Con le riprese del film attualmente
in corso, continua a prendere forma il cast di Transformers The Last Knight, il
quinto capitolo della saga dei TransformersHasbro, portata al cinema da Michael
Bay.
Oggi parliamo di un gradito ritorno
all’interno del film: si tratta di Tyrese Gibson,
il quale ha preso parte a tutti i capitoli della saga di
Transformers (escluso il quarto) e che
tornerà a vestire i panni di Robert Epps, personaggio che insieme a
quello del colonnello William Lennox (interpretato da Josh
Duhamel) aveva partecipato alla battaglia per Cybertron
sulla Terra.
Leggi i primi dettagli sulla storia e sui personaggi di
Transformers The Last Knight
Si intitolerà
Transformers The Last Knight il quinto
capitolo della saga miltimilionaria della Hasbro portata al cinema
dal genio fracassone di Michael Bay. Anche se non
si hanno dettagli sulla trama, è probabile che l’ultimo cavaliere
del titolo sia proprio Optimus Prime che, come abbiamo scoperto in
Age of Extinction, appartiene ai
Cavalieri di Cybertron.
Mark
Wahlberg torna ad interpretare Cade Yeager e sarà
affiancato da Isabela Moner nei panni di Izabella,
protagonista femminile, e da Jerrod Carmicheal, in
un ruolo non specificato. Josh Duhamel tornerà a
vestire i panni del tenente William Lennox. Anche il premio Oscar
Anthony Hopkins farà parte del
cast.
Transformers The Last
Knight uscirà nelle sale americane il 23 giugno 2017
e dovrà competere con Wonder Woman della Warner
Bros.
Il quinto capitolo sarà diretto
ancora una volta da Michael Bay su una
sceneggiatura di Art Marcum, Matt
Holloway (Iron Man) e
Ken Nolan (Black Hawk
Down).
Tramite il suo account
Twitter ufficiale, Michael Bay condivide la
prima nuova foto di Bumblebee, il migliore amico che un umano possa
avere, in versione Camaro gialla. L’Autobot, personaggio trai più
amati del franchise, tornerà in Transformers The Last
Knight.
Ricordiamo che il transformer giallo
sarà anche protagonista di uno spin-off tutto suo.
Guarda la prima foto dal set di Transformers
The Last Knight
Si intitolerà
Transformers The Last Knight il quinto
capitolo della saga miltimilionaria della Hasbro portata al cinema
dal genio fracassone di Michael Bay. Anche se non
si hanno dettagli sulla trama, è probabile che l’ultimo cavaliere
del titolo sia proprio Optimus Prime che, come abbiamo scoperto in
Age of Extinction, appartiene ai
Cavalieri di Cybertron.
Mark
Wahlberg torna ad interpretare Cade Yeager e sarà
affiancato da Isabela Moner nei panni di Izabella,
protagonista femminile, e da Jerrod Carmicheal, in
un ruolo non specificato.
Transformers The Last
Knight uscirà nelle sale americane il 23 giugno 2017
e dovrà competere con Wonder Woman della Warner
Bros.
Il quinto capitolo sarà diretto
ancora una volta da Michael Bay su una
sceneggiatura di Art Marcum, Matt
Holloway (Iron Man) e
Ken Nolan (Black Hawk
Down).
Sono state fotografate sul set di
Transformers The Last Knight alcune
automobili che saranno la controparte “terrena” dei
Transformers protagonisti del nuovo film del
franchise Hasbro diretto da Michael
Bay. Eccoli di seguito:
[nggallery id=2838]
Si intitola Transformers
The Last Knight il quinto capitolo della saga
miltimilionaria della Hasbro portata al cinema dal genio fracassone
di Michael Bay. Anche se non si hanno
dettagli sulla trama, è probabile che l’ultimo cavaliere del titolo
sia proprio Optimus Prime che, come abbiamo scoperto in
Age of Extinction, appartiene ai
Cavalieri di Cybertron.
La storia ruoterà intorno a
Optimus Prime che scopre che è stato lui la causa della distruzione
di Cybertron. Per riportare ilpianeta in vita, avrà bisogno diun
misterioso artefatto, qualcosa che avrà a che fare con Merlino, il
mago di Re Artù.
Il sito aggiunge che Merlino ha
ricevuto i suoi poteri magici proprio da un Transformers e in
qualche modo l’artefatto in questione è legato a questa cosa. Anche
se non ci sono ulteriori dettagli, sembra quasi scontato che il
misterioso artefatto sia Excalibur, la prodigiosa spada di
Artù.
Per quanto riguarda invece i
personaggi, Bumblebee è ora il leader degli Autobot che fanno base
nelle Badlandsin South Dakota.
Anche i Dinobots torneranno insieme
a quelli che il sito chiama mini-dinobots. Conosceremo anche
The
Creator, un nuovo Transformers inglese, Cogman che diventa una
Aston Martin e Squeaks che invece è una Vespa. Megatron intanto
sarà di nuovo un jet fighter.
Mark Wahlberg torna ad
interpretare Cade Yeager e sarà affiancato da Isabela
Moner nei panni di Izabella, protagonista femminile, e da
Jerrod Carmicheal, in un ruolo non specificato. Si
unisce al cast Laura
Haddock.
Transformers The Last
Knight uscirà nelle sale americane il 23 giugno 2017
e dovrà competere con Wonder Woman della Warner
Bros.
Il quinto capitolo sarà diretto
ancora una volta da Michael Bay su una
sceneggiatura di Art Marcum, Matt
Holloway (Iron Man) e
Ken Nolan (Black Hawk
Down).Fonte
Ecco un nuovo video dal set di
Transformers The Last Knight in cui
vediamo Anthony
Hopkins, aggiunta di prestigio al film di Michael Bay,
in parte sul set.
https://www.youtube.com/watch?v=sMjXAPTEd_4
[nggallery id=2838]
Si intitola Transformers
The Last Knight il quinto capitolo della saga
miltimilionaria della Hasbro portata al cinema dal genio fracassone
di Michael Bay. Anche
se non si hanno dettagli sulla trama, è probabile che l’ultimo
cavaliere del titolo sia proprio Optimus Prime che, come abbiamo
scoperto in Age of Extinction, appartiene
ai Cavalieri di Cybertron.
La storia ruoterà intorno a
Optimus Prime che scopre che è stato lui la causa della distruzione
di Cybertron. Per riportare ilpianeta in vita, avrà bisogno diun
misterioso artefatto, qualcosa che avrà a che fare con Merlino, il
mago di Re Artù.
Il sito aggiunge che Merlino ha
ricevuto i suoi poteri magici proprio da un Transformers e in
qualche modo l’artefatto in questione è legato a questa cosa. Anche
se non ci sono ulteriori dettagli, sembra quasi scontato che il
misterioso artefatto sia Excalibur, la prodigiosa spada di
Artù.
Per quanto riguarda invece i
personaggi, Bumblebee è ora il leader degli Autobot che fanno base
nelle Badlandsin South Dakota.
Anche i Dinobots torneranno insieme
a quelli che il sito chiama mini-dinobots. Conosceremo anche
The
Creator, un nuovo Transformers inglese, Cogman che diventa una
Aston Martin e Squeaks che invece è una Vespa. Megatron intanto
sarà di nuovo un jet fighter.
Mark Wahlberg torna
ad interpretare Cade Yeager e sarà affiancato da Isabela
Moner nei panni di Izabella, protagonista femminile, e da
Jerrod Carmicheal, in un ruolo non specificato. Si
unisce al cast Laura
Haddock.
Transformers The Last
Knight uscirà nelle sale americane il 23 giugno 2017
e dovrà competere con Wonder Woman
della Warner Bros.
Il quinto capitolo sarà diretto
ancora una volta da Michael Bay su una
sceneggiatura di Art Marcum, Matt
Holloway (Iron Man) e
Ken Nolan (Black Hawk
Down).
La Paramount Pictures ha appena
annunciato che il premio Oscar Anthony Hopkins è
entrato a far parte del cast di Transformers The Last
Knight, il quinto capitolo della saga diretta da
Michael Bay. Al momento non sono stati rivelati
dettagli sul ruolo che il celebre attore interpreterà, ma vi
terremo aggiornati.
Ricordiamo che Anthony Hopkins sarà
prossimamente impegnato anche con le riprese di
Thor: Ragnarok, terzo capitolo
delle avventure del Dio del Tuono della Marvel interpretato da
Chris Hemsworth.
Si intitolerà
Transformers The Last Knight il quinto
capitolo della saga miltimilionaria della Hasbro portata al cinema
dal genio fracassone di Michael Bay. Anche se non
si hanno dettagli sulla trama, è probabile che l’ultimo cavaliere
del titolo sia proprio Optimus Prime che, come abbiamo scoperto in
Age of Extinction, appartiene ai
Cavalieri di Cybertron.
Mark
Wahlberg torna ad interpretare Cade Yeager e sarà
affiancato da Isabela Moner nei panni di Izabella,
protagonista femminile, e da Jerrod Carmicheal, in
un ruolo non specificato.
Transformers The Last
Knight uscirà nelle sale americane il 23 giugno 2017
e dovrà competere con Wonder Woman della Warner
Bros.
Il quinto capitolo sarà diretto ancora una volta da
Michael Bay su una sceneggiatura di Art
Marcum, Matt Holloway (Iron
Man) e Ken Nolan (Black
Hawk Down).
Drift,
l’Autobot Samurai presentato in Transformers L’Era
dell’Estinzione, tornerà in Transformers
The Last Knight con la voce di Ken Watanabe.
Il personaggio, che nel film precedente del
franchise era una Bugatti Veyron nera e blu, diventa in questa
nuova avventura una Mercedes-AMG
GT-R, come lo stesso Michael Bay ha
annunciato.
Si intitolerà
Transformers The Last Knight il quinto
capitolo della saga miltimilionaria della Hasbro portata al cinema
dal genio fracassone di Michael Bay. Anche se non
si hanno dettagli sulla trama, è probabile che l’ultimo cavaliere
del titolo sia proprio Optimus Prime che, come abbiamo scoperto in
Age of Extinction, appartiene ai
Cavalieri di Cybertron.
