Madame Web inaugura l’anno dei cinecomic per il 2024 e, sebbene sia uno standalone che si svolge in un universo isolato rispetto a quello degli altri film Marvel, presenta comunque una serie di Easter Egg e riferimenti all’immaginario a cui fa riferimento.
Con uno slogan che recita “La sua rete li collega tutti”, Madame Web sembra il film perfetto all’interno del quale inserire dei collegamenti, anche solo ideali, con tutti l’universo di Spider-Man, di cinema e fumetti. Eccoli di seguito:
I poteri di Spider-Man vengono inseriti nella tradizione di Madame Web
Il primo riferimento di Madame Web alla più ampia tradizione di Spider-Man è un cambiamento importante rispetto alla Marvel Comics. Il film si apre con la madre di Cassandra Webb alla ricerca di un ragno con proprietà curative in Amazzonia. Dopo essere stata tradita da Ezekial Sims e uccisa, Constance viene salvata dal popolo mitologico delle “Persone Ragno”. Questo gruppo possiede i poteri di un ragno e indossa persino abiti che sembrano simili ai disegni dei fumetti di Spider-Man, nonostante Spider-Man non esista in quell’universo.
Madame Web fa riferimento a zia May
Dopo l’apertura del film, viene mostrata la vita di Cassandra Webb come paramedico di New York City. Lavora con un giovane Ben Parker, interpretato da Adam Scott. Mentre i due si rilassano dopo un turno, Ben racconta alla collega e amica che sta uscendo con qualcuno. Cassie chiede quale sia il nome della ragazza, ma Ben è restio, cosa che spinge Cassie a dire che la relazione deve essere seria. Si tratta di un ovvio riferimento a zia May, una figura di spicco in quasi ogni iterazione delle storie di Spider-Man.
Cassandra Webb partecipa a un baby shower molto importante
Dopo l’Easter Egg di zia May in Madame Web, il film mostra Cassie che partecipa a un baby shower per la cognata di Ben. Questa donna non è altro che Mary Parker, la madre di Peter Parker nei fumetti Marvel. Il baby shower celebra l’imminente nascita del figlio di Mary il cui nome non viene detto, anche se ci si gira intorno, ma è chiaro che il nascituro (siamo nel 2003) sarà il futuro Spider-Man della SSU.
Cassie Webb indossa molti vestiti rossi e blu
Se gli accenni al baby shower di Mary non fossero sufficienti ad anticipare la “presenza” di Peter Parker, Madame Web continua a fare riferimento al personaggio dei fumetti. Per tutto il film, Cassie viene mostrata vestita di rosso e blu. Il suo cappotto rosso è spesso abbinato a blue jeans, una chiara evocazione cromatica del costume di Spider-Man con i classici colori che vediamo nei fumetti.
Madame Web fa riferimento al misterioso passato di Richard Parker
Una delle modifiche più comuni alla versione di Spider-Man di Sony già raccontata in The Amazing Spider-Man era il misterioso passato di Richard Parker. I film con Andrew Garfield mostravano come Richard Parker avesse una storia misteriosa legata alle origini di Peter come Spider-Man. Anche se questo non è esattamente il caso di Madame Web, il film fa riferimento al fatto che Richard Parker è sempre lontano da casa per affari. Sembra che Sony stia riutilizzando il concetto secondo cui Richard Parker ha un passato nascosto per avere a disposizione un ventaglio di possibilità da esplorare per un nuovo futuro Spider-Man.
Mary Parker di Madame Web fa un sottile cenno a Spider-Man
Verso la fine della scena del baby shower in Madame Web, Mary Parker menziona quanto sia attivo il suo bambino. Afferma che lui “salta sempre in giro”, un riferimento un po’ scontato ai successivi poteri di Peter Parker. Come è noto, nel futuro, Peter attraverserà le strade di New York City, “saltando qua e là” per combattere il crimine.
Madame Web include molta “iconografia tessile”
Nel corso del film, la fotografia di Madame Web include diversi riferimenti alle ragnatele. Dalle crepe nelle finestre alla rete di tende che assomigliano alle tele di ragno, Madame Web fa continuamente riferimento alla connessione che Cassie ha con le “Persone Ragno”. Questo viene sottolineato anche alla fine del film, quando nasce il figlio di Mary Parker, e un’inquadratura specifica mostra una tenda simile a una tela di ragno sulla testa del neonato.
