Il 28 ottobre verranno presentati in anteprima al Festival di Roma 23 minuti di Tron: Legacy, il kolossal 3D della Walt Disney Pictures in arrivo in Italia il 5 gennaio 2011!
Il filmato verrà proiettato giovedì 28 ottobre presso la Sala Sinopoli dell’Auditorium Parco della Musica. Sul red carpet del Festival verranno ricreate le spettacolari atmosfere di Tron: Legacy, con abiti a tema e coreografie ispirate alla musica del duo dei Daft Punk, autori della colonna sonora del film e vincitori di un Grammy Award. Tron: Legacy vede l’esordio alla regia di Joseph Kosinski, mentre il gia’ noto Steven Lisberger è il produttore. Il film racconta la storia emozionale tra padre e figlio, ambientata in un mondo virtuale straordinario e spettacolare. Un’esperienza visiva davvero unica.
Il film è presentato a Roma grazie alla collaborazione fra due sezioni del Festival, Selezione Ufficiale e Alice nella città, e si inserisce nell’evento “Tron Night”: i Walt Disney Studios hanno selezionato sale 3D in tutto il mondo in cui proiettare, il 28 ottobre, un footage del film. Tron: Legacy uscirà nelle sale italiane il 5 gennaio 2011. L’intera Walt Disney Company crede molto in questo titolo ed ha in serbo molte proposte dedicate al mondo di Tron.
Red carpet d’eccezione anche per l’anteprima mondiale del film Leila di Audrey Estrougo, musical immerso nelle atmosfere della Francia degli anni ‘60 e ’70. Prima della pellicola, in concorso nella sezione Alice nella città, i ragazzi del progetto “Ali Onlus. Percorsi per l’inclusione socio-culturale” saranno protagonisti di uno spettacolo hip hop sulle note delle più famose canzoni francesi anni ’60 e ‘70, reinterpretate dal giovane Benjamin Siksou.
Oltre a Tron: Legacy, arriva dall’America anche il nuovo documentario del premio Oscar© Davis Guggenheim, Waiting for Superman. Il regista di Una scomoda verità firma un’inchiesta provocatoria sulla crisi dell’istruzione pubblica negli Stati Uniti attraverso l’intreccio di molteplici storie. Il film sarà proiettato al Festival il 3 novembre, grazie alla collaborazione fra le sezioni Alice nella città e L’Altro Cinema | Extra.