La storia ruoterà intorno a
Optimus Prime che scopre che è stato lui la causa della distruzione
di Cybertron. Per riportare ilpianeta in vita, avrà bisogno diun
misterioso artefatto, qualcosa che avrà a che fare con Merlino, il
mago di Re Artù.
Il sito aggiunge che Merlino ha
ricevuto i suoi poteri magici proprio da un Transformers e in
qualche modo l’artefatto in questione è legato a questa cosa. Anche
se non ci sono ulteriori dettagli, sembra quasi scontato che il
misterioso artefatto sia Excalibur, la prodigiosa spada di
Artù.
Per quanto riguarda invece i
personaggi, Bumblebee è ora il leader degli Autobot che fanno base
nelle Badlandsin South Dakota.
Anche i Dinobots torneranno insieme
a quelli che il sito chiama mini-dinobots. Conosceremo anche
The
Creator, un nuovo Transformers inglese, Cogman che diventa una
Aston Martin e Squeaks che invece è una Vespa. Megatron intanto
sarà di nuovo un jet fighter.
Mark
Wahlberg torna ad interpretare Cade Yeager e sarà
affiancato da Isabela Moner nei panni di Izabella,
protagonista femminile, e da Jerrod Carmicheal, in
un ruolo non specificato. Si unisce al cast Laura
Haddock.
Transformers The Last
Knight uscirà nelle sale americane il 23 giugno 2017
e dovrà competere con Wonder Woman della Warner
Bros.
Il quinto capitolo sarà diretto
ancora una volta da Michael Bay su una
sceneggiatura di Art Marcum, Matt
Holloway (Iron Man) e
Ken Nolan (Black Hawk
Down).Fonte: Twitter
Michael Bay ha
annunciato ufficialmente attraverso il proprio profilo Instagram
l’inizio delle riprese di Transformers The Last
Knight. Le riprese del film si svolgeranno a Cuba:
dopo Fast and Furious 8, si tratta del
secondo blockbuster americano ad essere girato nelle repubblica
caraibica. La produzione del film si sposterà poi a Detroit e in
altre location degli Stati Uniti.
L’annuncio è stato accompagnato
dall’immagine che potete vedere di seguito:
Si intitolerà
Transformers The Last Knight il quinto
capitolo della saga miltimilionaria della Hasbro portata al cinema
dal genio fracassone di Michael Bay. Anche se non
si hanno dettagli sulla trama, è probabile che l’ultimo cavaliere
del titolo sia proprio Optimus Prime che, come abbiamo scoperto in
Age of Extinction, appartiene ai
Cavalieri di Cybertron.
Mark
Wahlberg torna ad interpretare Cade Yeager e sarà
affiancato da Isabela Moner nei panni di Izabella,
protagonista femminile, e da Jerrod Carmicheal, in
un ruolo non specificato.
Transformers The Last
Knight uscirà nelle sale americane il 23 giugno 2017
e dovrà competere con Wonder Woman della Warner
Bros.
Il quinto capitolo sarà diretto
ancora una volta da Michael Bay su una
sceneggiatura di Art Marcum, Matt
Holloway (Iron Man) e
Ken Nolan (Black Hawk
Down).
Durante una visita sul set
di Transformers The Last Knight avvenuta
quest’estate, il produttore Lorenzo
Bonaventura è stato interrogato dalla stampa circa i
numerosi progetti di spin-previsti dalla Paramount
Pictures nei prossimi anni nei confronti del
franchise proprietario della Hasbro, tra cui
la pellicola dedicata a Bumblebee programmata
per il 2018 e Transformers 6
in uscita entro il 2019. A tal proposito
Bonaventura ha voluto rassicurate la stampa e i fan che il quinto
capitolo della saga sarà sicuramente connesso in un modo o
nell’altro con ognuno dei progetti derivati che verranno messi in
cantiere.
Parando in modo particolare della
realizzazione di Transformers The Last
Knight, Bonaventura ha
dichiarato che “ci sono due o tre aspetti di questo film
che probabilmente, in un modo veramente
significativo, rivedremo anche in futuro, oltre a un sacco di
piccole cose. Ma in verità non stiamo facendo questo film con
l’intento di fornire una basa per le future pellicole. Questo è
quello che sto cercando di dire. Se si pensa troppo al
futuro si smette di pensare a questo film. Tuttavia in questa
pellicola , le due linee della mitologia in un certo senso ti danno
la libertà di giungere in un sacco di posti diversi che
possono riguardare o meno direttamente un altro film. E’ l’apertura
di un grandissimo universo legato a ciò che è Transformers,
riguarda il luogo da dove sono venuti e come ci rapportiamo nei
loro confronti“.
In verità dalle parole di
Bonaventura non emerge necessariamente il fatto
che Transformers The Last
Knightcostituirà per forza una base
di partenza per tutti i futuri prodotti legati al franchise, anche
se è stato chiarito dallo stesso Michael Bay
che molti degli spin-off potrebbero assumere i connotati di
pseudo-sequel o pseudo-prequel, così come le numerose sequenze in
flashback relative alla storia della Terra appaiono come appigli
più che evidenti per eventuali elaborazioni future della serie. Vi
sono inoltre moltissimi bozze già elaborate
per Transformers
6 e Transformers 7 che mostrano
chiare connessioni con Transformers The Last
Knight.
Sembra che i Transformers potrebbero
trovarsi di fronte un nuovo nemico nel sequel della prossima
estate. Niente meno che Adolf Hitler. La storia si riempie
dunque di personaggi sempre più particolari e fantasiosi. Dopo la
recente conferma di recente del coinvolgimento all’interno
della trama sia di re Artù che di Merlino, ora sembra si
aggiungeranno anche Adolf Hitler e Sir Winston Churchill.
Si è già aperta una polemica a causa
della conversione della ex casa di Winston Churchill nella
sede drappeggiata di svastiche di Adolf Hitler, un fatto denunciato
soprattutto dai gruppi di veterani ed ex comandanti
militari. Blenheim Palace a Woodstock, Oxfordshire, è infatti
stato ripensato come sede del leader nazista in
Transformers The Last Knight. I giornali
inglesi hanno già criticato la scelta, come possiamo vedere, ad
esempio, sulle pagine del The Sun:
Micheal Bay ha
voluto rispondere alle critiche, a BBC News:
C’è una cosa che
ho visto sul giornale su Blenheim, e voglio solo dire che la
gente non avuto la fortuna di leggere la sceneggiatura. Non sanno
che Churchill, in questo film, è un grande eroe e Churchill
sorriderebbe sull’altra sera.
Anche se non è stato confermato
ufficialmente, un recente video dal set sembra suggerire che ci
potrebbe essere Sir Anthony Hopkins nel ruolo di Churchill.
Si intitola Transformers
The Last Knight il quinto capitolo della saga
miltimilionaria della Hasbro portata al cinema dal genio fracassone
di Michael Bay. Anche
se non si hanno dettagli sulla trama, è probabile che l’ultimo
cavaliere del titolo sia proprio Optimus Prime che, come abbiamo
scoperto in Age of Extinction, appartiene
ai Cavalieri di Cybertron.
La storia ruoterà intorno a
Optimus Prime che scopre che è stato lui la causa della distruzione
di Cybertron. Per riportare ilpianeta in vita, avrà bisogno diun
misterioso artefatto, qualcosa che avrà a che fare con Merlino, il
mago di Re Artù.
Il sito aggiunge che Merlino ha
ricevuto i suoi poteri magici proprio da un Transformers e in
qualche modo l’artefatto in questione è legato a questa cosa. Anche
se non ci sono ulteriori dettagli, sembra quasi scontato che il
misterioso artefatto sia Excalibur, la prodigiosa spada di
Artù.
Per quanto riguarda invece i
personaggi, Bumblebee è ora il leader degli Autobot che fanno base
nelle Badlandsin South Dakota.
Anche i Dinobots torneranno insieme
a quelli che il sito chiama mini-dinobots. Conosceremo anche
The
Creator, un nuovo Transformers inglese, Cogman che diventa una
Aston Martin e Squeaks che invece è una Vespa. Megatron intanto
sarà di nuovo un jet fighter.
Mark Wahlberg torna
ad interpretare Cade Yeager e sarà affiancato da Isabela
Monernei panni di Izabella, protagonista femminile, e da
Jerrod Carmicheal, in un ruolo non specificato. Si
unisce al cast Laura
Haddock.
Transformers The Last
Knight uscirà nelle sale americane il 23 giugno 2017
e dovrà competere con Wonder Woman
della Warner Bros.
Il quinto capitolo sarà diretto
ancora una volta da Michael Bay su una
sceneggiatura diArt Marcum, Matt
Holloway (Iron Man) e
Ken Nolan (Black Hawk
Down).
Come molti di voi sapranno la
Paramount ha annunciato l’espansione dell’universo
con Transformers spin-off, nuove storie e
nuovi robot. Ebbene oggi Deadline conferma che i
produttori Michael Bay, Steven Spielberg, e Lorenzo di Bonaventura
e Akiva Goldsman hanno trovato un team di scrittori
per scrivere una nuova serie di storie e sono il creatore di The
Walking Dead, Robert Kirkman, gli
sceneggiatori del primo Iron Man, Art Marcum e Matt
Holloway, Zak Penn (The Incredible Hulk), e Jeff Pinkner
(ugh, The Amazing Spider-Man 2).
Al momento non sono chiare le
dinamiche ma pare che Akiva Golsman dovrebbe
essere nelle trattative finale per scrivere uni di questi film.
Inoltre farà il supervisore e garantirà per lo studio.
Michael Bay impegnato attualmente su un altro film
invece dovrebbe tornare per dirigere un quinto capitolo della
storia principale.
Dunque come già fatto da Disney, Warner, Sony e
Fox anche la Paramount vuole allargare i
propri franchise.
“Evil isn’t born, it’s
made”, recitava Once Upon a Time, una delle
produzioni più importanti che ha avuto l’audacia di rivisitare le
fiabe in chiave moderna. Una frase che definiva Regina Mills (la
Regina Grimilde), e che può essere indicativa per
Transformers One, film
d’animazione diretto da Josh Cooley.
Prendendo a piene mani da quell’universo fantascientifico
d’avventura della saga dei Transformers,
il regista
costruisce un prequel d’effetto, al cui centro si sviscera
l’amicizia fra Orion Pax e D-16 – i futuri Optimus Prime e Megatron
– e l’inarrestabile trasformazione di D-16 nel comandante dei
Decepticon che tutti conoscono.
