Fuori Non essere cattivo di Claudio Caligari e El Club di Pablo Larrain. Quest’anno l’Italia si ferma presto nel suo sogno da Oscar, infatti il nostro candidato non è stato selezionato per rientrare nella short list che porterà poi alla rosa di cinque candidati effettivi per l’Oscar 2016 al miglior film straniero.
Ecco di seguito i film ancora in corsa:
Belgio, “The Brand New Testament,” Jaco Van
Dormael;
Colombia, “Embrace of the Serpent,” Ciro
Guerra;
Danimarca, “A War,” Tobias Lindholm;
Finlandia, “The Fencer,” Klaus Härö;
Francia, “Mustang,” Deniz Gamze Ergüven;
Germania, “Labyrinth of Lies,” Giulio
Ricciarelli;
Ungheria, “Son of Saul,” László Nemes;
Irlanda, “Viva,” Paddy Breathnach;
Giordania, “Theeb,” Naji Abu Nowar.
La cerimonia di assegnazione degli Oscar 2016 si terrà domenica 28 febbraio al Dolby Theatre di Los Angeles. Maestro di cerimonie sarà Chris Rock. Le nomination verranno annunciate il 14 gennaio 2016.