Oscar 2012: il miglior film – The Tree of Life
The Tree of Life di Terrence Malick
Oscar 2012: il miglior film – The Tree of Life
The Tree of Life di Terrence Malick
Oscar 2012: il miglior attore protagonista – Jean Dujardin
Vera superstar in patria, la Francia,
Jean Dujardin sta facendol’asso piglia tutto dei più prestigiosi
premi cinematografici di quest’anno. Il suo The Artist ha incantato
il mondo e ora si gode da favorito la nomination come miglior
attore protagonista.
Oscar 2012: il miglior attore protagonista – George Clooney
Quest’anno George
Clooney si è diviso le nomination tra la sua performance in
Paradiso Amaro come miglior attore, e la sua sceneggiatura de Le
Idi di Marzo. Clooney ha già vinto l’Oscar per Syriana nel 2005
come miglior attore non protagonista.
Oscar 2012: il miglior attore protagonista – Gary Oldman
Per quanto strano possa
sembrare il mito Gary Oldman è alla sua prima nomination. L’attore
che ha recitato in Leon, Batman Begins, Il quinto elemento e nella
saga di Harry Potter si prepara a vivere la sua prima vigilia degli
Academy Awardsda nominato.
Oscar 2012: il miglior attore protagonista – Brad Pitt
Brad Pitt raccoglie
quest’anno grazie all’Arte di Vincere le sue candidature agli Oscar
numero tre e quattro. La prima l’ha ricevuta per L’esercito delle
12 Scimmie e la seconda per Il Curioso Caso di Benjamin Button.
Grazie a questa pellicola gareggia per il Miglior attore
protagonista e per il miglior film, figurando lui stesso trai
produttori.
Oscar 2012: il miglior attore non protagonista – Max von Sydow
L’indimenticabile Padre Merrin riprova, ad 83 anni, a conquistare l’ambita statuetta. Dopo la sua prima nomination del 1989 per Pelle alla conquista del Mondo, la pietra miliare del cinema gareggia ora per il film rivelazione di Stephen Daldry, Molto Forte & Incredibilmente Vicino.
Oscar 2012: il miglior attore non protagonista – Kenneth Branagh
Il bravissimo Kenneth Branagh è alla sua quinta nomination. In passato è stato nominato per la migliore regia e per la migliore sceneggiatura, ma questa volta, il più shakespeariano degli uomini di spettacolo in circolazione gareggia per il ruolo di una vita, interpreta infatti Laurence Olivier in My Week With Marilyn. Che sia la volta buona per il nostro fu Professor Allock?
Oscar 2012: il miglior attore non protagonista – Jonah Hill
Il ragazzetto imbranato e paffuto di Superbad ha fatto strada. Jonah Hill, abbandonati i titoli da commedia adolescenziale, partecipa ad un progetto serio ed ambizioso e lo fa senza strafare, con naturalezza e simpatia e per lui, una nomination a 28 anni è già un bel traguardo. Il film è L’arte di Vincere e per Hill terremo tutti le dita incrociate il prossimo 26 febbraio.
Oscar 2012: il miglior attore non protagonista – Christopher Plummer
Nonostante la sua folgorante e lunghissima carriera, Christopher Plummer è da poco balzato all’attenzione dell’Academy ricevendo solo nel 2009la sua prima nomination per la sua straordinaria interpretazione di Tolstoj in The Last Station. Adesso con The Beginners, ci riprova, sperando di essere più fortunato.
La vicenda della rincuncia di Brett Ratner alla co-produzione della cerimonia degli Oscar (a seguito di una serie di dichiarazioni politicamente scorrette culminate con affermazioni omofobe) ha avuto uno strascico anche su quanto accadrà sul palco: anche Eddie Murphy, scelto inizialmente per la conduzione, e amico di Ratner, ha infatti fatto un passo indietro: al suo posto, tornera a calcare il palco della cerimonia il ‘veterano’ Billy Crystal. Scegliendo Crystal, l’Academy è ovviamente voluta andare sul sicuro, con un intrattenitore navigato che nelle precedenti occasioni (addirittura otto) si è sempre dimostrato all’altezza del compito, dando vita a uno spettacolo efficace.
A questo punto con Brian Grazer che ha sostituito Ratner, l’altro produttore Don Mischer e Crystal alla conduzione, la macchina organizzativa degli Oscar 2012 sembra essere definitivamente delineata e la Academy spera così di poter presto vedere terminare le polemiche.
Fonte: Empire
Sembra che finalmente Brett
Ratner il co-produttore degli Academy
Awards 2012 abbia scelto il nuovo conduttore, e si tratta di
Eddie Murphy. Niente da fare dunque per Billy Crystal che sperava
in un ritorno in grande stile.
Arrivano i nomi degli otto i
film proposti alla Commissione di Selezione costituita presso
l’Anica su incarico dell’Academy tra i quali verrà scelto il film
candidato italiano alla nomination come miglior film straniero agli
Academy
Awards 2012.
Ecco le nomination della 84esima edizione
degli Academy
Awards, annunciata da Jennifer Lawrence (nominata lo scorso
anno per Un Gelido Inverno) e il Presidente dell’Academy, Tom
Sherak.
Trapela oggi la prima vera novità riguardo
alla 84esima edizione degli Academy
Awards che si terrà il prossimo 26 febbraio al Kodak
Theatre.
Si è appena conclusa la 83esima edizione degli Academy Awards. Forse a sorpresa, ma sicuramente a ragione, trionfa il Discorso del Re, mentre grande escluso dalle premiazioni è stato Il Grinta dei Coen. Delusione nche per The Social Network per il quale forse si ci aspettava qualcosa in più.
La ABC sta avviando la campagna promozionale per la cerimonia degli 83esimi Academy Awards, sono online due divertenti spot con James Franco e Anne Hataway che provano lo show!
Annunciate dal presidente dell’Academy of Motion Picture Arts and Sciences Tom Sherak le nomination per gli Oscar che saranno assegnati a Los Angeles il 27 febbraio al Kodak Theatre nell’attesissima cerimonia di consegna degli Academy Awards.