Una storia che nelle sue
maglie narrative condensa due macro-temi importanti: la
speranza che nutre un’amicizia e spinge a combattere, ma anche la
pericolosità della disillusione e del tradimento, che possono far
diventare la lotta per la giustizia nel proprio peggior nemico. Il
film, realizzato in grafica computer 3D dalla Industrial Light &
Magic, si fortifica grazie
a un cast stellare che presta le voci ai personaggi: Chris Hemsworth, Bryan Tryee
Henry, Scarlett Johansson, Kegan-Michael
Key e
Steve Buscemi.Transformers One
arriva in anteprima il 21 e il 22 settembre, ma il suo debutto
ufficiale nelle sale è dal 26 settembre, distribuito da Eagle
Pictures.
La trama di Transformers
One
Molto tempo prima degli eventi della
saga live-action dei Transformers, il pianeta Cybertron era
minacciato dai Quintessenziani. I Cybertroiani, a causa di una
guerra devastante, avevano perso la Matrice del Comando, l’unica in
grado di far fluire l’energon, la vitale fonte di energia dei
Transformers. Nella città di Iacon, governata da Sentinel Prime,
due robot, Orion Pax e D-16, lavorano nelle miniere per estrarre
ciò che resta dell’energon. Orion, puro idealista, vorrebbe partire
alla ricerca della Matrice per riportare prosperità a Iacon
City.
D-16, più pragmatico e realista,
cerca di trattenere l’amico, pur condividendo tacitamente lo stesso
desiderio. Tuttavia, una scoperta inaspettata cambierà il loro
destino: insieme a Elita One e Bumblebee, i due amici intraprendono
un viaggio che li porterà a una verità sconvolgente. Cercheranno di
tornare dagli altri Transformers per salvare il loro mondo, ma
durante questa avventura, segnata da rivelazioni tragiche, D-16
sarà sopraffatto, precipitando in un oscuro destino che lo condurrà
alla rovina.
Cortesia di Eagle Pictures
Che cosa lega Optimus Prime e
Megatron, amicizia o vendetta?
Transformers One affonda le
radici nel passato dei personaggi che hanno dato vita alla
saga. Da un lato, esplora l’amicizia tra Optimus Prime e
Megatron: due minatori senza ingranaggi, uniti dall’amore
per Cybertron e dal desiderio di salvare il loro mondo dai
Quintessenziani. Due cuori che battono all’unisono per lo stesso
scopo, due amici che, nelle loro differenze, si completano. L’uno
la spalla dell’altro; l’uno la forza dell’altro. Pacche sulle
spalle e affettuose prese in giro definiscono un legame che
sembrava indissolubile, destinato però a segnare il destino dei
futuri leader delle due fazioni opposte.
Il film scava profondamente in quel
rapporto, coinvolgendo così tanto lo spettatore che, pur conoscendo
l’inevitabile (e infelice) epilogo, quando la rottura arriva, il
punto di non ritorno, si spera fino all’ultimo che la storia prenda
una piega diversa. Le fondamenta del loro rapporto affettivo
vengono delineate in modo chiaro e semplice,
permettendo sia agli adulti che ai bambini di connettersi con i
protagonisti. Ed è proprio nell’amicizia e nella loro missione
comune, che costituisce l’ossatura narrativa del film, che si
innesta la storyline più drammatica. Nel tentativo di salvare il
loro pianeta natale, D-16 perde la strada e la lucidità,
dimostrando quanto la delusione verso ciò in cui si credeva
profondamente possa far smarrire la ragione e portare a scelte
distruttive.
Megatron, infatti, non è nato
malvagio, ma sono stati gli eventi tragici, la disillusione e la
perdita di fiducia nel prossimo a corrompere la sua mente. Dopo
aver scoperto il tradimento di Sentinel Prime, Megatron desidera
solo distruggerlo, come lui ha distrutto la sua città e la sua
amata terra. Sprofonda in un baratro infernale dal quale non riesce
più a risalire, diventando esattamente ciò che odiava: un’anima
piena di luce, divorata dall’oscurità del dolore.
La meraviglia dei Transformers
Oltre a funzionare sul piano
narrativo, con diversi livelli di lettura per le varie fasce d’età,
Transformers One è ottimo anche dal punto
di vista tecnico e visivo. Nonostante siano fatti di
metallo e bulloni, i Transformers sono esteticamente affascinanti.
L’uso di una ricca palette cromatica valorizza ogni dettaglio,
conferendo a ciascuno un tocco personale e unico. Molto buono il
lavoro sul character design, che rende ogni personaggio sfaccettato
e riconoscibile, così come la CGI, che regala scene d’azione
visivamente d’impatto.
Un’altra nota di merito va alla
sceneggiatura, che alterna momenti intensi e commoventi a dialoghi
divertenti e leggeri, capaci di stemperare la drammaticità della
narrazione e strappare un sorriso. Transformers
One lascia il segno. E, come tutte le più riuscite
pellicole d’animazione (basti pensare al recente Inside Out
2), è in grado di dialogare con tutti, senza distinzioni.
Intrattiene e fa riflettere. Fa ridere ed emozionare.
Una nuova clip dell’atteso Transformers
One è stata diffuso online. Orion Pax, il personaggio
doppiato da Chris Hemsworth è il protagonista della nuova
clip del film che debutterà al cinema in Italia questo 26 settembre
2024.
Chris Hemsworth
(Thor) dà la voce a Pax, mentre
Brian Tyree Henry (Eternals) interpreta D-16. Il film
presenta i due amici di allora come semplici bot operai, incapaci
di trasformarsi nelle loro forme di veicoli e armi. Quando
riuniscono un gruppo di guerrieri per combattere un misterioso
cattivo, acquisiscono la capacità di diventare “Robot
travestiti”.
“In un certo senso, ho
continuato a pensare a questo film come all’originale Star
Wars, solo il primo”, ha detto il regista Josh Cooley
della sua interpretazione della storia durante un’intervista con
io9.“Se sei un superfan, bene, ma
puoi anche entrare in questo film completamente a freddo ed essere
catapultato nell’universo e capire la storia e tutto il
resto.È stato un compito arduo, perché c’è così
tanta tradizione e a volte siamo stati molto pesanti con la
tradizione.Altre volte siamo stati molto
leggeri.Quindi abbiamo trovato un equilibrio,
sai, mentre facevamo diverse proiezioni.E poi,
qualsiasi cosa fosse il miglior filo conduttore per sostenere il
rapporto tra Orion e D-16.Questo è sempre stato
il mio centro.Era come dire: “Queste sono idee
fantastiche, ma supportano davvero la storia che dobbiamo
raccontare?””.
È stata diffusa on line la prima
clip di Transformers
One, che rivela Optimus Prime e Megatron che tentano
comicamente di trasformarsi per la prima volta. Il film
d’animazione in uscita il prossimo autunno racconta la storia delle
origini del leader degli Autobot e dei Decepticon, mostrando la
loro amicizia quando erano conosciuti rispettivamente come Orion
Pax e D-16.
La storia di Transformers
One coinvolge il duo, insieme ai loro amici Elita e
Bumblebee (conosciuto allora come B-127), che ottengono il potere
di trasformarsi in veicoli per fermare una minaccia per
Cybertron.
In occasione dei Kids Choice Awards 2024 di Nickelodeon, ecco
la prima clip da Transformers
One:
Tutto quello che sappiamo su Transformers One
Il film d’animazione va a raccontare
la storia inedita delle origini di Optimus
Prime e Megatron, meglio
conosciuti come nemici giurati, ma un tempo amici legati come
fratelli. Qui ancora noti come Orion Pax e D-16 e ancora sprovvisti
della capacità di trasformarsi. Accanto a loro si ritroveranno
anche Elita-1, un prototipo di Bumblebee e altri Transformers
ancora. Le loro avventure, essendo il film un prequel, si
svolgeranno prima che la guerra devasti il loro pianeta natale,
Cybertron.
“Sono così entusiasta e
orgoglioso di lavorare con Hasbro ed eOne per portare nei cinema il
primo film animato di ‘Transformers’ con una storia mai raccontata
prima”, ha dichiarato Ramsey Naito,
presidente di Paramount Animation e Nickelodeon Animation, quando
ha annunciato il cast al CinemaCon nell’aprile 2023. Naito ha poi
aggiunto che: “Sono onorato di avere talenti così
incredibili riuniti per interpretare questi personaggi famosi e
molto amati in una storia sulle origini al centro del
franchise”.
Il regista di Toy Story
4, Josh Cooley dirige il film
da una sceneggiatura di Andrew
Barrer e Gabriel
Ferrari. Steven
Spielberg, già produttore esecutivo dei film in live
action di Transformers, ricopre tale ruolo anche per
Transformers
One, insieme a Brian Goldner, Brian
Oliver, Bradley J. Fischer e Valerii
An.
È stata un’estate ricca di azione e
di ritorni di grandi franchise, e la situazione sembra destinata a
continuare quando gli spettatori inizieranno a guardare
all’autunno. Una delle prime grandi uscite animate della stagione è
Transformers One. La storia prequel,
ambientata nello stesso universo dei film live-action, uscirà nelle
sale a settembre. Ora, in anticipo rispetto al secondo trailer del
film, Transformers One ha fatto debuttare nuove immagini
che evidenziano l’imminente guerra per Cybertron.
Grazie all’anteprima esclusiva di
Entertainment Weekly al SDCC, i fan di Transformers
hanno ricevuto due nuove immagini della prossima avventura. Una
mostra Orion Pax (Optimus Prime) che corre al fianco del suo
amico/futuro nemico D-16 (Megatron), mentre l’altro scatto mostra
la coppia al riparo con i loro compagni, Elite-1 (Arcee) e B-127
(Bumblebee) che guardano qualcosa fuori dallo schermo.
Transformers One è una mini-riunione Marvel: Chris Hemsworth assumerà il ruolo di
leader di Optimus, Scarlett Johansson doppierà Arcee e
Brain Tyree Henry aggiungerà un nuovo
livello al leader dei Decepticon che presto diventerà malvagio.
Keegan-Michael Key darà vita anche all’Autobot
Bumblebee, amato dai fan.
