
L’emergenza sanitaria mondiale (pandemia da coronavirus) ha messo in pausa molte delle attività umane e tra queste c’è purtroppo anche l’industria cinematografica, che deve fare i conti con cinema chiusi e con l’impossibilità di portare avanti le produzioni per questioni di sicurezza. Non è saggio far lavorare a stretto contatto troupe e cast di film e serie tv.
E così molte produzioni sono state messe in pausa per due settimane, almeno, così da evitare, per questo periodo, assembramenti e folle, luogo prediletto per la trasmissione del virus. Ecco di seguito le produzioni sospese o rimandate a causa del coronavirus.
Si vive una volta sola

Un team formato dal professor Umberto Gastaldi (Carlo Verdone), la grintosa strumentista Lucia Santilli (Anna Foglietta), l’anestesista Amedeo Lasalandra (Rocco Papaleo) e il suo assistente Corrado Pezzella (Max Tortora), grande amante delle donne. Professionisti ed esperti, ma anche divertenti e abili ideatori di scherzi, cosa che li rende una squadra più che un’équipe medica. La loro vittima preferita è Amedeo, permaloso e abbastanza ingenuo da arrivare a credere un po’ a tutto.
Ritorno al crimine
Ritorno al crimine, film diretto da Massimiliano Bruno, vede il gruppo di amici, formato da Sebastiano (Alessandro Gassmann), Moreno (Marco Giallini), Giuseppe (Gian Marco Tognazzi) e Gianfranco (Massimiliano Bruno), in una nuova avventura. Dopo essere usciti indenni dall’incontro con la Banda della Magliana, i criminali improvvisati si mettono sulle tracce di una donna in fuga, Sabrina, l’ex di Renatino (Edoardo Leo), fuggita a Montecarlo. L’affascinante ragazza non ha rubato soltanto il cuore di Sebastiano, ma anche i soldi di tutti loro.
Ma la ragazza non è l’unico problema di cui si dovranno occupare i quattro. Sul loro cammino infatti piomba uno sfacciato mercante d’arte, Ranieri (Carlo Buccirosso), mentre torna a perseguitarli il passato, rappresentato dalla losca presenza del boss Renatino nel 2018 e da qualcun’altro armato appena giunto nei giorni nostri con intenti per nulla pacifici.
Cambio Tutto

Artic – Un’avventura glaciale
Nel film, due volpini Speedy e Jade, affiancati da un orso polare nevrotico, un albatros sbadato e due lontre teoriche della cospirazione, dovranno impedire a un tricheco malvagio di sciogliere l’Artico e diventare così il sovrano del mondo. ARCTIC – Un’avventura glaciale è un entusiasmante action animato che affronta, in maniera sincera e divertente, uno dei fenomeni ambientali più importanti e più discussi degli ultimi tempi, quello del cambiamento climatico.Celebrando, allo stesso tempo, l’importanza della diversità e l’unicità di ogni individuo.
Lupin III – The First

Dopo il matrimonio
Dopo il matrimonio è il racconto potente di un grande amore, quello che lega due donne ad uno stesso uomo, quello che ogni madre prova nei confronti della propria figlia. Un viaggio improvviso è destinato a cambiare le sorti di tutti i protagonisti della storia. Due donne e due mondi diversi a confronto, l’una manager newyorkese di successo, l’altra un’idealista alla ricerca di fondi per l’orfanotrofio di cui si occupa in India, un mistero da svelare che fa da filo conduttore. Interpretato da due attrici in stato di grazia, Michelle Williams (quattro volte candidata all’Oscar) e Julianne Moore (premio Oscar per Still Alice), il film parla di perdita e rinascita, di passato e futuro, della forza di non arrendersi anche quando la vita sembra renderlo impossibile.
Onward – Oltre la magia

Nel giorno del suo sedicesimo compleanno, Ian desidera più che mai essere migliore e più coraggioso, proprio come suo padre che ha perso prima di nascere. Così, quando sua madre consegna a lui e a suo fratello un regalo che il loro defunto padre aveva lasciato per loro, Ian vede un’opportunità per fare ciò che ha sempre sognato: essere guidato da suo padre.
Il Talento del Calabrone
Il talento del Calabrone è l’opera prima diretta da Giacomo Cimini, distribuito da Paco Cinematograficae Eagle Pictures. Il thriller mozzafiato ambientato a Milano racconta la storia di Dj Steph (Lorenzo Richelmy), conduttore di un programma radiofonico di successo che nel corso di una diretta dovrà fare i conti con un inaspettato evento: l’annuncio da parte di un ascoltatore (Sergio Castellitto), che confessa di volersi suicidare tenendo sotto scacco l’intera città. Nell’arco di una lunga notte, la più imprevedibile della loro vita, i due giocano pericolosamente sul filo del rasoio, mentre il tenente colonnello Rosa Amedei (Anna Foglietta) cerca di scoprire l’identità del misterioso uomo.
Un Amico Straordinario

