il credere in una realtà essenziale nascosta dietro le apparenze, fornisce una naturale razionalità all’arte astratta.