Parlando con EW, il regista
Josh Cooley ha ammesso di essere stato un
po’ nervoso quando si è trattato di far assumere a questi attori
questi ruoli iconici. “L’unica cosa che mi ha stressato dal momento
in cui ho firmato è che Peter Cullen è Optimus
Prime ed è Transformers – è quello che è stato il mio
Optimus Prime crescendo”. Ha poi proseguito:
“Ero preoccupato.Come
facciamo a [seguirlo]?E quando ho ascoltato Chris, ho
capito che la sua voce era potente.Prendeva le battute e si
spingeva ancora più in là.Non stava cercando di imitare
Peter Cullen, ma stava facendo la cadenza e il ritmo di Optimus
Prime, e mi sono bloccato e mi è venuta la pelle d’oca”.
Transformers One è la storia delle origini
che i fan aspettavano da decenni di vedere sul grande schermo. Il
film, che si svolge completamente su Cybertron, anni prima della
sua fine per la guerra, racconta la storia meno conosciuta
dell’amicizia tra Orion Pax e D-16. Il film racconta gli eventi che
hanno portato i due a diventare acerrimi nemici e a dividere il
pianeta in due fazioni: gli Autobot e i Decepticon. Questo è un
evento che è stato raccontato solo in alcune serie televisive,
libri e videogiochi. Abbiamo visto solo piccoli scorci della guerra
cybertroniana nel primo film live-action dei
Transformers e in Bumblebee.
Una delle parti più intriganti di
questa storia fraterna è che gli spettatori vedranno un lato di
Megatron che solo i fan più accaniti hanno conosciuto.
“Megatron è sempre stato conosciuto come il
cattivo”, ha spiegato Cooley, ”c’è solo il bene contro il
male, e lui è sempre alla ricerca del potere, e questo è tutto. Non
conosciamo i retroscena di questa storia”. La sua amicizia con
Optimus Prime/Orion Pax, e la sua tragica caduta, è la Matrice
della Leadership che questo film possiede al suo centro. Cooley ha
voluto che i fan capissero lo “strazio” che le differenze tra Orion
Pax e D-16 hanno causato, dicendo:
“La cosa che inizia a spaccare
la strada tra lui e Orion Pax è che il mondo non è quello che
pensavano che fosse, e quindi iniziano a formare due visioni
diverse su come risolvere il problema. E queste due versioni si
scontrano naturalmente l’una con l’altra. Cercano davvero di non
separarsi, ed è qui che si crea l’attrito nella seconda parte del
film, quando le cose si fanno reali e si compiono scelte spaventose
che influenzeranno davvero tutto”.
Quando esce “Transformers
One”?
Transformers One uscirà nelle sale il 26
settembre 2024 distribuito da Eagle Pictures. Si tratta del primo
film d’animazione del franchise dopo
Transformers:The
Movie del 1986. Il nuovo trailer dovrebbe
debuttare al SDCC, che inizierà giovedì 25 luglio. Nel
frattempo, Cooley ci ha preparato alla tragedia emotiva che ci
aspetta, dichiarando: “Alla fine diventano nemici, e la gente lo
sa. È questo l’aspetto coinvolgente: lasciare che il pubblico si
innamori di loro sapendo che si lasceranno”.
Coloro che hanno già visto Transformers
One lo hanno accolto molto positivamente. Per alcuni è
stata una sorpresa dopo un trailer che ha diviso le opinioni grazie
al suo stile di animazione retrò. Un altro elemento divisivo del
film in uscita è anche il cast vocale. Mentre la Paramount Pictures
ha arruolato un’epica rosa di star di prima grandezza, abbandonando
il doppiatore di Optimus Prime di lunga data Peter
Cullen – la star di Thor e Avengers: Endgame, Chris Hemsworth, ha fatto arrabbiare molti
fan.
Il produttore del franchise di
Transformers, Lorenzo Di Bonaventura, ha
però ora parlato con VarietyVariety in occasione del
Festival Internazionale del Film d’Animazione di Annecy e ha
riconosciuto le ripercussioni del cambiamento. “Era molto
importante perché, dal punto di vista dei fan, la voce originale di
Optimus Prime, Peter Cullen, è molto rispettata“, ha detto a
proposito del rifacimento del ruolo. “Avere qualcun altro a
dare la voce a Optimus Prime è stato come dire: ‘Wow, è meglio fare
le cose per bene’. Non potevamo usare Peter perché il pubblico deve
sentire la giovinezza del personaggio. Per questo abbiamo cercato
Chris. Anch’io sono rimasto sorpreso, ma non di quanto Chris fosse
divertente. L’ho visto in cose in cui era divertente. Ma ha un
senso della storia molto forte. Questo non vale per tutte le star
del cinema“.
Anche il regista Josh Cooley è
intervenuto per dire: “Sì, abbiamo un cast incredibile. Non
riesco a credere a quanto sia stato fantastico. Sono stati tutti
fantastici. Gli facevo vedere la scena e loro mi suggerivano un
sacco di cose. Keegan Michael Key, ovviamente, si è divertito come
un matto“. Non resta a questo punto che attendere di poter
vedere il film in lingua originale o scoprire chi doppierà il film
per la distribuzione italiana di Transformers
One.
Il film d’animazione va a raccontare
la storia inedita delle origini di Optimus
Prime e Megatron, meglio
conosciuti come nemici giurati, ma un tempo amici legati come
fratelli. Qui ancora noti come Orion Pax e D-16 e ancora sprovvisti
della capacità di trasformarsi. Accanto a loro si ritroveranno
anche Elita-1, un prototipo di Bumblebee e altri Transformers
ancora. Le loro avventure, essendo il film un prequel, si
svolgeranno prima che la guerra devasti il loro pianeta natale,
Cybertron.
“Sono così entusiasta e
orgoglioso di lavorare con Hasbro ed eOne per portare nei cinema il
primo film animato di ‘Transformers’ con una storia mai raccontata
prima”, ha dichiarato Ramsey Naito,
presidente di Paramount Animation e Nickelodeon Animation, quando
ha annunciato il cast al CinemaCon nell’aprile 2023. Naito ha poi
aggiunto che: “Sono onorato di avere talenti così
incredibili riuniti per interpretare questi personaggi famosi e
molto amati in una storia sulle origini al centro del
franchise”.
Il regista di Toy Story
4, Josh Cooley dirige il film
da una sceneggiatura di Andrew
Barrer e Gabriel
Ferrari. Steven
Spielberg, già produttore esecutivo dei film in live
action di Transformers, ricopre tale ruolo anche per
Transformers
One, insieme a Brian Goldner, Brian
Oliver, Bradley J. Fischer e Valerii
An.
Sono arrivate le prime recensioni
del film prequel animato della Paramount Pictures,
Transformers
One, e sono (per lo più) molto positive, il che
sorprende un po’ viste le reazioni negative e contrastanti ai
trailer.
La storia è incentrata sui
leggendari nemici Optimus Prime (all’epoca conosciuto come Orion
Pax) e Megatron (all’epoca chiamato D-16) prima che diventassero
nemici giurati come leader delle rispettive fazioni di Transformer,
gli Autobot e i Decepticon.
Chris Hemsworth
(Thor) dà la voce a Pax, mentre
Brian Tyree Henry (Eternals) interpreta D-16. Il film
presenta i due amici di allora come semplici bot operai, incapaci
di trasformarsi nelle loro forme di veicoli e armi. Mentre
riuniscono un gruppo di guerrieri per combattere contro un
misterioso cattivo simile a una pianta, acquisiscono la capacità di
diventare “Robot travestiti”.
Anche se alcuni critici non sono
stati conquistati da questa avventura per famiglie (ci sono un paio
di verdetti negativi), sembra che lo studio sia riuscito a
rivitalizzare questo franchise per una nuova generazione.
Transformers One ha
attualmente un punteggio del 92% su Rotten Tomatoes, basato su 25
recensioni.
Per scoprire alcune delle
recensioni e delle reazioni, consultare i link sottostanti.
#TransformersOne has the TOUCH! Don’t let the trailers fool
you, this is X-Men First Class on Cybertron. @CooleyUrFaceOff
delivers a shock(wave)ingly compelling film about oppressive
systems & how to fight them. The series has never felt more
exciting, action packed, and alive! pic.twitter.com/7iBK8GTOBR
“Transformers One” is a fun and refreshingly
sophisticated retelling of the events that made enemies of Optimus
Prime and Megatron.https://t.co/cv7obqiIoY
#TransformersOne is genuinely the biggest surprise of 2024.
What I thought would be disposable children’s fare turned out to be
a stunningly animated, very funny, surprisingly emotional and
visceral film about the power of belief. Well, shit 😅 Full review
Thursday! pic.twitter.com/HRvhXTaLG1
Tra gli altri membri del cast,
Scarlett Johansson nel ruolo di Elita,
Keegan-Michael Key nel ruolo di Bumblebee,
Jon Hamm nel ruolo di Sentinel Prime e
Laurence Fishburne nel ruolo di Alpha Trion.
“Transformers One è la storia
inedita delle origini di Optimus Prime e Megatron, meglio
conosciuti come nemici giurati, ma un tempo amici legati come
fratelli che hanno cambiato per sempre il destino di Cybertron. Nel
primo film dei Transformers completamente animato in computer
grafica, TRANSFORMERS ONE vanta un cast di voci stellare, tra cui
Chris Hemsworth, Brian Tyree
Henry, Scarlett
Johansson, Keegan-Michael Key,
Steve Buscemi, Laurence Fishburne e Jon Hamm.”.
La Paramount Pictures ha tenuto un
panel per Transformers
One al Comic-Con di San Diego e ora possiamo
condividere il nuovo epico trailer e il poster del film. Forse la
notizia più importante emersa dalla Hall H è che Steve
Buscemi doppierà Starscream. Jon Hamm, invece, sarà Sentinel
Prime e Laurence Fishburne interpreterà Alpha
Trion. La folla presente al panel ha inoltre esultato
anche quando è stato confermato che in Transformers
One non ci saranno personaggi umani.
