Home Photogallery 7 colpi di scena che il pubblico non aveva previsto

7 colpi di scena che il pubblico non aveva previsto

0

Ogni spettatore ama essere sorpreso: quando ad un certo punto del film la narrazione, che fino ad allora procedeva spedita senza scossoni particolari, subisce il trattamento del “plot twist”, allo shock di quanto visto corrisponde sempre il piacere dell’inaspettato.

E la storia del blockbuster è pieno di esempi, dalla saga di Star Wars ai cinecomic Marvel, passando per il cinema d’autore di M. Night Shyamalan (un vero maestro nell’arte dei plot twist).

I migliori colpi di scena della storia del cinema

Ecco allora di seguito 7 colpi di scena svelati in celebri pellicole che il pubblico non aveva minimamente previsto:

Tony Stark rivela di essere Iron Man

colpi di scena Narcisista ed egocentrico, il Tony Stark presentato nel primo capitolo di Iron Man rivela la sua identità di supereroe alla fine del film (coerentemente all’attitudine di essere al centro dell’attenzione) tuttavia nei fumetti sappiamo che questi personaggi preferiscono mantenerla nascosta.

Quando infatti Tony dichiara con orgoglio “Sono Iron Man“, la scena segna un cambiamento importante per il genere, contribuendo  a impostare il tono del MCU e a creare un diverso tipo di franchise di supereroi.

Mr. Glass è in realtà il cattivo

colpi di scenaDopo aver stupito il pubblico con Il Sesto Senso, M. Night Shyamalan è tornato in sala con Unbreakable applicando al film lo stesso utilizzo del plot twist.

Sullo schermo, Bruce Willis interpreta un uomo comune che scopre di avere dei superpoteri dopo essere sopravvissuto ad un incidente ferroviario. Impara nel tempo che può toccare le persone e vedere i crimini che hanno commesso, così decide di usare questa capacità per salvare una famiglia vittima di rapimento.

Nel corso del film appare poi l’Elijah interpretato da Samuel L. Jackson, aka Mr. Glass, che si scopre essere l’artefice dell’incidente che aveva coinvolto David Dunn, insomma il villain inaspettato.

Zia May scopre che Peter è Spider-Man

colpi di scena In tutti gli adattamenti dei fumetti di Spider-Man visti al cinema, Peter Parker è riuscito a tenere segreta la sua identità alla zia May, tendenza ribaltata da Spider-Man: Homecoming (terzo riavvio del personaggio che segna l’ingresso di Spidey nel MCU).

In una delle due scene post-credits infatti, Marisa Tomei (che interpreta una ringiovanita May), irrompe nella camera di Peter proprio quando il ragazzo sta rientrando da una delle sue “missioni” e con addosso il costume dell’Uomo Ragno.

Superman uccide Zod

colpi di scena Ogni supereroe vive seguendo un proprio codice morale, e quello di Superman è noto a tutti: non uccidere. Eppure, con tutti i suoi poteri, sarebbe davvero facile per l’Uomo d’acciaio abbattere qualcuno, quindi parte della sua forza consiste nel riuscire a mantenere il controllo.

Tuttavia, come visto nel primo film del DCEU, Zack Snyder è riuscito a portare sul grande schermo una versione più scura e fragile del personaggio, riluttante all’idea di usare i suoi poteri e mantenendoli segreti fino all’arrivo del generale Zod.

Il villain, interpretato da Michael Shannon, è determinato a distruggere la Terra per costruire un nuovo Krypton, e nello scontro finale con Superman è quest’ultimo a compiere l’atto più inaspettato. Una mossa che nessuno poteva prevedere e che ha rappresentato un colpo di scena determinante per la storia del personaggio.

Darth Vader è il padre di Luke

colpi di scena La rivelazione che ha sconvolto gli spettatori al termine de L’Impero colpisce ancora rappresenta uno dei colpi di scena più celebri della storia del cinema: Darth Vader è il padre di Luke Skywalker.

Ma ciò che ormai tutti diamo per scontato, negli anni in cui il film uscì è stato al centro di un curioso aneddoto rivelato in un’intervista da Mark Hamill: secondo l’attore infatti, soltanto George Lucas e il regista Irvin Kershner erano a conoscenza del segreto “familiare” e avevano raccontato al cast e alla troupe che Vader aveva assassinato il padre di Luke.

Quando la verità è venuta a galla, lo shock è stato incredibile. Come d’altronde la reazione dei fan durante la visione del film nelle sale.

Steve sapeva che Bucky aveva ucciso i genitori di Tony

colpi di scenaGrazie ai racconti sul personaggio nei capitoli di Captain America, sappiamo che Bucky ha trascorso settant’anni al servizio dell’Hydra come assassino, quindi non sorprende il fatto che abbia ucciso personaggi pubblici di altissimo profilo.

Dopo il lavaggio del cervello, Bucky ha rimosso tutti i nomi delle sue vittime e, come ripreso dalle scene iniziali di Captain America: Civil War, lo vediamo uccidere una coppia di persone che solo più tardi si riveleranno essere i genitori di Tony Stark.

Ma più “grave” di questa verità è il fatto che Steve Rogers sia a conoscenza dell’assassinio e che non l’abbia mai raccontato al suo collega degli Avengers.

L’Hydra si è infiltrata nello S.H.I.E.L.D.

colpi di scena Lo S.H.I.E.L.D. è l’HYDRA sono sempre state presentate come due identità distinte, a partire da Captain America: Il Primo Vendicatore, dove abbiamo visto Steve Rogers sacrificarsi per contrastare il piano del Teschio Rosso e la caduta dell’Hydra. Almeno fino a quando The Winter Soldier rivela l’esatto contrario.

L’organizzazione non è morta, semplicemente è rinata con un’altra forma, ovvero grazie alle numerose infiltrazioni nello S.H.I.E.L.D.

Kylo Ren uccide Snoke

colpi di scenaNei due anni trascorsi dall’uscita de Il Risveglio della Forza e Gli Ultimi Jedi, i fan di Star Wars hanno teorizzato molte ipotesi sull’identità del leader supremo Snoke e sulle sue motivazioni.

Chi è veramente Snoke? Come ha incontrato Kylo Ren? Perché è così interessato a Rey? Purtroppo la risposta a queste domande non verrà mai fornita (per quanto ne sappiamo), dal momento che In uno dei momenti Kylo Ren ha messo fine allesistenza del personaggio in una sequenza sconvolgente de Gli Ultimi Jedi.

Nulla toglie che nel prossimo episodio, J.J.Abrams non troverà il modo di ampliare il discorso su Snoke e sulle sue origini, dunque non ci resta che attendere l’uscita del film e incrociare le dita.