Dopo aver visto
l’ultimo film presentato in concorso per questa 70esima edizione
del Festival di Venezia, la redazione di
Cinefilos.it
può cominciare a fare un bilancio e un azzardo per i premi che
verranno decisi dalla Giuria del Concorso presieduta da
Bernardo Bertolucci e che verranno assegnati
domani sera alle 19.00 in Sala Grande.
E’ necessario specificare che le
previsioni, che proveremo a proporvi in questa sede, sono diverse
dalle aspettative, che invece rispecchiano i gusti personali e il
livello di gradimento verso i film del Concorso che abbiamo visto.
In generale c’è da dire che diversi film si sono guadagnati da noi
una piena suficienza, anche se in pochi sono riusciti a strappare
l’applauso di Cinefilos.it; tra questi ci sono certamente The Wind Rises di
Hayao Mmiyazaki e Miss
Violence di Alexandros
Avranas.
Cominciamo però dai
possibili attori che possono essere premiati con la Coppa Volpi: se
la straordinaria Judi Dench di Philomena sembra
avere già portato a casa il suo premio per la migliore
interpretazione femminile, il premio al migliore attore sembra
invece destinato a Scott Haze, protagonista del
film di James FrancoChild of God. La
migliore sceneggiatura potrebbe essere assegnata a Philomena, di
Stephen Frears, che tra lacrime e risate ha
commosso pubblico e critica all’unanimità: avrà fatto lo stesso
effetto sulla Giuria del Festival?
Per quanto riguarda il premio
della Giuria, potrebbe essere questo l’anno di un riconoscimento a
Miyazaki, prima di tutto per una oggettiva qualità del sul
straordinario film, e poi come riconoscimento di una carriera
eccezionale, costellata da successi premi e tanti capolavori, che
proprio con The Wind Rises si è conclusa in bellezza.
Leone d’Argento a Amos
Gitai per Ana Arabia,
straordinario piano sequenza che ci introduce in una cultura per
noi sconosciuta attraverso il movimento fisico e psicologico,
mentre il Leone d’oro di quest’anno potrebbe essere per
Miss Violence, straordinario film greco
che nel silenzio domestico racconta tutto l’orrore della
vita.
Voci di corridoio hanno però
riferito che Bertolucci intende premiare i film inattesi, teoria
confermata anche in conferenza stampa, e così le nostre previsioni
diventano un gioco che facciamo insieme ai nostri lettori e che
speriamo possa rivelarsi fondato.
Tutte le previosioni di cui sopra
troveranno una vìconferma o una smentita domani sera, intorno alle
19.00, quando dalla Sala Grande verranno proclamati i vincitori
della 70esima edizione della Mostra Internazionale d’Arte
Cinematografica di Venezia.
Laureata in Storia e Critica del
Cinema alla Sapienza di Roma, è una gionalista e si occupa di
critica cinematografica. Co-fondatrice di Cinefilos.it, lavora come
direttore della testata da quando è stata fondata, nel 2010. Dal
2017, data di pubblicazione del suo primo libro, è autrice di saggi
critici sul cinema, attività che coniuga al lavoro al
giornale.