“Se lo facessimo come film in
live-action, probabilmente costerebbe 500 milioni di dollari”,
ha detto ai fan il produttore Lorenzo di
Bonaventura. “Quello che è stato difficile nel
live-action è che ogni volta che un robot parla, costa un sacco di
soldi. Nell’animazione, invece, è possibile fargli costruire il
loro personaggio”. Il fermento intorno a questo prequel sta
diventando sempre più positivo, come è emerso dalle recenti
reazioni sui social media.
Sebbene ci siano state reazioni
negative nei confronti del cast all-star, Chris Hemsworth ha assicurato ai partecipanti
al Comic-Con di considerare l’Optimus Prime di Peter
Cullen “iconico” e di non volerlo imitare in alcun modo.
Ha poi aggiunto: “È la prima volta che faccio animazione, è
davvero emozionante vedere tutti i pezzi che si uniscono, una bella
sceneggiatura, un rapporto divertente su cui lavorare”. Di
seguito, ecco anche un nuovo poster:
Transformers
One è la storia delle origini che i fan
aspettavano da decenni di vedere sul grande schermo. Il film, che
si svolge completamente su Cybertron, anni prima della sua fine per
la guerra, racconta la storia meno conosciuta dell’amicizia tra
Orion Pax e D-16. Il film racconta gli eventi che hanno portato i
due a diventare acerrimi nemici e a dividere il pianeta in due
fazioni: gli Autobot e i Decepticon. Questo è un evento che è stato
raccontato solo in alcune serie televisive, libri e videogiochi.
Abbiamo visto solo piccoli scorci della guerra cybertroniana nel
primo film live-action deiTransformers e
in Bumblebee.
Una delle parti più intriganti di
questa storia fraterna è che gli spettatori vedranno un lato di
Megatron che solo i fan più accaniti hanno conosciuto.
“Megatron è sempre stato conosciuto come il
cattivo”, ha spiegato Cooley, ”c’è solo il bene contro il
male, e lui è sempre alla ricerca del potere, e questo è tutto. Non
conosciamo i retroscena di questa storia”. La sua amicizia con
Optimus Prime/Orion Pax, e la sua tragica caduta, è la Matrice
della Leadership che questo film possiede al suo centro. Cooley ha
voluto che i fan capissero lo “strazio” che le differenze tra Orion
Pax e D-16 hanno causato, dicendo:
“La cosa che inizia a spaccare
la strada tra lui e Orion Pax è che il mondo non è quello che
pensavano che fosse, e quindi iniziano a formare due visioni
diverse su come risolvere il problema. E queste due versioni si
scontrano naturalmente l’una con l’altra. Cercano davvero di non
separarsi, ed è qui che si crea l’attrito nella seconda parte del
film, quando le cose si fanno reali e si compiono scelte spaventose
che influenzeranno davvero tutto”.
Transformers
One uscirà nelle sale il 26 settembre 2024
distribuito da Eagle Pictures. Si tratta del primo film
d’animazione del franchise dopo
Transformers:The
Movie del 1986. Il nuovo trailer dovrebbe
debuttare al SDCC, che inizierà giovedì 25 luglio. Nel
frattempo, Cooley ci ha preparato alla tragedia emotiva che ci
aspetta, dichiarando: “Alla fine diventano nemici, e la gente
lo sa. È questo l’aspetto coinvolgente: lasciare che il pubblico si
innamori di loro sapendo che si lasceranno”.
Transformers
One arriverà nelle sale tra poco più di
un mese e i fan del franchise non vedono l’ora di vedere il
primo film completamente animato dopo quasi 40 anni. A
questo entusiasmo si aggiunge una nuova featurette del cast che la
Paramount Pictures ha appena rilasciato per promuovere il film. Lo
sneak peek mostra filmati dei bot del film in azione insieme
ai loro doppiatori che parlano del progetto. Il cast comprende star
come Chris Hemsworth, Brian Tyree
Henry, Scarlett Johansson e
Keegan-Michael Key, che compaiono tutti
nella featurette.
Chris Hemsworth presterà la voce all’iconico personaggio di
Optimus Prime, che a questo punto è conosciuto come Orion Pax,
e Hemsworth ha dichiarato che la storia delle origini è ciò che lo
ha attirato nel film. “Ciò che mi ha incuriosito è stata la storia
delle origini”, ha detto l’attore. “Inizia come Orion Pax, come
lavoratore nelle miniere. Questo è il suo viaggio per diventare
l’onnipotente e onnisciente Optimus Prime”. Di fronte a Orion Pax
c’è D-16, un personaggio che sarà conosciuto come Megatron,
leader dei Decepticon. Il futuro nemico di Optimus Prime è doppiato
da Brian Tyree Henry, che ha dichiarato: “Vogliamo vedere dove
tutto è iniziato. Vogliamo vedere com’era Cybertron e come D-16 è
diventato uno dei più grandi arcinemici di tutti i
tempi”.
I migliori amici diventano
nemici in “Transformers One”
Henry ha poi aggiunto: “Vediamo
l’inizio assoluto di Optimus e Megatron, il fatto che fossero in
realtà migliori amici”, mentre Hemsworth ha aggiunto: “Si tratta
davvero di un’amicizia in cui i due diventano nemici”. Tra i
quattro eroi del film ci sono anche la Johansson nel
ruolo di Elita-1 e Keegan-Michael Key nel ruolo di B-127, che
nonostante il suo desiderio di essere conosciuto come “Badassatron”
diventerà Bumblebee. Key si è detto entusiasta di dare voce al
personaggio che è stato in gran parte senza voce nei precedenti
film di Transformers.
“Negli ultimi film è stato quasi una star del cinema muto, ma ora
possiamo dargli voce”, ha detto Key.
Il film si avvale anche della voce
di Jon Hamm nel ruolo di Sentinel Prime,
un imponente bot che è il predecessore di Optimus come leader degli
Autobot. Anche Steve Buscemi sarà presente,
doppiando Starscream, un eventuale luogotenente di Megatron.
Laurence Fishburne darà la voce
all’antico Transformer Alpha Trion, una figura misteriosa per
gli eroi del film che fornisce loro la capacità di
trasformarsi, dando inizio alla loro avventura.
Transformers One uscirà nelle sale il 19 settembre
2024.
Dopo le prime recensioni stellari,
la Paramount Pictures ha rilasciato un ultimo
trailer per il suo film d’animazione prequel, Transformers
One, in vista del suo debutto nelle sale questo
fine settimana.
La storia è incentrata sui
leggendari nemici Optimus Prime (all’epoca conosciuto come Orion
Pax) e Megatron (all’epoca chiamato D-16) prima che diventassero
nemici giurati come leader delle rispettive fazioni di Transformer,
gli Autobot e i Decepticon.
Chris Hemsworth
(Thor) dà la voce a Pax, mentre
Brian Tyree Henry (Eternals) interpreta D-16. Il film
presenta i due amici di allora come semplici bot operai, incapaci
di trasformarsi nelle loro forme di veicoli e armi. Quando
riuniscono un gruppo di guerrieri per combattere un misterioso
cattivo, acquisiscono la capacità di diventare “Robot
travestiti”.
“In un certo senso, ho
continuato a pensare a questo film come all’originale Star
Wars, solo il primo”, ha detto il regista Josh Cooley
della sua interpretazione della storia durante un’intervista con
io9.“Se sei un superfan, bene, ma
puoi anche entrare in questo film completamente a freddo ed essere
catapultato nell’universo e capire la storia e tutto il
resto.È stato un compito arduo, perché c’è così
tanta tradizione e a volte siamo stati molto pesanti con la
tradizione.Altre volte siamo stati molto
leggeri.Quindi abbiamo trovato un equilibrio,
sai, mentre facevamo diverse proiezioni.E poi,
qualsiasi cosa fosse il miglior filo conduttore per sostenere il
rapporto tra Orion e D-16.Questo è sempre stato
il mio centro.Era come dire: “Queste sono idee
fantastiche, ma supportano davvero la storia che dobbiamo
raccontare?””.
In questo nuovo teaser, vediamo Pax
e D-16 trasformarsi per combattere, mentre i loro punti di vista
opposti su come prevenire la distruzione di Cybertron portano a una
frattura insanabile nella loro amicizia, Transformers
One ha attualmente un punteggio del 91% su Rotten
Tomatoes, basato su 55 recensioni.
Tra gli altri membri del cast,
Scarlett Johansson nel ruolo di Elita,
Keegan-Michael Key nel ruolo di Bumblebee,
Jon Hamm nel ruolo di Sentinel Prime e
Laurence Fishburne nel ruolo di Alpha Trion.
“Transformers One è la storia
inedita delle origini di Optimus Prime e Megatron, meglio
conosciuti come nemici giurati, ma un tempo amici legati come
fratelli che hanno cambiato per sempre il destino di Cybertron. Nel
primo film dei Transformers completamente animato in computer
grafica, TRANSFORMERS ONE vanta un cast di voci stellare, tra cui
Chris Hemsworth, Brian Tyree
Henry, Scarlett
Johansson, Keegan-Michael Key,
Steve Buscemi, Laurence Fishburne e Jon Hamm.”.
Negli ultimi anni ci sono stati
molti film di Transformers sul grande
schermo – tra cui Transformers:Rise of the
Beasts – ma
Transformers One di quest’autunno sarà il
primo film completamente animato del franchise in quasi
quarant’anni. Cosa ha reso necessario l’animazione del racconto
degli inizi della guerra tra Autobot e Decepticon ambientato su
Cybertron? Collider ha incontrato il regista di
Transformers OneJosh
Cooley al San Diego Comic-Con, dove il veterano
dell’animazione ha spiegato:
…è tutta una questione di
dettagli.Con il live-action, quando si progetta un
Transformer si ha a che fare con il mondo reale, quindi è
necessario vedere ogni singolo dado, bullone e meccanismo.Un film d’animazione permette di esagerare e di semplificare le
cose.Quindi, non avevamo bisogno di vedere ogni singolo
movimento articolare del viso”.
Cooley ha anche parlato di come il
rapporto tra Orion Pax (Chris
Hemsworth) e D-16 (Brian Tyree
Henry) lo abbia attirato nel progetto:
È questo che mi ha coinvolto fin
dal primo giorno; l’ho letto nella sceneggiatura.Ho
pensato: “Questa è una novità assoluta.Una storia di
origini in cui sono amici all’inizio?”.Questa è la sfida
del film: come possiamo vendere questi personaggi che tutti
conoscono come nemici come migliori amici?Sapevo che se
fossimo riusciti a farlo e a farlo nel modo giusto, ci sarebbe
stata sempre quella tensione di fondo: “Sappiamo che andrà tutto a
rotoli”, il che è fantastico.È quello che vuoi come
narratore.Si gioca sempre con questo.In un certo
senso è straziante perché alla gente piace vederli insieme, ama
sentire la voce di Chris e quella di Brian insieme.
