Tra le sezioni più interessanti di
questa settantesima edizione della Mostra d’Arte cinematografica di
Venezia va certamente menzionata Venezia Classici,
dove troviamo il nuovo documentario del critico cinematografico
Marco Spagnoli, dedicato ad una delle figure più
importanti del panorama attoriale del secondo dopoguerra,
l’immortale Anna Magnani. Donne nel
mito Anna Magnani a Hollywood è il quinto
documentario diretto da Spagnoli che conferma la
freschezza di racconto già apprezzata nel precedente lavoro su
Giuliano Montaldo. Il film è un ritratto onesto e
toccante di una delle poche attrici italiane che hanno vinto un
oscar (per l’interpretazione nel film La rosa
tatuata) e si concentra sul periodo americano di
lavoro della Magnani, in cui riesce ad ottenere
anche una seconda nomination per Wild Is the
Wind, in cui recita al fianco di Anthony
Quinn.
La pellicola colpisce per la genuinità di racconto con il quale il regista riesce a costruire un affresco spontaneo attraverso le parole del figlio Luca, del press agent italiano Enrico Lucherini, della biografa di Anna Magnani, Matilde Hockhofler e di Caterina D’Amico, Preside della Scuola Nazionale di Cinema,nonché figlia della leggendaria sceneggiatrice Suso Cecchi D’Amico, grande amica di Anna Magnani.
Prodotto da Diva Universal Donne nel mito Anna Magnani a Hollywood andrà in onda mercoledì 11 Settembre alle 20:50, in Prima TV su Diva Universal (SKY – Canale 128).
Vi ricordiamo che tutte le notizie e le recensioni in anteprima dal Festival di Venezia le trovate nel nostro speciale Venezia 70. Di seguito tutte le foto nella nostra foto gallery
[nggallery id=297]
Venezia 70 Donne nel mito Anna Magnani