HomePhotogalleryHouse of the Dragon: le 10 domande lasciate dal primo episodio

House of the Dragon: le 10 domande lasciate dal primo episodio

Dalle relazioni inesplorate alle motivazioni dei personaggi, ecco le domande più importanti che ci ha lasciato il pilot di House Of The Dragon.

-

Attenzione: l’articolo contiene spoiler sul primo episodio di House of the Dragon

Reduce dalle prime recensioni più che positive, House of The Dragon della HBO ha debuttato domenica sera davanti a un pubblico affascinato. Lo show funge da prequel del mega successo Game Of Thrones, soffermandosi sulla Casa Targaryen e gli eventi che portarono alla loro guerra di successione, circa 200 anni prima degli eventi della serie principale.

L’episodio pilota ha fatto conoscere agli spettatori un’ampia varietà di nuovi e affascinanti personaggi, dall’arguta principessa Rhaenyra all’imprevedibile principe Daemon, e ha lasciato ai fan molte domande su cui riflettere nelle settimane successive, man mano che il resto della stagione ci verrà presentata.

10

Quali Targaryen hanno i draghi?

Nel voice-over iniziale della “vecchia” versione di Rhaenyra, la donna ricorda che all’apice del dominio di suo nonno Jaehaerys, i Targaryen avevano dieci draghi. Nel corso dell’episodio, gli spettatori vedono solo i draghi di Rhaenyra e Daemon, lasciando così agli spettatori il dubbio su chi controlli gli altri otto.

È probabile che Re Viserys ne abbia uno suo, ma chi altro? Qualcuno dei draghi è morto dopo il regno di Re Jaehaerys? I membri della Casa Targaryen sono molti, quindi è probabile che prima o poi si scoprirà in House of the Dragon quali altri cavalieri esistono.

9

Chi è Cragas Drahar?

All’inizio del primo episodio di House of the Dragon, durante una riunione del consiglio, Lord Corlys Velaryon mette in guardia il gruppo da Cragas Drahar, il Principe Ammiraglio della “Triarchia” che sta uccidendo i pirati sulle Pietre Fondamentali. Prima che Corlys finisca di parlare, Rhaenyra interrompe la riunione, mettendo in pausa la conversazione su “il Mangiagranchi”.

Potrebbe trattarsi di un depistaggio, ma i fan di George R.R. Martin si aspettano che anche i personaggi più marginali abbiano un impatto sulla trama generale, quindi è plausibile che Cragas emerga in una forma o nell’altra. Per il momento, l’attenzione dello show rimane concentrata su Approdo del Re.

8

Ci saranno relazioni incestuose tra i Targaryen?

Dato che il suo predecessore seriale è pieno di relazioni interfamiliari, molti si aspettano di vedere emergere una sorta di storia d’amore tra i membri consanguinei della Casa Targaryen. Anche se niente del genere è ancora emerso nell’episodio pilota, i lettori dei libri conoscono la posizione di Re Viserys sulla questione.

Dai membri della famiglia introdotti nell’episodio pilota, le relazioni tra di loro non sembrano probabili, ma questo non vuol dire che altri Targaryen non diventeranno oggetto della loro attrazione. È anche possibile che la breve scena in cui Daemon regala una collana a Rhaenyra rappresenti qualcosa di più di un semplice regalo dello zio.

7

Quanto sono gravi le ferite di Viserys Targaryen?

Quando Viserys viene medicato per una piccola ferita, il Gran Maestro dice a Otto Hightower che non sta guarendo e alla fine si opta per la cauterizzazione. Sebbene sia probabilmente un sintomo dello stress a cui Viserys è stato sottoposto per prepararsi al torneo e all’arrivo di suo figlio, come suggerito dal Gran Maestro, potrebbe trattarsi di un problema di salute più grave.

Anche se i membri della Casa Targaryen si ammalano raramente, è stato notato che l’origine della ferita è a loro sconosciuta, il che ha portato Otto a dire al Gran Maestro di mantenere il silenzio su questa notizia. Se i “malumori” di Viserys si tradurranno in problemi più grandi o meno, solo i prossimi episodi di House of the Dragon ce lo diranno.

6

Rhaenys Targaryen ha in mente qualcosa?

Nella scena d’apertura dell’episodio pilota di House of the Dragon, la “Regina che non fu mai” viene spodestata dal cugino Viserys, che sale al trono dopo la morte di Jaehaerys. Sebbene non si sia ancora esposta troppo, si è parlato molto di Rhaenys, e molti hanno riconosciuto il suo risentimento per la scelta del nonno.

Quando la regina Aemma e il neonato Baelon muoiono e la questione del successore di Viserys viene alla ribalta, non è Rhaenys ma suo marito Corlys a sostenere il diritto dei figli al trono durante una sessione del Consiglio del Re. Forse Rhaenys lascia che altri complottino per lei, o forse nelle prossime settimane uscirà dall’ombra per eseguire i propri ordini.

