
ATTENZIONE – Spoiler su Doctor Strange nell’Multiverso della Follia
Doctor Strange nell’Multiverso della Follia dei Marvel Studios ha modificato e persino omesso diverse scene che erano state anticipate nei trailer di presentazione dei film. Come sappiamo, i trailer del Marvel Cinematic Universe sono noti per la loro capacità di nascondere particolari e modificare alcune immagini. Nel caso delle scene “alterate”, si tratta spesso di cercare di omettere dettagli che condurranno gli spettatori a plot twist, per evitare di rovinargli la sorpresa, ma eliminare vere e proprie scene significa andare incontro alla delusione degli spettatori.
Dopo essere riusciti ad occultare la presenza di Toby Maguire e Andrew Garfield in Spider-Man: No Way Home, i fan Marvel hanno guardato con occhio ancora più critico i trailer di Doctor Strange 2. Lo stesso Sam Raimi ha ammesso in un’intervista con Collider che il primo montaggio del film era notevolmente più lungo di quello finale e che il materiale girato ha subito diversi rimaneggiamenti, dunque era piuttosto prevedibile che alcuni degli indizi inizialmente forniti ai fan non sarebbero arrivati sul grande schermo.
Il sogno ricorrente del Doctor Strange

Nella prima versione più estesa del film, è possibile che Doctor Strange nel Multiverso della Follia avrebbe potuto esplorare diversi sogni in cui Stephen vede i suoi sé alternativi incontrare America Chavez (Xochitl Gomez). Tuttavia, l’oscurità dietro alla citazione e il dolore che rivela sono certamente più adatti al personaggio di Wanda. La voce di Doctor Strange è stata probabilmente utilizzata nei trailer per oscurare in qualche modo la malvagità di Wanda nei panni di Scarlet Witch e per far sì che sia il protagonista del film a pronunciare una delle migliori battute della pellicola.
La continuità del multiverso da Spider-Man: No Way Home a Doctor Strange 2

La rilevanza dell’Uomo Ragno in Doctor Strange nel Multiverso della Follia si è purtroppo limitata a una domanda ironica su quali parti del corpo potrebbe essere in grado di lanciare ragnatele. Estratti da Spider-Man: No Way Home e indicazioni di continuità narrativa nei trailer di Doctor Strange nel Multiverso della Follia hanno indicato con successo il tema del conflitto interno di Doctor Strange senza spoiler, ma il loro scopo principale era semplicemente quello di aumentare l’eccitazione per l’uscita del film. Sebbene il film avrebbe potuto includere una continuità diretta con Spider-Man: No Way Home, queste scene avrebbero in qualche modo distolto l’attenzione dall’arco narrativo di Wanda e dalla scoperta dei poteri di America Chavez.
La condanna di Mordo al Doctor Strange

Tuttavia, il Mordo del sequel è un abitante della Terra-838, mentre il Mordo di Doctor Strange proviene, ovviamente, dalla Terra-616. I dialoghi di Mordo nel trailer sono ricontestualizzati o assenti dal film e, sebbene agisca come antagonista di Doctor Strange, il sequel lascia la vendetta del Mordo di Terra-616 ancora in ballo per i film futuri, ad esempio Doctor Strange 3.
Doctor Strange che dice: “Le cose ci sono sfuggite di mano”

La scena del trailer faceva riferimento ai temi più oscuri del film e posizionava in modo intrigante lo stesso Doctor Strange come potenziale cattivo. Allo stesso modo, la battuta di Mister Fantastic su Doctor Strange 2 non è così sorprendente come quella che appare nel trailer, ma almeno aumenta il mistero sulle intenzioni del Doctor Strange della Terra-838.
Wanda che dice: “Sarà divertente”

La battuta avrebbe potuto suggerire tanto una Wanda appassionatamente virtuosa quanto una Scarlet Witch malvagiamente corrotta ma, alla fine, non si è trattato di nessuna delle due cose. L’antagonismo di Wanda è infatti carico di emotività, e le è stata comunque data possibilità di redenzione: il “divertimento” non ha mai fatto veramente parte della sua storia.
Doctor Strange che entra da solo nell’universo dell’Incursione

Tuttavia, in altre scene del trailer si intravede Christine al fianco di Stephen, il che indica che potrebbe esserci stata semplicemente un’incertezza sulla portata della sua inclusione nella trama di Doctor Strange.
Wong mangia, legge e combatte con il mantello di Doctor Strange

Purtroppo, una divertentissima scena promozionale con Wong protagonista non è stata inserita nel film. In questa, assistevamo a Wong mangiare mentre sta leggendo un libro e cerca di scacciare il mantello ficcanaso di Doctor Strange da dietro le spalle. Questo filmato promozionale era presente in una pubblicità del detersivo per bucato Tide, quindi la sua esclusione da Doctor Strange nel Multiverso della Follia non è una sorpresa, anche se più tempo sullo schermo per Wong non sarebbe stato affatto male.
