Manca un mese all’uscita di House of the Dragon, la serie prequel de Il Trono di Spade. Lo show, una produzione HBO, sarà distribuito dal 22 agosto su Sky Atlantic. Il fondamento della serie è l’opera Fuoco e sangue di George R. R. Martin, ambientata due secoli prima dei fatti di Game Of Thrones. Chi ha letto i libri della saga, è sicuramente avvantaggiato, ma noi arriviamo in soccorso di chi non conosce Fuoco e sangue. Per prepararsi alla visione, ecco 11 fatti essenziali del libro che potrebbero servire per comprendere House of the Dragon.
I Targaryens e Valyria
Valyria era la più grande e potente città del mondo esplorato, simile all’antica Roma nel mezzo del suo impero tentacolare. E, proprio come Roma, nei periodi bui Valyria era un focolaio di cospirazione politica, alleanze segrete, tradimenti e omicidi.
Inizialmente, i Targaryen non erano una forza particolarmente rilevante tra i Signori del Drago, dato che ogni clan manovrava parte del potere politico. Sono stati gli effetti della catastrofe naturale e la determinazione di Aegon il Conquistatore a trasformare i Targaryen, i protagonisti di House of the Dragon in re e regine.
La profezia di Daenerys
Ciò che ha permesso ai Targaryen di sopravvivere al disastro naturale è la lungimiranza oracolare di Daenerys Targaryen, la figlia nubile di Lord Aenar Targaryen. La ragazza ha una visione della distruzione di Valyria e, attraverso un’incredibile combinazione di fortuna e abilità magiche, riesce a mettere in salvo la sua famiglia.
I Targaryens si spostano a Dragonstone
Fidandosi delle profezie di Daenerys, Lord Aenar fa i bagagli e nel 114 a.C. trasferisce la dinastia Targaryen a Roccia del Drago nel Mare Stretto. Aenar parte coraggiosamente dalla sua patria con tutto ciò che possiede: tutte le sue mogli, i figli, i parenti, e anche i cinque draghi. Le altre Casate di Valyria, credendo che i Targaryen stiano fuggendo per paura, danno a Lord Aenar il soprannome di “Aenar l’Esule.” Questo evento segna l’occupazione dei Targaryen a Roccia del Drago e, stando al trailer, la città sarà presente anche in House of the Dragon.
La posizione strategica di Roccia del Drago
La nuova residenza dei Targaryen è la scoscesa e vulcanica isola di Roccia del Drago con il suo imponente castello. Parte delle Crownlands, l’affioramento ha una posizione strategica in quanto protegge l’ingresso della Baia delle Acque Nere e l’accesso ad Approdo del Re.
Sfruttando Roccia del Drago, i Targaryen formano strette alleanze con altre dinastie delle isole vicine per controllare gran parte del commercio che attraversa il Mare Stretto. Attraverso House of the Dragon scopriremo che Roccia del Drago è il punto di partenza perfetto per l’invasione del Continente Occidentale.
Il Disastro di Valyria
Sappiamo dagli eventi del Il Trono di Spade che Libera Fortezza di Valyria, insieme al suo popolo e ai draghi, viene completamente distrutta da un enorme cataclisma geologico. La causa del disastro è da ricercarsi nell’esplosione dei vulcani della penisola: i “Quattordici Fuochi“. Una massiccia reazione a catena di incendi e terremoti, fa eruttare i vulcani e divide la penisola annientando tutto ciò che è vivo. Il Disastro avviene 400 anni prima della Guerra dei Cinque re e dodici anni dopo il trasferimento di Lord Aenar Targaryen e della sua famiglia a Roccia del Drago. Detto ciò, in House of the Dragon probabilmente assisteremo almeno in parte alla distruzione di Valyria e al trasferimento dei Targaryen.
Aegon il Conquistatore
C’è un personaggio di House of the Dragon che potrebbe essere particolarmente interessante. Si tratta di Aegon, un Targaryen nato nel 27 a.C. da Aerion e da sua moglie Lady Valaena della Casa Valeryon. Per mantenere puro il sangue della sua famiglia, Aegon sposa le sue sorelle, Visenya e Rhaenys.