5

Qual è il vero rapporto tra Alicent e Daemon in House of the Dragon?

Daemon chiede il favore di Alicent Hightower dopo aver battuto uno dei membri della sua famiglia in una sfida, e lei lo concede timidamente al “suo Principe”. Questo momento, che si rivela essere di grande tensione, potrebbe derivare dal fatto di aver battuto la sua famiglia in una competizione o da un motivo più “sentimentale”.

Dato che Daemon, uno dei Targaryen più potenti della storia, è un cliente abituale della “casa di piacere”, è più che probabile che si tratti di un gesto di cortesia. Tuttavia, accenna a quella che potrebbe essere una relazione più profonda che avrà l’opportunità di essere approfondita con il progredire della stagione.

4

Cosa ha in mente Otto Hightower?

Primo Cavaliere del Re e alleato più stretto di Viserys, Otto Hightower difende le decisioni del suo potente amico durante ogni consiglio nell’episodio pilota. Qualsiasi cosa che possa angosciare Viserys sembra passare prima per Otto, in modo che possa aiutarlo a sopportarla.

Tuttavia, Otto ha chiaramente proprie ambizioni, come dimostra la decisione di inviare la figlia adolescente Alicent nelle stanze di Viserys poco dopo la morte della regina. Sebbene l’ordine sia già di per sé sospetto, la richiesta di Alicent di indossare uno degli abiti della madre mostra chiaramente il desiderio di Otto di accrescere il potere della sua famiglia, proponendo Alicent come sostituta della regina.

3

Quanto sa Daemon Targaryen in House of the Dragon?

Uno dei reclami più frequenti ad ogni riunione del Consiglio è la scarsa presenza di Daemon. Sebbene molti al tavolo vogliano che Daemon se ne vada, la decisione di Viserys di nominarlo capo della Guardia Cittadina fa sì che rimanga nel giro.

Mentre l’opinione del Re sul fratello minore si inasprisce in seguito a un resoconto dell’affronto di Daemon nei suoi confronti, si scopre che Daemon ha partecipato ad almeno alcune delle riunioni, anche se origliando dietro una porta. Riesaminando il resto dell’episodio di House of the Dragon alla luce di questo, Daemon sembra essere più stratega di quanto sembri a prima vista.

2

Cosa succede ad Alicent?

Migliore amica di Rhaenyra Targaryen, Alicent Hightower sembra seguire le regole, sia quelle della Septa che quelle del padre. Nonostante obbedisca sempre, in House of the Dragon Alicent sembra essere angosciata, come dimostra la sua costante abitudine di mangiarsi le unghie.

Come capiamo dalla serata che è obbligata a passare con il Re, è chiaro che Alicent sa trarre il meglio dalle situazioni negative, confortando Viserys quando nessun altro può farlo, dimostrando che l’unità della sua casata può renderla più potente dei Targaryen. Detto questo, la sua lealtà la sta letteralmente distruggendo, lasciando gli spettatori a chiedersi se questo personaggio abbia qualche criticità di fondo che verrà esplorato in seguito.

1

Daemon tornerà a Runestone?

Alla fine dell’episodio pilota di House of the Dragon, Re Viserys ordina a suo fratello Daemon di tornare a casa poco prima dell’annuncio della successione di Rhaenyra. Salito sul dorso del suo drago insieme alla sua compagna Mysaria, sembra che Daemon possa farlo, nonostante la sua natura ribelle.

Se Daemon dovesse davvero tornare a Runestone, probabilmente non vi resterà a lungo. Nel corso dei pochi consigli a cui ha partecipato, Daemon ha preso di mira gli abitanti della Valle, compresa sua moglie. Semmai, il suo ritorno potrebbe non essere una questione di “se”, ma di “quando”, visto che il combattente dai capelli biondi è stato visto avere qualche asso nella manica.

Agnese Albertini
Agnese Albertini
Nata nel 1999, Agnese Albertini è redattrice e critica cinematografica per i siti CinemaSerieTv.it, ScreenWorld.it e Cinefilos.it. Nel 2022 ha conseguito la laurea triennale in Lingue e Letterature straniere presso l'Università di Bologna e, parallelamente, ha iniziato il suo percorso nell'ambito del giornalismo web, dedicandosi sia alla stesura di articoli di vario tipo e news che alla creazione di contenuti per i social e ad interviste in lingua inglese. Collaboratrice del canale youtube Antonio Cianci Il RaccattaFilm, con cui conduce varie rubriche e live streaming, è ospite ricorrente della rubrica Settima Arte di RTL 102.5 News.

ALTRE STORIE