
C’è una quantità inimmaginabile di easter egg che sfuggono perfino allo sguardo più attento degli appassionati del DCEU. Da quando l’universo dei supereroi DC è stato avviato con L’uomo d’acciaio nel 2013, si sono susseguiti una serie di avvenimenti e cameo ad incastro legati al passato (fumetti e non solo) che spesso non risultano immediati.
Di seguito trovate quindi tutti i 20 dettagli che anche i fan del DCEU potrebbero aver perso durante la visione dei film:
Richiamo al passato (L’uomo d’acciaio)
Molti fan non hanno gradito le evidenti differenze del Superman de L’uomo d’acciaio rispetto a quello dei film originali con Christopher Reeve. In realtà pochi hanno notato che Reeve è apparso in un cameo breve (ma di forte impatto) nel film durante una scena chiave: mentre Superman si prepara a prendere il World Engine, c’è una grande pressione su di lui proveniente dalla macchina; la pelle di Clark vibra e assume forme diverse, e ad un certo punto la sua faccia diventa come quella di Christopher Reeve.
Martha (Batman v Superman)
Ci sono ancora persone fermamente convinte che il cambiamento d’animo di Batman sia avvenuto sentendo nominare la mamma di Clark. Forse la questione non era così banale…Se si presta attenzione a quella scena in particolare, possiamo riconoscere i flashback della notte in cui i genitori di Bruce vennero uccisi: il film, finora, ha mostrato Bruce come un uomo bloccato nell’oscurità a causa di quello che gli era successo in passato, così come quello che è successo a Metropolis. Consumato dalla rabbia, solo attraverso la disperazione di Lois Bruce è stato in grado di riconoscere il torto, perché avrebbe fatto a Clark quello che Joe Chill aveva fatto a lui.
LEGGI ANCHE: 15 personaggi rovinati dalla computer grafica
Tale padre, tale figlio (L’uomo d’acciaio, Batman v Superman)
Confrontando il Jor-El di Russell Crowe con il Kal-El di Henry Cavill, è evidente l’influenza che l’uno ha avuto sull’altro. Il loro comportamento, così come la loro abilità nel fare ciò che è giusto, sono molto simili. In particolare, si nota il modo in cui le loro vite sono finite (temporaneamente, nel caso di Clark): Jor-El è morto per mano di Zod con una ferita mortale alla sua sinistra, mentre Clark è morto quando Doomsday lo ha pugnalato a sinistra usando un osso simile a una lama.
L’amore di Zack Snyder nel ricreare celebri dipinti (Batman v Superman)
Molti spettatori non sanno quanto le idee e l’attenzione Zack Snyder mette in ogni ripresa siano in realtà ispirate a celebri dipinti che il regista incorpora e ricrea nei suoi film. Guardando Lex Luthor sul tetto che guarda Gotham City vediamo la riproposizione del dipinto “Napoleon Bonaparte”, oppure la copia di “Discesa dalla croce” nella battaglia della Trinità contro Doomsday. Snyder ama anche usare i dipinti per esprimere idee e messaggi, come con la camicia di Lex ispirata a “Monkey Detonator” (che indica quanto sia un pericolo per se stesso e per gli altri) o il dipinto “Balance of Terror” appeso nella casa di Lexanticipando la devastazione e orrore che sono all’orizzonte.
La mazza di Harley Quinn (Suicide Squad)
Mentre il film ha reso omaggio alle sue radici attraverso il vestito da giullare, è in realtà la mazza che usa per tutto il film che porta ancora più storia e dettagli al personaggio di Harley Quinn. L’arma è costellata da parole che non sono mai completamente leggibili, ma con attenti studi scopriamo che è scritta una citazione tratta dal ventiduesimo episodio di Batman: The Animated Series in cui Harley canta una canzone alla polizia. Inoltre viene citata anche parte della filastrocca che Harley canta a Joker alla fine di Batman: Arkham City.
L’esplosione kryptoniana (L’uomo d’acciaio)
Nel bel mezzo della battaglia di Smallville, quando uno dei jet dell’esercito spara al gigante Kryptonian, il mostro salta verso il jet e sembra afferrare la testa del pilota lasciandosi dietro uno sputo di sangue (sfocato). Questa è l’unica parvenza violenta nel DCEU, mentre tutte le altre scene forti sono relativamente innocue. Nel film però diventa la perfetta rappresentazione di quanto siano inarrestabili i Kryptoniani.
Gli indizi di Joe Chill nella batcaverna (Justice League)
Batman tiene l’arma che ha ucciso i suoi genitori in una teca di vetro nella batcaverna. Durante una riunione della Justice League, Diana passa davanti a un display dove c’è una pistola che ricorda estremamente quella vista nell’intro di Batman v Superman …Un altro piccolo dettaglio plausibile in quanto Bruce, probabilmente, considera l’arma significativa in qualche modo. Che sia un “non dimenticare i traumi del passato che ti hanno reso quello che sei” o semplicemente un promemoria di ciò per cui sta combattendo, è utile per lui tenersi vicino un’arma.
LEGGI ANCHE: DC Films: 15 progetti attualmente in sviluppo
La Hall of Justice e il cameo nell’incubo di Bruce (Batman v Superman)

