Tre film a rappresentare l’Italia al
65esimo Festival
di Cannes, di cui due fuori concorso. Tre pellicole che
non potrebbero essere più diverse,
quasi a dimostrare per l’ennesima volta i contrasti interni che da
sempre hanno caratterizzato il nostro Paese.
A concorrere per la Palma d’oro Reality di
Matteo Garrone, una riflessione amara sull’Italia contemporanea
attraverso la storia di Luciano.
Ma fuori concorso sono arrivati anche Io e te di
Bernardo Bertolucci e Dracula 3D di Dario
Argento, per la prima volta sulla Croisette.
E così al Festival l’Italia viene rappresentata da uno spaccato,
perfetto per ogni tipo di sproloquio sociologico, della vita del
cittadino medio italiano; dalla trasposizione cinematografica di un
romanzo di Niccolò Ammaniti che parla non solo di adolescenza e, a
sorpresa, dall’horror nostrano.
Fonte: Corriere.it