La Teoria del tutto è il film del 2014 diretto da James Marsh con Eddie Redmayne, Felicity Jones, Emily Watson, Charlie Cox, Harry Lloyd, David Thewlis, Adam Godley, Simon McBurney, Enzo Cilenti
La Teoria del tutto: quando esce e dove vederlo in streaming
La Teoria del tutto uscirà al cinema il 15 gennaio 2015. Durata 123 minuti. Distribuito da Universal Pictures. La Teoria del tutto in streaming arriverà circa sei mesi dopo l’uscita in sala.
La Teoria del tutto: trama e il cast del film
Per quanto dura possa essere la vita, laddove c’è vita c’è speranza. (Stephen Hawking) La Teoria del Tutto è la straordinaria ed edificante storia di una delle più grandi menti viventi del mondo, il rinomato astrofisico Stephen Hawking, e di due persone che contro ogni probabilità hanno sfidato gli ostacoli più imponenti con il loro amore. Il film è basato sulle memorie di Jane Hawking “Travelling to Infinity: My Life with Stephen” ed è diretto dal vincitore del premio Oscar James Marsh (Man on Wire).
Ambientato all’Università di Cambridge, racconta tre decenni della vita del fisico teorico Stephen Hawking. È stato adattato da Anthony McCarten dal libro di memorie del 2007 Travelling to Infinity: My Life with Stephen di Jane Hawking, che tratta del suo rapporto con l’ex marito Stephen Hawking, della sua diagnosi di malattia del motoneurone – nota anche come sclerosi laterale amiotrofica (SLA) – e del suo successo nel campo della fisica. Il film vede protagonisti Eddie Redmayne e Felicity Jones, con Charlie Cox, Emily Watson, Simon McBurney, Christian McKay, Harry Lloyd e David Thewlis nei ruoli secondari. Il film ha avuto la sua prima mondiale al Toronto International Film Festival il 7 settembre 2014. La prima nel Regno Unito è stata il 1° gennaio 2015.
Il film ha ricevuto recensioni positive, con elogi per la colonna sonora di Jóhann Jóhannsson, la fotografia di Benoît Delhomme e le interpretazioni della Jones e soprattutto di Redmayne. È stato anche un successo al botteghino mondiale, incassando 123 milioni di dollari a fronte di un budget di produzione di 15 milioni di dollari. Il film ha ottenuto numerosi premi e nomination, tra cui cinque nomination agli Oscar: Miglior film, Miglior attrice (Jones), Miglior sceneggiatura non originale, Miglior colonna sonora originale (Jóhannsson) e ha vinto il premio come Miglior attore per Redmayne. Il film ha ricevuto 10 nomination ai British Academy Film Awards (BAFTA) e ha vinto il premio come Miglior film britannico, Miglior attore protagonista per Redmayne e Miglior sceneggiatura non originale per McCarten. Ha ricevuto quattro nomination ai Golden Globe, vincendo il Golden Globe per il miglior attore in un film drammatico per Redmayne e la migliore colonna sonora originale per Jóhannsson. Ha ricevuto anche tre nomination agli Screen Actors Guild Awards e ha vinto lo Screen Actors Guild Award per la migliore interpretazione maschile in un ruolo da protagonista per Redmayne.
La Teoria del tutto: trailer italiano del film