Inoltre, Aegon fa realizzare la Tavola
Dipinta, una splendida mappa strategica di
Westeros. Considerato uno dei più grandi capi del suo tempo,
Aegon usa la guerra solo come mezzo per prendere potere,
senza incaponirsi in sanguinose lotte sul campo di
battaglia. Il
guerriero è molto fedele alle sorelle/mogli ed è generoso con i
suoi fedeli seguaci e con il suo amico Orys
Baratheon.
I draghi di Aegon
Quando Lord Aenar Targaryen trasferisce la sua famiglia a Roccia del Drago, porta con sé i suoi cinque draghi. Uno di questi vive abbastanza a lungo da diventare il drago di Aegon. Si tratta di Belarion, la creatura che possiamo vedere di sfuggita anche nel trailer di House of the Dragon. Aegon possiede anche altri due famosi draghi cresciuti a Roccia del Drago: Vhagar e Meraxes. Se il personaggio cavalca Balerion, la sua regina guerriera Visenya è legata a Vhagar mentre la regina Rhaenys predilige Meraxes.
Aegon conquista il Continente Occidentale
L’ambizioso Lord Aegon chiede ai re litigiosi dei Sette Regni di scegliere se inginocchiarsi o subire la distruzione. In cima a Balerion il Terrore Nero e armato della lama d’acciaio di Valyria, Lord Aegon inizia la sua invasione del Continente Occidentale. Vedendo la resa dei regni davanti al soffio ardente dei suoi draghi, il re si dimostra un giusto tiranno con coloro che si inginocchiano, ma è spietato con i suoi nemici e con qualsiasi ribelle o traditore. Tra i luoghi conquisati c’è anche Grande Inverno dove i sovrani, gli Stark, si inginocchiano davanti al Conquistatore. Questo fatto porta al tentativo di Robb Stark di separarsi dal regno e quindi agli eventi di Game of Thrones.
La fondazione di Approdo del
Re
Quando Aegon parte per la prima volta con il suo esercito di stendardi e draghi da Roccia del Drago, le navi sbarcano sulla foce del Fiume delle Rapide Nere. Qui il re trova un piccolo villaggio di pescatori sormontato da tre colline.
Aegon immediatamente solleva nel luogo un’aspra palizzata e, una volta completata la conquista di Westeros, il sovrano torna nel luogo in cui era sbarcato e fonda Approdo del Re. Dopo aver raccolto tutte le spade degli eserciti sconfitti, Aegon le usa per creare il suo leggendario Trono di Spade.
La datazione
Le vittorie di Aegon il Conquistatore stravolgono completamente il Continente Occidentale, schiacciando o estinguendo le Case dominanti e riallineando l’orgazzione del potere dei Sette Regni.
Il passaggio di Aegon nel Continente Occidentale è un evento così grande che modifica il modo di misurare il tempo: il sistema di datazione usato in Game of Thrones (e probabilmente anche in House of the Dragon) usa le sigle PC (Prima della Conquista) e CA (dalla Conquista di Aegon).
The Baratheon Relationship To The Targaryens
Aegon Targaryen ha pochi amici, ma è estremamente legato a un uomo, Orys Baratheon. I due sono amici dall’infanzia e partono insieme alla conquista di Westeros. Aegon dice che Orys è la sua mano destra e i maestri occidentali considerano Orys la spalla del re. Sempre al fianco di Aegon in battaglia, Orys uccide l’ultimo dei re di Storm, Argilac Durrandon.
Come visto ne Il Trono di Spade, l’immensa alleanza tra i due è destinata a finire: 200 anni dopo la conquista del Continente Occidentale, inizia infatti una guerra tra i Targaryen e i Baratheon. Sicuramente, avremo modo nel prequel House of the Dragon di vedere l’amicizia che ha unito le due casate.