
Come ufficializzato dai Marvel Studios durante il D23 Expo, Kit Harington vestirà i panni di Black Knight e farà parte del cast de Gli Eterni, ambizioso progetto inserito nella Fase 4 del MCU. Ma cosa conosciamo davvero del personaggio e cosa possiamo aspettarci?
Intanto ripercorriamo la sua storia nei fumetti e tutto quello che c’è da sapere:
Il suo vero nome
Chi conosce i fumetti saprà che il nome di Black Knight è Dane Whitman (o almeno, uno dei tanti). Prima di indossare il mantello da supereroe Dane cresce a Gloucester, nel Massachusetts, e successivamente decide di vendicare la morte dello zio, Nathan Garrett aka il quarto Cavaliere Nero, schierandosi prima contro i Vendicatori e poi contro i Signori del male.
Dane Whitman è il terzo Black Knight
Come ogni supereroe Marvel, il costume di Black Knight è stato indossato da più persone, e quella che vedremo nel MCU sarà appunto la terza versione della storia (Dane Whitman), aggiornando poteri e uniformi medievali ai giorni nostri.
Il suo passato con Iron Man
Sir Percy fu il Cavaliere Nero che conferì una certa importanza alla famiglia Whitman, ma il suo onore venne distrutto quando Nathan Garrett prese il mantello usando i nuovi poteri per diventare un supercattivo. Più tardi venne colpito da Iron Man, e ritirandosi a casa confessò tutti i suoi crimini al nipote Dane. Per questo motivo l’eroe impugnò la spada mistica per vendicarsi di Tony Stark…
Spada e scudo
Le armi sono quasi un marchio di fabbrica del MCU, basti pensare allo scudo di vibranio di Captain America, al martello di Thor o al Guanto dell’Infinito di Thanos, quindi aspettiamoci lo stesso trattamento per Black Knight con la sua Spada di luce e lo Scudo della notte. Il secondo può essere usato per assorbire energia da ogni colpo, con l’altra che invece può trasferire quell’energia all’aggressore.
La sua nemesi
Il Cavaliere Nero originale apparve per la prima volta durante il regno di Re Artù e la sua nemesi era Mordred, figlio illegittimo del sovrano che tradì la sua famiglia. Sconfitto Mordred, il suo spirito venne reincarnato dagli dei celtici infernali permettendogli così di tornare sulla Terra ai giorni nostri e combattere contro Dane Whitman, ovvero l’attuale Cavaliere Nero.
New Avalon
Black Knight vive in una dimensione magica chiamata Weirdworld, dove è a capo del regno chiamato New Avalon. Questo lo proietta come prossimo sovrano di una lunga serie di eroi del MCU a svolgere un ruolo del genere dopo Thor di Asgard, Black Panther del Wakanda, Valkyrie dellaNew Asgard.
Genio della fisica
Come molti personaggi del MCU, anche Dane Whitman è un genio scientifico, però nel campo della fisica, avendo conseguito un master in materia e dimostrato in più occasioni di di essere esperto in numerosi campi. Ciò potrebbe portare il personaggio a lavorare al fianco di Hank Pym, Shuri o Bruce Banner…
Armi
Lo scudo della notte e la spada della luce non sono le uniche due armi nel suo ricchissimo arsenale, ma sono le uniche due con poteri magici. Diversi strumenti ereditati dallo zio sono invece alimentate dalla tecnologia come un’armatura, una lancia in grado di sparare esplosioni di energia e un cavallo bianco alato geneticamente potenziato di nome Aragorn.
Abilità magiche
Affondando le radici nella leggenda medievale, non si può escludere dal racconto di Whitman l’elemento mistico, considerando che le sue armi sono potenziate dalla magia; tuttavia non trattandosi di un maestro delle arti mistiche o di un mutante Dane non può creare uno scudo impenetrabile o spostare la materia a mani nude come Scarlet Witch, ma ha comunque delle abilità.
Il suo percorso nel MCU
Il film sugli Eterni uscirà nell’estate del 2020 e segnerà la prima apparizione di Black Knight nel MCU, pur non esaurendo il percorso del personaggio al cinema. Kevin Feige ha suggerito che l’eroe ha davanti a sé un futuro brillante, e chissà che non lo rivedremo in qualche titolo collettivo insieme agli Avengers o in una serie standalone su Disney +…
Leggi anche – Gli Eterni: 10 cose che il film potrebbe rivelare sul MCU
Fonte: Screenrant