Potrete vederlo con i vostri occhi
quando
Transformers One arriverà nelle sale il 23
settembre distribuito da Paramount e Eagle Pictures.
Di cosa parla Transformers
One?
Transformers One è la storia delle origini
che i fan aspettavano da decenni di vedere sul grande schermo. Il
film, che si svolge completamente su Cybertron, anni prima della
sua fine per la guerra, racconta la storia meno conosciuta
dell’amicizia tra Orion Pax e D-16. Il film racconta gli eventi che
hanno portato i due a diventare acerrimi nemici e a dividere il
pianeta in due fazioni: gli Autobot e i Decepticon. Questo è un
evento che è stato raccontato solo in alcune serie televisive,
libri e videogiochi. Abbiamo visto solo piccoli scorci della guerra
cybertroniana nel primo film live-action dei
Transformers e in Bumblebee.
Una delle parti più intriganti di
questa storia fraterna è che gli spettatori vedranno un lato di
Megatron che solo i fan più accaniti hanno conosciuto.
“Megatron è sempre stato conosciuto come il
cattivo”, ha spiegato Cooley, ”c’è solo il bene contro il
male, e lui è sempre alla ricerca del potere, e questo è tutto. Non
conosciamo i retroscena di questa storia”. La sua amicizia con
Optimus Prime/Orion Pax, e la sua tragica caduta, è la Matrice
della Leadership che questo film possiede al suo centro. Cooley ha
voluto che i fan capissero lo “strazio” che le differenze tra Orion
Pax e D-16 hanno causato, dicendo:
“La cosa che inizia a spaccare
la strada tra lui e Orion Pax è che il mondo non è quello che
pensavano che fosse, e quindi iniziano a formare due visioni
diverse su come risolvere il problema. E queste due versioni si
scontrano naturalmente l’una con l’altra. Cercano davvero di non
separarsi, ed è qui che si crea l’attrito nella seconda parte del
film, quando le cose si fanno reali e si compiono scelte spaventose
che influenzeranno davvero tutto”.
Quando esce “Transformers
One”?
Transformers One uscirà nelle sale il 26
settembre 2024 distribuito da Eagle Pictures. Si tratta del primo
film d’animazione del franchise dopo
Transformers:The
Movie del 1986. Il nuovo trailer dovrebbe
debuttare al SDCC, che inizierà giovedì 25 luglio. Nel
frattempo, Cooley ci ha preparato alla tragedia emotiva che ci
aspetta, dichiarando: “Alla fine diventano nemici, e la gente lo
sa. È questo l’aspetto coinvolgente: lasciare che il pubblico si
innamori di loro sapendo che si lasceranno”.
TransformersOne arriva proprio mentre il
franchise dei
Transformers celebra il suo 40° anniversario, ed è una
celebrazione più che degna dei Robots in Disguise. Non solo
si tratta di un film d’animazione splendido, ma adotta un approccio
sorprendentemente profondo nell’esplorare
la storia delle origini di Optimus Prime e Megatron. Gran
parte del merito è del regista Josh Cooley
(Toy Story 4) e degli
sceneggiatori Eric Pearson (Black Widow, Godzilla vs. Kong), Andrew
Barrer e Gabriel Ferrari che ambientano
la storia milioni di anni nel passato di Cybertron e
rivelano che Prime e Megatron erano amici. Ma
prima di diventare nemici, i due Transformer erano conosciuti
rispettivamente come
Orion Pax (Chris
Hemsworth) e D-16 (Brian Tyree
Henry).
Pax e D-16 lavorano come minatori a
Iacon City, dopo che una guerra tra i leggendari Transformer
conosciuti come i Prime e i Quintesson ha spinto la maggior parte
dei Transformer in superficie. È una vita dura, perché rischiano la
vita scavando quel poco di Energon che si trova sotto la superficie
e vengono derisi perché non sono in grado di trasformarsi. Ma il
duo si imbatte in una mappa che potenzialmente conduce alla Matrice
della Leadership, un antico artefatto in grado di riportare
l’Energon nel cuore di Cybertron. Pax e D-16, insieme alla
loro compagna minatrice Elita-1 (Scarlett Johansson) e al
loquace B-127 (Keegan-Michael Key), si recano
sulla superficie di Cybertron per trovare la Matrice, ma questo
porterà alla rottura di un’amicizia?
Orion Pax e D-16 scoprono una
terribile verità su un eroe cybertroniano
Pax, D-16, Elita e B-127 riescono a
trovare la posizione finale della mappa: una grotta dove giacciono
i corpi dei Primi. Ma presto scoprono che uno dei Primi, Alpha
Trion (Laurence
Fishburne), è ancora vivo. Trion racconta ai
quattro la verità su ciò che è realmente accaduto ai Primi:
Sentinel Prime (Jon
Hamm) aveva detto loro dove colpire i Quintesson
per porre fine alla guerra, ma quando i Primi sono arrivati
hanno subito un’imboscata da Sentinel e dai Quintesson, che
li hanno fatti fuori a sangue freddo. Sentinel ha
scambiato l’energon che i minatori raccoglievano con i Quintesson
e, come se non bastasse, ha preso gli ingranaggi che consentivano
loro di trasformarsi. Questo è un duro colpo per Pax e soprattutto
per D-16, che vedeva Sentinel come un eroe…e li porta sulle
loro rispettive strade.
Gli eroi di Transformers:One ottengono finalmente la capacità di trasformarsi
Pax decide di tornare a Iacon e di
mostrare al resto dei Transformers la prova dell’inganno di
Sentinel, ma prima di ciò Trion prende i nuclei dei Primi
caduti e li dà a Pax e ai suoi amici. Questo significa che
possono finalmente trasformarsi (il che porta a uno dei momenti più
divertenti di Transformers One, in cui i quattro devono capire come
trasformarsi senza soluzione di continuità) e si riflette nelle
loro trasformazioni. Il persistente ottimismo e la determinazione
di Pax lo portano a trasformarsi in un camion, mentre la rabbia di
D-16, che sta lentamente crescendo, lo porta a diventare un enorme
carro armato (completo del caratteristico cannone a braccio che poi
brandirà come Megatron). Una deviazione li porta a incontrare l’ex
Alta Guardia Cybertroniana, che si è staccata da Sentinel in
seguito al suo inganno, ma li rende preda del luogotenente di
Sentinel, Airachnid (Vanessa Liguori), che fugge
con D-16, B-127 e l’Alta Guardia.
Optimus Prime e Megatron
nascono nell’atto finale di Transformers One
Pax ed Elita guidano i resti
dell’Alta Guardia e i compagni minatori in un assalto alla
cittadella di Sentinel. Riescono a liberare i loro amici e a
catturare Airarachnid, che ha registrato le varie malefatte di
Sentinel. Pax manda in onda il filmato, smascherando le bugie di
Sentinel. Ma D-16 è assetato di sangue e tenta di uccidere
Sentinel…solo che Pax si mette in mezzo e subisce
l’esplosione, che lo danneggia mortalmente. D-16 sceglie
di far cadere Pax nelle viscere di Cybertron, prima di tagliare
Sentinel a metà e prendere il suo nucleo di trasformazione, che
apparteneva a Megatronus Prime, un leggendario eroe di guerra che
ammirava. D-16 si ribattezza “Megatron” e inizia a
distruggere Iacon City.
Ma anche se Pax è stato ferito, non
è ancora finito. Il dio cybertroniano Primus rivela di ammirare il
coraggio e l’ottimismo di Pax e gli concede la Matrice
della Leadership, che lo trasforma ulteriormente in Optimus
Prime. Prime e Megatron ingaggiano quindi una battaglia in
cui Megatron viene sconfitto, ma Prime decide di risparmiare il suo
ex amico e lo bandisce da Iacon. Prima di andarsene, Megatron
ringhia: “Non è finita, Prime”, alludendo alla lunga e aspra
battaglia di cui i due saranno protagonisti. Prime usa poi la
Matrice della Leadership per riaccendere il flusso di Cybertron e
concedere ingranaggi di trasformazione ai suoi compagni
Transformers.
Transformers One getta le basi
per una nuova guerra cybertroniana
Transformers One – Cortesia di Eagle Pictures
Allo stesso modo, Prime e i suoi
compagni minatori assumono il soprannome di “Autobot” e si
impegnano a liberare Cybertron dai Quintesson. Nomina
persino Elita come suo comandante e chiede a B-127 – che la maggior
parte dei fan conosce come Bumblebee – di lavorare con lui.
Terminando con la creazione degli Autobot e dei Decepticon,
Transformers One getta i semi per l’eventuale Guerra per
Cybertron, che porterà entrambe le fazioni a lasciare il loro
pianeta natale per approdare sulla Terra. Il produttore
Lorenzo di Bonaventura ha persino accennato al
fatto che Transformers One potrebbe plasmare i futuri film
sui Transformers, dichiarando a ComicBook: “Josh ha
fatto un ottimo lavoro nell’attualizzare i personaggi in questo
film, e avrà un impatto sul live-action, dove non potremo non
rispettare quella barra… Non sarà necessariamente un personaggio o
un evento in senso letterale, ma ha un effetto su ciò che faremo”.
Qualunque sia il futuro dei film sui Transformers, Transformers
One è ancora un film d’animazione fenomenale che merita di
essere visto sul grande schermo.
Debutta oggi nelle sale
cinematografiche italiane Transformers
One, l’acclamato film d’animazione (88% di gradimento
su Rotten Tomatoes) prodotto da Paramount Animation e Hasbro e
distribuito da Paramount con Eagle Pictures, arriva al cinema!
Transformers One è
la storia inedita delle origini di Optimus Prime e Megatron, meglio
conosciuti come nemici giurati, ma un tempo amici legati come
fratelli che hanno cambiato per sempre il destino di Cybertron.
