TAG

Festival di Cannes

Cannes 76: Catherine Deneuve sul poster dell’edizione 2023 del Festival

La 76esima edizione del Festival di Cannes ha svelato il poster ufficiale di questa sua edizione 2023. Su di esso vi è l'attrice Catherine...

Cannes 2019: Netflix non ci sarà per il secondo anno consecutivo

Per il secondo anno consecutivo Netflix non sarà presente al Festival di Cannes, dopo le polemiche della scorsa edizione e i tentativi di riconciliazione...

Festival di Cannes 2018: Cate Blanchett sarà il presidente di giuria

L'annuncio ufficiale è arrivato stamattina: Cate Blanchett sarà il nuovo presidente di giuria della 71ma edizione del Festival di Cannes in programma dall'8 al...

Cannes 2016: la vita oltre la competizione è sempre ciò che resta

Sulla croisette si sta consumando l’ultimo atto del Festival di Cannes numero 69, con il gala del nuovo film di Paul Verhoeven alle 19:00...

Elle: recensione del film di Paul Verhoeven

Un gatto certosino guarda placidamente, con tutta la calma del mondo, oltre la camera da presa come se nulla stia accadendo, mentre dai suoni...

The Last Face: recensione del film di Sean Penn

L’Africa è ancora oggi un continente martoriato dalle guerre, dalla violenza, dal sangue e dai morti, così come dai feriti e i rifugiati sopravvissuti....

Le Client: recensione del film di Asghar Farhadi

Siamo su uno stage teatrale. Un’intera casa di scena si sorregge su un’impalcatura fragile, vi è una camera da letto, una sala da pranzo,...

The Neon Demon: recensione del film di Nicolas Winding Refn

Secondo le maggiori religioni abramitiche, come ad esempio l’ebraismo o il cristianesimo, esiste un solo Dio, creatore dell’universo e di ogni cosa al mondo....

Cannes 2016, Nicolas Winding Refn racconta i suoi demoni: “Le donne devono dominare il mondo”

Se ieri vi facevamo notare come un passaggio sulla Croisette di Xavier Dolan non passasse inosservato, anche Nicolas Winding Refn non è stato da...

Cannes 2016, i fratelli Dardenne ancora al femminile: “Le donne sono il futuro”

Una grande pubblicità della nostra infanzia diceva sempre "Che mondo sarebbe, senza Nutella?", ma si può dire praticamente la stessa cosa del Festival di Cannes senza...

La Fille Inconnue: recensione del film dei fratelli Dardenne

Jenny Davin è un giovane medico di base, di talento e molto apprezzata da pazienti e colleghi, non a caso il suo studio è...

The Nice Guys: recensione del film con Ryan Gosling

Sin dal 1990, cioè da quando Martin Scorsese ha fatto uscire Quei Bravi Ragazzi (Goodfellas), abbiamo imparato che quando Hollywood chiama “bravi” i suoi personaggi,...

Mal de Pierres: recensione del film con Marion Cotillard

Probabilmente il nome Milena Agus non dirà molto ai più, eppure gli appassionati di letteratura l’assoceranno subito a libri come Mentre Dorme il Pescecane...

Cannes 2016, Marion Cotillard presenta Mal de Pierres: “Creare un personaggio è come innamorarsi”

Per un regista, un attore, poter calcare il red carpet di Cannes per presentare un film in concorso al Festival è sempre un goal...

Mademoiselle: recensione del film di Park Chan-Wook

Anni ’30, la Corea è in pieno periodo coloniale giapponese, due culture si incontrano e scontrano, così come due lingue, due uomini affamati di...

Cannes 2016, Steven Spielberg presenta The BFG: “Abbracciate la diversità”

Il firmamento del cinema è costellato di autori enormi, veri e propri giganti del mestiere più e meno autoritari, più e meno schivi, più...

Cannes 2016, Ken Loach dalla parte dei più deboli: “Il Welfare è una piaga europea”

A due anni da Jimmy's Hall, presentato a Cannes nel 2014, Ken Loach torna sulla Croisette con un nuovo lavoro dalla parte degli ultimi,...

I, Daniel Blake: recensione del film di Ken Loach

Chi conosce la filmografia di Ken Loach, anche in modo sommario, sa bene come il regista britannico sia da sempre, sin dagli inizi della...

Cannes 2016, Bellocchio emoziona la Quinzaine: “Il cinema italiano è in perfetta forma”

Escluso totalmente dal concorso ufficiale, a differenza dello scorso anno che ha visto ben tra italiani in lizza per la Palma d’Oro, il nostro...

Festival di Cannes 2016: ecco i nomi della giuria internazionale

Dopo l'annuncio del programma ufficiale della manifestazione e l'elenco dei film della sezione autonoma, Quinzaine des Réalisateurs, ecco i prestigiosi nomi della giuria internazionale...

Cannes 2016: anche Asghar Farhadi in concorso

Stamattina il comitato del Festival del cinema di Cannes ha annunciato di aver aggiunto nuovi titoli alla lista dei film in competizione, tra cui...

Festival di Cannes 2016: il programma della Quinzaine des Réalisateurs, ci sono Bellocchio e Virzì

Dopo qualche giorno dall'annuncio del programma ufficiale del Festival di Cannes 2016, arriva anche il catalogo che sarà presentato alla Quinzaine des Réalisateurs, la prestigiosa...

Perfect Day: a Milano e Bologna con Sala Bio

Venerdì 4 alle ore 21 presso il cinema Odeon di Bologna e mercoledì 9 dicembre alle ore 21 al Cinema Colosseo di Milano, Sala...

Sala Bio: l’1 dicembre a Milano Mon Roi – Il mio re

Martedì 1 dicembre alle ore 21 al Cinema Colosseo, Sala Bio Milano presenta l’anteprima di Mon Roi – Il mio re, di Maiwenn, acclamata...

Cannes 2015: il sacco di Roma, Red Weddings e altre tragedie

Il 6 maggio 1527 uno spietato Carlo V a capo di 12000 mercenari Lanzichenecchi, anch’essi piuttosto arrabbiati, mettono a ferro e fuoco Roma per...

Chronic: recensione del film con Tim Roth

Al pari della morte, vi è un altro aspetto imprescindibile della vita: la malattia, in tutte le sue sfumature. Sappiamo bene che non è...

Valley of Love: recensione del film di Guillame Nicloux

Una donna cammina lungo una strada soleggiata, poco traffico attorno e un motel appena dietro l’angolo. Siamo in America, in California, lungo la zona...

The Assassin: recensione del film di Hou Hsiao-hsien

Il regista di Taiwan Hou Hsiao-hsien sale in cattedra al Festival di Cannes 2015 e compone un’opera visivamente colossale, statuaria, nonostante la scelta discutibile...

Cannes 2015: “Raccontare il futuro è un’occasione di libertà” Paolo Sorrentino presenta Youth – La Giovinezza

Al Festival di Cannes 2015 è arrivato il giorno tanto atteso di Paolo Sorrentino e il suo Youth - La Giovinezza, che proviamo a...

Youth – La Giovinezza: recensione del film di Paolo Sorrentino

Prima di ogni cosa, prima del rimorso e del rimpianto, della consapevolezza e della redenzione, del cinismo e i capelli bianchi, vi è un...

ALTRE STORIE