“Dio non mi ha salvato dai pugni e dagli abomini di mio padre” – parallelismi (Batman v Superman)

Il baco aperto (L’uomo d’acciaio)

I denti di Joker (Suicide Squad)

Harley Quinn ha un ruolo nella scomparsa di Robin? (Suicide Squad)

Ares sembra un buono a nulla per una ragione (Wonder Woman)

La partita di football (Batman v Superman)
Sebbene sia difficile trovare la rilevanza nella la trama di Batman v Superman della partita di calcio che i due poliziotti guardano all’inizio del film, il fatto che la squadra di Gotham sia stato battuta così duramente sembra dovuto all’assenza di un giocatore chiave. Stiamo parlando della stella del team Victor Stone (che poi diventerà Cyborg).
Clark viene salvato da Aquaman (L’uomo d’acciaio)
Nella sequenza sulla chiatta petrolifera vediamo Clark salvare gli uomini dalle fiamme e poi cadere in acqua. Apparentemente condannato a morire, viene salvato da due creature marine… Di recente è stato proprio Jason Mamoa a confermare che Aquaman è intervenuto nel salvataggio di Clark.
Il dottor Poison ha creato la base del veleno di Bane (Wonder Woman)
Il gas creato dal dottor Poison viene usato in più occasioni e sembra attribuire a chi lo respira maggiori capacità fisiche e non solo. Nello specifico, si combatte meglio, si guadagna una super forza e si migliorano i riflessi. Non è forse la stessa cosa che succede a Bane? Ecco l’eredità del dottor Poison che vive nel villain de Il cavaliere oscuro.
Il logo del Blaze Comics (L’uomo d’acciaio)
Durante una massiccia collisione tra Zod e Superman, un logo dei fumetti “Blaze” luminoso è visibile sullo sfondo. Questa è la sola e unica menzione di Booster Gold vista nel DCEU fino ad ora.
Il segno di Black Mask (Justice League)
Durante il prologo di Justice League, in particolare nella scena in cui Batman spinge il Parademone contro il muro, possiamo notare il segno di Janus Cosmetics, noto per essere stato attribuito al personaggio di Black Mask. Un antagonista non ancora visto in azione che molti sperano di vedere sul grande schermo.
Il linguaggio dei gorilla (Justice League)
Parlando delle sue qualifiche con Bruce, Barry Allen afferma di saper usare il linguaggio dei segni, per poi correggersi e dire “lingua dei segni dei gorilla”. Un riferimento a Gorilla Grodd, personaggio recentemente portato alla ribalta grazie alla sua apparizione in The Flash della CW.
Tutti i riferimenti a Watchmen
Ci sono riferimenti alla graphic novel di Alan Moore in tutti i film del DCEU diretti da Zack Snyder: il famoso simbolo della faccina appare in un garage durante l’ultimo combattimento di Man of steel; la copia di Watchmen nella libreria di Lois Lane; l’uso della frase “Chi guarda i Watchmen?”…
LEGGI ANCHE: DC Films: 15 progetti attualmente in sviluppo
LEGGI ANCHE: DCEU: 15 cose che tutti hanno capito male
Fonte: ScreenRant