Charlie’s Angels
Elizabeth Banks dirige la nuova squadra delle Charlie’s Angels. Kristen Stewart, Naomi Scott e Ella Balinska lavorano per il misterioso Charles Townsend. Le Charlie’s Angels hanno sempre messo a disposizione le loro abilità di investigazione e di security e ora l’agenzia Townsend si sta espandendo a livello internazionale con le donne più intelligenti, coraggiose e addestrate di tutto il pianeta: varie squadre di ‘Angeli’, guidate ciascuna da un Bosley, si fanno carico dei più difficili lavori in tutto il mondo. Quando un giovane ingegnere vuota il sacco su una pericolosa tecnologia, gli ‘Angeli’ entrano in azione mettendo a rischio le loro vite per la salvezza di tutti.
Mission Impossible: 7

Samaritan
Il film thriller della MGM di Sylvester Stallone è stato messo in pausa per un minimo di due settimane per sicurezza. La produzione doveva svolgersi ad Atlanta.
Vengeance
Il debutto alla regia di B.J. Novak è stato posticipato di due settimane. I dettagli del film sono stati tenuti sotto il più stretto riserbo, ma sappiamo che Novak, Issa Rae, Ashton Kutcher e Boyd Holbrook faranno parte del cast.
The Batman

Red Notice
Il film Netflix, con Dwayne Johnson, Gal Gadot e Ryan Reynolds, è stato messo in pausa per due settimane. Il film prevede riprese in tutto il mondo e di recente la produzione si era spostata ad Atlanta.
Shrine
Si tratta di un thriller horror prodotto da Screen Gems, e messo in pausa per quattro settimane. È il debutto alla regia dello sceneggiatore Evan Spiliotopoulos, con Jeffrey Dean Morgan. Sabato, Mark Duplass, aveva denunciato il fatto che la Sony non aveva ancora deciso di bloccare la produzione in via cautelativa.
Jurassic World: Dominion

The Man From Toronto
Si tratta di una action comedy prodotta da Sony con protagonista Kevin Hart. Al suo fianco doveva esserci Jason Statham, sostituito poi da Woody Harrelson. Il film, entrato in produzione il 10 marzo, è stato bloccato.
Home Alone
Un altro remake (di Mamma ho perso l’aereo, Home Alone in originale) di casa Dinsney, bloccato per la quarantena imposta dalla diffusione del COVID-19.
Shang-Chi

Official Competition
Il film con Penelope Cruz e Antonio Banderas è stato interrotto. Le riprese erano in svolgimento a Madrid, a darne notizia The Mediapro Studio.
The Nightingale
La produzione del film prodotto da SONY con Dakota e Elle Fanning è stato sospeso con la produzione in corso a Budapest.
La sirenetta

Shrunk
Come Home Alone, anche il remake di Honey, I Shrunk the Kids (Tesoro, mi si sono ristretti i ragazzi in italiano) è stato messo in pausa. La Disney ha messo in stand by tutta la sua produzione, in attesa di tempi migliori.
The Prom
L’adattamento per il grande schermo del musical di Broadway firmato da Ryan Murphy ha interrotto la produzione fino a data da destinarsi.
Nightmare Alley

Peter Pan & Wendy
Così come per il fondo degli abissi, anche per L’Isola che non c’è dovremmo aspettare un po’ di tempo in più. La Disney ha messo in pausa anche il nuovo live action dedicato ai personaggi di James Matthew Barrie.
Untitled Billy Eichner/Nick Stoller/Judd Apatow project
Questa strana commedia romantica, una delle prime di uno studio più importante, avrebbe dovuto iniziare le riprese ad aprile. La Universal ha confermato che la produzione è stata ritardata.
The Last Duel

Untitled Elvis project
Mercoledì 11 marzo, Tom Hanks e sua moglie Rita Wilson si sono auto-messi in quarantena dopo aver annunciato che entrambi erano risultati positivi al coronavirus. La produzione del film diretto da Baz Luhrmann è stata interrotta.
Birds of Paradise
Strano a dirsi, dato il servizio di streaming che in questi giorni sta salvando la vita a molti reclusi, anche Amazon ha dovuto tirare il freno a mano, ovviamente su progetti al momento in produzione, come questo film, diretto dalla regista Sarah Adina Smith ha condiviso la notizia tramite i social media, dicendo che la produzione era a sei giorni di distanza dalla confezione.