Primo film sui Transformers completamente animato in computer
grafica, la pellicola vanta un cast di voci stellare, tra cui
Chris Hemsworth, Brian Tyree
Henry, Scarlett
Johansson, Keegan-Michael
Key, Steve Buscemi, Laurence
Fishburne e Jon
Hamm.
Nella
nostra recensione Valeria Maiolino definisce il film: “Il
film lascia il segno. E, come tutte le più riuscite pellicole
d’animazione, è in grado di dialogare con tutti, senza distinzioni.
Intrattiene e fa riflettere. Fa ridere ed emozionare. Una storia
dalla portata drammatica, che però sa come stemperare il tono con
dialoghi divertenti e comici, e che ci dimostra cosa vuol dire
confezionare un prodotto valido che abbia più livelli di
lettura.” “Oltre a funzionare sul piano narrativo, con
diversi livelli di lettura per le varie fasce
d’età, Transformers
One è ottimo anche dal punto di vista
tecnico e visivo. Nonostante siano fatti di metallo e
bulloni, i Transformers sono esteticamente affascinanti. L’uso di
una ricca palette cromatica valorizza ogni dettaglio, conferendo a
ciascuno un tocco personale e unico“.
Dopo le prime recensioni stellari,
la Paramount Pictures ha rilasciato un ultimo
trailer per il suo film d’animazione prequel, Transformers
One, in vista del suo debutto nelle sale questo
fine settimana.
La storia è incentrata sui
leggendari nemici Optimus Prime (all’epoca conosciuto come Orion
Pax) e Megatron (all’epoca chiamato D-16) prima che diventassero
nemici giurati come leader delle rispettive fazioni di Transformer,
gli Autobot e i Decepticon.
Chris Hemsworth
(Thor) dà la voce a Pax, mentre
Brian Tyree Henry (Eternals) interpreta D-16. Il film
presenta i due amici di allora come semplici bot operai, incapaci
di trasformarsi nelle loro forme di veicoli e armi. Quando
riuniscono un gruppo di guerrieri per combattere un misterioso
cattivo, acquisiscono la capacità di diventare “Robot
travestiti”.
Tra gli altri membri del cast,
Scarlett Johansson nel ruolo di Elita,
Keegan-Michael Key nel ruolo di Bumblebee,
Jon Hamm nel ruolo di Sentinel Prime e
Laurence Fishburne nel ruolo di Alpha Trion.
“Transformers One è la storia
inedita delle origini di Optimus Prime e Megatron, meglio
conosciuti come nemici giurati, ma un tempo amici legati come
fratelli che hanno cambiato per sempre il destino di Cybertron. Nel
primo film dei Transformers completamente animato in computer
grafica, TRANSFORMERS ONE vanta un cast di voci stellare, tra cui
Chris Hemsworth, Brian Tyree
Henry, Scarlett
Johansson, Keegan-Michael Key,
Steve Buscemi, Laurence Fishburne e Jon Hamm.”.
I nuovi poster dei personaggi di
Transformers One sono stati pubblicati da
Paramount
in vista dell’uscita del film d’animazione. I nuovi poster mettono
in evidenza i principali eroi dell’imminente prequel, mentre lo
studio si prepara a mostrare al pubblico un lato diverso del
franchise che conoscono e amano. Migliaia di anni prima che Optimus
Prime (Chris
Hemsworth) incontrasse gli umani della Terra, il
leader degli Autobot era un giovane robot che cercava di trovare il
suo posto nel mondo.
La premessa di Transformers
One sarà incentrata su Orion Pax (che in seguito diventerà
Optimus Prime) e sulla sua amicizia con D-16 (la macchina destinata
a diventare Megatron). Mentre il franchise di Transformers
ha mostrato questi guerrieri come nemici nel corso di decenni, il
prossimo prequel animato accenderà i riflettori su come è iniziato
il loro viaggio insieme. A Optimus Prime e Megatron
(Brian Tyree Henry) si uniranno personaggi
come Elita (Scarlett
Johansson), Bumblebee (Keegan Michael
Key) e Starscream (Steve
Buscemi).
La sceneggiatura di
Transformers One è stata scritta da Eric
Pearson, Andrew Barrer e Gabriel
Ferrari. Pearson ha lavorato per decenni presso i Marvel Studios e ha contribuito a costruire il
futuro del Marvel Cinematic
Universe. Lo sceneggiatore sta attraversando uno
dei momenti migliori della sua carriera, con Pearson coinvolto in
avventure di prossima uscita come Thunderbolts* e The
Fantastic Four: First Steps. Nel frattempo, il
lavoro del personaggio di Pearson sarà mostrato in Transformers
One, dove due futuri rivali cercheranno di lavorare
insieme.
Transformers One è stato
diretto da Josh Cooley, il regista di
Toy Story 4. Il quarto
capitolo del franchise di successo ha guadagnato oltre 1 miliardo
di dollari al box office mondiale, dimostrando che il pubblico ha
apprezzato ciò che Cooley ha da offrire sullo schermo. Cooley ha
lavorato alla Pixar per la maggior parte della sua
carriera, contribuendo a titoli come
Ratatouille e
Up. Ma ora il regista è pronto ad
allontanarsi dallo studio immergendosi nella storia di Cybertron e
degli eroi e cattivi che hanno controllato il pianeta.
Il fatto che Transformers
One sarà un prequel animato darà anche alla Paramount la
possibilità di capire il futuro del franchise nel frattempo. Quando
Transformers:Rise
of the Beasts è stato rivelato che i
G.I. Joe stavano cercando di reclutare
Noah Diaz (Anthony Ramos) in uno dei loro
programmi speciali. Il potenziale crossover è attualmente in fase
di sviluppo. Ma non c’è nulla di definitivo oltre all’uscita di
Transformers One in autunno.
L’anno scorso, mentre cresceva
l’entusiasmo per il nuovo film animato Transformers
One, il produttore del franchise Lorenzo
di Bonaventura ha dato la sua visione di una “trilogia
naturale” incentrata sulla relazione tra Optimus Prime e
Megatron. Il prossimo film, diretto da Josh
Cooley, avrebbe segnato l’inizio, ambientato su Cybertron
molti anni prima degli eventi dei film live-action e prima ancora
che ai due robot venissero dati i loro nomi iconici o che
scatenassero la loro feroce faida.
Con ogni nuovo film animato in
uscita, gli spettatori avrebbero visto come la loro relazione si
evolveva da colleghi e amici a nemici con differenze ideologiche
che portavano il loro conflitto sulla Terra. Ora, con l’uscita di
Transformers One che si avvicina (il prossimo 26
settembre), di Bonaventura e Cooley hanno entrambi detto a Steve Weintraub di Collider che
la trilogia è ancora sul tavolo, con una condizione.
“Non credo che per noi sia
cambiato nulla”, ha detto il produttore. “La verità è che
non si arriva mai al secondo film se non si presentano tutti al
botteghino. Ci siamo detti entrambi: ‘È troppo difficile fare un
buon film per iniziare a pensare molto al secondo film'”.
Senza soppesare la possibilità di un sequel, Transformers
One è già un’impresa ambiziosa per di Bonaventura e
Cooley, e segna il primo film animato di Transformers dal classico
del 1986 The Transformers: The Movie e il primo
lungometraggio animato sotto la direzione di Industrial Light and
Magic da Rango.
Le possibilità su come costruire la
relazione tra Optimus e Megatron erano troppo grandi per lasciarle
in sospeso, come ha aggiunto, “Ma lungo la strada, ci sono
state idee che ci hanno detto, ‘Beh, questo non può stare qui.
Teniamocelo stretto. Non dimentichiamo quell’idea’. Anche se sono
sicuro che ne abbiamo dimenticate alcune”.
Cooley si è assicurato che quelle
idee fossero tenute al sicuro e concordava con il sentimento che
era impossibile non pensare a cosa sarebbe successo dopo
Transformers One. “Sì, stavamo pensando a
questa storia per questo momento, per questo film, ma siamo quasi
all’ultimo anno di un film in cui non posso fare a meno di dire,
‘Beh, come potrebbe progredire naturalmente?’Abbiamo
alcune idee, abbiamo parlato di alcune cose e vedremo cosa
succede.” Resta da vedere se il film incasserà abbastanza per
iniziare a preparare il sequel, ma le prime indicazioni sono
positive.
Transformers One
non diventerebbe una trilogia solo per i soldi
Una cosa che Bonaventura voleva
sottolineare è che i soldi da soli non saranno la ragione per fare
una trilogia, ma sono invece l’ostacolo alla sua realizzazione. In
definitiva, vorrebbe che questi film dipingessero un quadro
completo di come Optimus Prime di Chris Hemsworth e Megatron di
Brian Tyree Henry diventano le versioni dei robot
conosciuti e amati dagli spettatori. I Cybertroniani sono la loro
stella polare e dice che hanno già un’idea di dove portare la
coppia, ma le storie sui viaggi di quei personaggi devono ancora
essere scritte:
“Non stiamo pensando a questo
film come a una trilogia perché le trilogie possono essere fatte e
fare un sacco di soldi e fare tutto questo… Non conosciamo le
trame, ma sappiamo cosa attraverseranno i personaggi, il che è
davvero interessante.”
Oltre alle loro idee su come
continuare la storia, c’è una tabella di marcia che esiste già
all’interno del canone di Transformers che la coppia sa essere
disponibile. “Nella tradizione naturale di Transformers, c’è
ovviamente, questi due non vanno d’accordo, c’è una guerra che
scoppia, devono andare sulla Terra, quindi c’è naturalmente più
storia da raccontare”, ha continuato Cooley.
Bonaventura ha rivelato che tra
Transformers One e i film di Michael
Bay passa molto tempo, lasciando ogni sorta di porta
aperta tra la rappresentazione dei primi giorni del conflitto
Cybertroniano, il deterioramento della relazione tra Optimus e
Megatron e molto altro. “Penso che ci siano circa 3 miliardi di
anni tra questo periodo e Michael Bay, anche se c’è chi direbbe che
sono 300 milioni. Ma in entrambi i casi, c’è molta storia in 300
milioni di anni”.