Madame Web rifiuta di pronunciare la parola “Spider-Man”
Nonostante Madame Web sia ambientato nell’universo di Sony, il film fa quello che sembra uno sforzo preciso per evitare di usare la parola “Spider-Man”. Quando nel film Ezekiel viene mostrato mentre si arrampica sui muri per inseguire le ragazze, loro si riferiscono a lui solo come a “L’uomo del soffitto”. Allo stesso modo, la tribù amazzonica è chiamata “Popolo-Ragno” e Julia dice che Ezekiel è come “una sorta di… persona-ragno”. Anche se questo potrebbe non sembrare un Easter Egg di Madame Web, gli sforzi compiuti dagli sceneggiatori per evitare di usare il nome dell’eroe lo rendono chiaramente più evidente.
Madame Web presenta la versione Sony di Hulk
A metà di Madame Web, i personaggi di Anya, Julia e Mattie decidono di avventurarsi in un diner per prendere qualcosa da mangiare. Mattie dice alle altre ragazze: “Non ti piacerei quando sono affamata.”. Questo è il modo in cui Sony fa riferimento al personaggio di Hulk. Nello show televisivo originale L’incredibile Hulk viene pronunciata la frase “Non ti piacerei quando sono arrabbiato” che ormai è diventata sinonimo del personaggio di Hulk. Questo riferimento, che sembra tirato per i capelli, in realtà ha molto più senso in originale dal momento che le due frasi suonano praticamente allo stesso modo, con la sola differenza di una H (“You won’t like me when I’m hangry.” – “You wouldn’t like me when I’m angry”).
“Toxic” di Britney Spears prefigura un attacco di Ezekiel Sims
Poco dopo essere entrati nel suddetto diner, Anya, Julia e Mattie iniziano a ballare “Toxic” di Britney Spears. La canzone stessa è un Easter Egg che da una parte ricorda al pubblico che il film è ambientato all’inizio degli anni 2000, dall’altra preannuncia l’attacco “velenoso” di Ezekiel Sims. Sims ha il potere di avvelenare le vittime con le sue abilità di ragno.
Madame Web modifica la celebre frase di Spider-Man sulle “responsabilità”
“Da grandi poteri derivano grandi responsabilità”. Le parole iconiche di Spider-Man sono state recitante in quasi ogni iterazione del personaggio al cinema. Sebbene Spider-Man non appaia in questo film, il suo motto è presenta in una forma modificata per adattarsi alla storia di Cassandra Webb. Cassandra visita il Popolo-Ragno dell’Amazzonia e uno di loro le dice che quando “si assumerà la responsabilità, un grande potere arriverà”.
I vestiti di Mattie in Madame Web fanno riferimento a Spider-Man
Nel terzo atto di Madame Web, Mary Parker entra in travaglio. Mentre è nel retro dell’auto diretta all’ospedale, Mattie può essere vista sul sedile del passeggero. In questa scena, Mattie indossa una felpa con cappuccio blu e rossa, guarda caso, mentre il futuro Spider-Man sta nascendo sul sedile posteriore.
L’insegna della Pepsi è un riferimento a Spider-Man
Al culminante del terzo atto, Ezekiel viene ucciso da un’insegna della Pepsi-Cola che gli cade addosso. Le due lettere che cadono segnano la morte del cattivo sono “S” e “P”. Chiaramente un altro riferimento al Lanciaragnatele della Marvel dal momento che sono le prime due lettere di Spider-Man.
Madame Web ottiene un look accurato rispetto ai fumetti
Cassie viene ferita nell’atto finale di Madame Web e in seguito viene portata in ospedale. Cassie perde la vista a causa di un fuoco d’artificio e rimane paralizzata dall’attacco di Ezekiel. Ciò porta alla scena finale del film in cui Cassie indossa una benda sugli occhi prima sostituirla con occhiali da sole rossi mentre è seduta su una sedia a rotelle automatizzata. Questo look viene dalla Madame Web della Marvel Comics, così l’eroina del film diventa uguale a quella dei fumetti.
Madame Web anticipa il futuro di zio Ben
Mentre Cassie si riprende in ospedale, Julia le dice che il nipote di Ben è nato senza problemi ed è perfettamente sano. Julia afferma anche che, secondo quanto riferito, Ben ama essere uno zio, poiché quella posizione gli consente tutto il divertimento senza alcuna responsabilità. Cassie risponde misteriosamente “Questo è quello che pensa“, anticipando il fatto che Ben alla fine dovrà allevare Peter dopo la morte di Richard e Mary, come accade nella maggior parte delle storie di Spider-Man.
Il tema finale di Madame Web rispecchia le colonne sonore iconiche di Spider-Man
L’ultimo Easter Egg trovato in Madame Web si trova nella scena finale del film. Mentre Cassie visualizza il futuro di Anya, Julia e Mattie come Spider-Women, si possono sentire note musicali familiari che accompagnano la scena. Mentre il compositore di Madame Web, Johan Söderqvist, dà la sua svolta alla colonna sonora, il film si conclude con una musica simile a quella che spesso accompagna l’eroe della serie Spider-Man di Sony da cui prende il nome.