Terzo giorno di Festival di Berlino 2016 e terzo gruppo di film presentati nella sezione del concorso che vede sempre maggiore interesse verso temi sociali e attuali. Arriva alla Berlinale 24 Weeks, film tedesco diretto da Anne Zohra Berrached, che, come da titolo, affronta il delicato tema dell’aborto. La protagonista del film, incinta di sei mesi, viene a sapere che suo figlio avrà la sindrome di Down. Il film si trasforma quindi in un dramma umano e materno, nel momento in cui una donna viene messa di fronte a una scelta radicale e terribile.
Da Venezia a Berlino
2016
Dopo Gianfranco Rosi, un altro po’ di Venezia arriva a Berlino. Il secondo film in concorso, Cartas da Guerras, del portoghese Ivo Ferreira, è stato infatti prodotto grazie ai finanziamenti ottenuti durante il Mercato del Festival di Venezia e adesso gareggia per l’Orso d’Oro. Il film è basato sulle lettere scritte nel 1971 dall’Angola, durante la guerra coloniale portoghese, dal giovane medico militare António Lobo Antunes alla moglie incinta, raccolte nel 2005 nel volume intitolato This Life here described on this piece of paper.
Fuori
concorso arriva Indignation, film
protagonista per quanto riguarda lo star system festivaliero, in
quanto vedrà sfilare sul red carpet di Berlino 2016 volti noti a
livello internazionale come Logan Lerman e
Sarah Gadon. Il film, diretto da
James Schamus, è
basato su un romanzo di Philip Roth, e racconta di
un giovane studente ebreo del New Jersey, che decide di partire per
la guerra in Corea.