“Transformers One è la storia
inedita delle origini di Optimus Prime e Megatron, meglio
conosciuti come nemici giurati, ma un tempo amici legati come
fratelli che hanno cambiato per sempre il destino di Cybertron. Nel
primo film dei Transformers completamente animato in computer
grafica, TRANSFORMERS ONE vanta un cast di voci stellare, tra cui
Chris Hemsworth, Brian Tyree
Henry, Scarlett
Johansson, Keegan-Michael Key,
Steve Buscemi, Laurence Fishburne e Jon Hamm.”
Un nuovo
imperdibile appuntamento per tutta la famiglia al The Space
Cinema! Sabato 21 e domenica 22
settembre, infatti, sarà possibile vedere in anteprima in
tutte le sale del circuito “Transformers
One”, il nuovo film d’animazione della saga con
protagonisti Optimus Prime e Megatron.
Per festeggiare
questa occasione, tutti coloro che acquisteranno il
biglietto online per le proiezioni di sabato 21
settembre riceveranno in regalo delle le
card dedicate alla saga.
Inoltre, fino a
domenica 15 settembre, presso il The Space
Limena, saranno allestite delle statue
con i robot del film con cui grandi e piccoli potranno scattare
delle foto ricordo.
È possibile
acquistare i propri biglietti per assistere alla proiezione
con i saluti in sala sul sito di The Space Cinema oppure
utilizzando l’App ufficiale di The Space
Cinema.
La trama di Transformers One
Tra gli altri membri del
cast, Scarlett
Johansson nel ruolo di
Elita, Keegan-Michael Key nel ruolo di
Bumblebee, Jon Hamm nel ruolo di
Sentinel Prime e Laurence Fishburne nel
ruolo di Alpha Trion.
“Transformers One è la storia
inedita delle origini di Optimus Prime e Megatron, meglio
conosciuti come nemici giurati, ma un tempo amici legati come
fratelli che hanno cambiato per sempre il destino di Cybertron. Nel
primo film dei Transformers completamente animato in computer
grafica, TRANSFORMERS ONE vanta un cast di voci stellare, tra
cui Chris
Hemsworth, Brian Tyree
Henry, Scarlett
Johansson, Keegan-Michael
Key, Steve Buscemi, Laurence
Fishburne e Jon
Hamm.”
Il produttore del franchise
Lorenzo di Bonaventura ha spiegato come il
prossimo film d’animazione prequel Transformers
One si inserisce nella continuità dei film
live-action. Il film in uscita è il primo film d’animazione dei
Transformers distribuito nelle sale dal 1986 ed esplora i
primi tempi del rapporto tra Optimus Prime (Chris
Hemsworth) e Megatron (Brian Tyree
Henry), che da amici diventano acerrimi nemici.
Transformers One vede anche la partecipazione al cast
vocale di Keegan-Michael Key, Scarlett Johansson, Laurence Fishburne,
Jon Hamm e Steve Buscemi, che riprendono i ruoli di alcuni
Autobot e Decepticon riconoscibili.
Con Transformers One che
esplora Cybertron nei giorni precedenti la sua guerra e la sua
caduta cataclismatica, di Bonaventura ha rivelato a Screen
Rant come il prequel si colleghi ai precedenti episodi del
franchise
di Transformers. Alla domanda se il film
d’animazione sia un prequel della continuity originale di Michael
Bay o della nuova storia stabilita da Bumblebee
del 2018, di Bonaventura ha dichiarato che il film funge da
prequel. Guardate la spiegazione di di Bonaventura qui
sotto:
Ovviamente esiste
prima.Penso che l’abbiamo capito.Era tipo 300 milioni di anni prima del primo film di Michael
Bay, quindi se quello è un prequel, è un prequel.Ma stiamo seguendo la tradizione sul punto di partenza e
quindi lo consideriamo come l’inizio della storia.L’origine, sì, ma letteralmente l’inizio della cosa che
tutti abbiamo imparato ad apprezzare.
La cronologia dei film di
Transformers spiegata
All’interno della continuità
cinematografica dei Transformers, Bumblebee era
stato originariamente concepito come un prequel del film originale
del 2007. Megatron doveva apparire nella sequenza di apertura di
Cybertron, ma alla fine è stato rimosso. Inoltre, Bumblebee ha
adottato la sua forma di veicolo Camaro nel finale. Tuttavia,
l’apparizione di Optimus Prime sulla Terra e di Transformers:Rise of the Beast e la trama di Unicron avrebbero
ulteriormente allontanato la serie dai film di Bay. Con un film di
Transformers/GI Joe in fase di sviluppo, i
film live-action stanno seguendo una nuova storia lontana dalla
serie di Bay.
Tuttavia, nel caso di Transformers
One, l’ambientazione potrebbe non ostacolarne la
fruizione. Essendo ambientato così lontano nel passato e
affrontando eventi raramente toccati nel live-action, il film ha la
libertà di raccontare la propria storia e dovrebbe tracciare una
chiara linea di demarcazione con le puntate successive all’interno
del franchise. Allo stesso tempo, considerando ipotenziali sequel diTransformers
One, la continuità animata potrebbe anche divergere
da quella consolidata.
Mentre il franchise di
Transformers celebra 40 anni di avventure, ci sono state
molte rappresentazioni diverse dei suoi personaggi in vari media.
Per questo motivo, anche se di Bonaventura ha intenzione di
definire chiaramente una linea temporale per il franchise, gli
spettatori sono abituati a vedere molteplici rappresentazioni dei
personaggi esistenti nello stesso momento. Con la conferma da parte
del produttore di un collegamento tra il film di Bay e Transformers
One, molti potrebbero lasciare il prequel
guardando il film del 2007 con occhi nuovi.
Dopo la versione originale arriva
anche quella italiana del primo trailer
di Transformers l’Ultimo
Cavaliere, il nuovo spettacolare
episodio della saga creata da Michael Bay e Steven Spielberg
e basato sui personaggi creati
daHASBRO.
ProtagonistiMark
Wahlberg, Anthony
Hopkins, Laura
Haddock, John
Turturro, Stanley
Tucci, Josh
Duhamel, Isabella Moner
e Tyrese
Gibson.
La storia ruoterà intorno a
Optimus Prime che scopre che è stato lui la causa della distruzione
di Cybertron. Per riportare ilpianeta in vita, avrà bisogno diun
misterioso artefatto, qualcosa che avrà a che fare con Merlino, il
mago di Re Artù.
Il sito aggiunge che Merlino ha
ricevuto i suoi poteri magici proprio da un Transformers e in
qualche modo l’artefatto in questione è legato a questa cosa. Anche
se non ci sono ulteriori dettagli, sembra quasi scontato che il
misterioso artefatto sia Excalibur, la prodigiosa spada di
Artù.
Per quanto riguarda invece i
personaggi, Bumblebee è ora il leader degli Autobot che fanno base
nelle Badlandsin South Dakota.
Transformers l’Ultimo Cavaliere
Anche i Dinobots torneranno insieme
a quelli che il sito chiama mini-dinobots. Conosceremo anche
The
Creator, un nuovo Transformers inglese, Cogman che diventa una
Aston Martin e Squeaks che invece è una Vespa. Megatron intanto
sarà di nuovo un jet fighter.
Mark Wahlberg torna
ad interpretare Cade Yeager e sarà affiancato da Isabela
Monernei panni di Izabella, protagonista femminile, e da
Jerrod Carmicheal, in un ruolo non specificato. Si
unisce al cast Laura
Haddock.
Transformers l’Ultimo
Cavaliere uscirà nelle sale americane il 23 giugno
2017 e dovrà competere con Wonder Woman
della Warner Bros.
Transformers l’Ultimo Cavaliere sarà
diretto ancora una volta da Michael Bay su una
sceneggiatura di Art Marcum, Matt
Holloway (Iron Man) e
Ken Nolan (Black Hawk
Down).
Transformers L’era
dell’estinzione, diretto da Michael
Bay, arriverà nelle sale americane il 27 giugno 2014, e
per consumare l’attesa non c’è nulla di meglio che andare a caccia
di clip. Alcune di queste, ad esempio, arrivano
dalla Samsung. Infatti, il film viene
usato dalla Samsung per promuovere i nuovi televisori:
Ricordiamo che Transformers Age of
Extinction sarà diretto nuovamente
da Michael Baycon
protagonisti:Mark
Wahlberg, Jack Reynor,Nicola Peltz e Kelsey
Grammer. Vi ricordiamo che per tutte le news sul film
potete consultare il nostro speciale: Transformers 4. Mentre per le info utili
sulla pellicola c’è la nostra Scheda
Film: Transformers Age of Extinction.
Le riprese cominceranno in giugno e la pellicola uscirà negli Stati
Uniti il 27 Giugno 2014.
Piccole anticipazioni sulla trama. Il film
comincerà dove è finito il terzo capitolo, in un
mondo in cui nonostante la minaccia
dei Deception è stata debellata, l’umanità ne è
uscita distrutta. La pace non durerà poi così tanto, quando alcuni
uomini potenti, cercando di studiare la tecnologia dei robot
alieni.
Arriva un nuovo spettacolare poster
dell’atteso film Transformers
l’Era dell’Estinzione, in cui vediamo il
protagonista Mark Wahlberg scappare da un
Traformers mostruosamente enorme:
Il film, quarto adattamento
cinematografico, firmato da Michael
Bay, ispirato ai giocattoli della Hasbro, promette di
essere ancora più epico e scoppiettante rispetto ai primi tre
capitoli, tanto che, già dal trailer, ci è sembrato di vedere
addirittura in ballo dei robot/dinosauri.
Ricordiamo
che Transformers Age of
Extinction sarà diretto nuovamente
da Michael Baycon
protagonisti:Mark
Wahlberg, Jack Reynor,Nicola Peltz e Kelsey
Grammer. Vi ricordiamo che per tutte le news sul film
potete consultare il nostro speciale: Transformers 4. Mentre per le info utili
sulla pellicola c’è la nostra Scheda
Film: Transformers Age of Extinction.
Le riprese cominceranno in giugno e la pellicola uscirà negli Stati
Uniti il 27 Giugno 2014.
Piccole
anticipazioni sulla trama. Il film comincerà dove è finito
il terzo capitolo, in un mondo in cui nonostante la
minaccia dei Deception è stata debellata,
l’umanità ne è uscita distrutta. La pace non durerà poi così tanto,
quando alcuni uomini potenti, cercando di studiare la
tecnologia dei robot alieni.