Il nuovo trailer di Spider-Man: Far From Home ha rivelato che lo schiocco avvenuto in Endgame ha “squarciato” la dimensione spazio tempo creando una realtà alternativa, la stessa da cui proviene Quentin Beck aka Mysterio. A quanto pare quindi esiste un altro pianeta speculare al nostro che conferma l’esistenza di un Multiverso, concetto fin troppo familiare ai fan dei fumetti.
A tal proposito stanno circolando diverse teorie, e queste sono sicuramente le più intriganti:
Mysterio mente e non c’è nessun Multiverso
Chi ha letto i fumetti e conosce le azioni di Mysterio saprà che Quentin Beck è un bugiardo cronico, un illusionista e un prestigiatore molto esperto che non ha mai raccontato la verità. Dunque accettare che la sua “versione” dei fatti in Far From Home sia sincera è un errore…
L’intera struttura del gioco porta la bugia ad un livello superiore, come quando ha convinto Spider-Man che fosse il responsabile di crimini gravissimi, o quando ha finto la morte di alcune persone. Insomma, Mysterio ama far impazzire la gente. Per riuscirci utilizza vari mezzi, tra cui effetti speciali, ed è probabile che anche nel MCU si serva di questi strumenti per far credere alle persone che viene da un altro mondo mentre è in realtà fa parte della stessa.
Forse Mysterio non è l’eroe che appare, ma il villain di Spider-Man: Far From Home. Gli Elementali sono sue creazioni che sta usando in modo da sconfiggerle e apparire come il salvatore dell’umanità. Ma qual è lo scopo di tutto ciò? Questa domande ci spinge a considerare l’idea che dietro un comportamento del genere ci siano delle motivazioni forti, e che il film esplorerà il passato dell’uomo (prima che del super criminale con poteri magici).
Nick Fury è in realtà il Camaleonte
La trama di Spider-Man: Far From Home non è stata chiarita dai due trailer diffusi finora, e il fatto che Mysterio, uno dei più celebri nemici di Spidey dei fumetti, sia stato presentato come suo alleato di certo non aiuta. Lo stesso vale per Nick Fury, che ha introdotto il concetto di multiverso a Spider-Man, quando avrebbe potuto farlo con un altro Avenger (vedi Doctor Strange, ad esempio).
Per questo motivo i fan ipotizzano che il Fury dei trailer sia in realtà il Camaleonte in incognito, e che il personaggio sta lavorando con Mysterio (e forse con i Sinistri Sei) per ingannare Peter trascinandolo una specie di trappola elaborata.
Gli X-Men e i Fantastici 4 fanno parte di un altro universo
Avendo ottenuto i diritti sugli X-Men e i Fantastici Quattro grazie al recente accordo con la Fox permetterà ai Marvel Studios di introdurre, in futuro, questi personaggi nel MCU. Ma come? L’operazione potrebbe risultare più difficile del previsto…
È qui che entrerebbe in gioco il Multiverso: se consideriamo l’esistenza di un universo alternativo, sarebbe questo il modo perfetto per spiegare l’assenza dei Mutanti nell’universo condiviso per come lo conosciamo, e la stessa teoria vale per i Fantastici Quattro.
Le nuove succursali dello S.H.I.E.L.D.
Il ruolo dello S.H.I.E.L.D. nel MCU ha preso una strana piega da quando Captain America: The Winter Soldier ha rivelato che l’organizzazione era stata infiltrata dall’Hydra fin dalla seconda guerra mondiale, e che tutti tranne Steve Rogers, Natasha Romanoff, Nick Fury, Phil Coulson, e Maria Hill sapevano.
Nei fumetti, nel momento in cui viene introdotto il multiverso, lo S.H.I.E.L.D. si è poi ramificato in due nuove organizzazioni denominate S.W.O.R.D. e A.R.M.O.R. La prima ha costruito la sua base in una stazione spaziale per difendere la Terra dagli alieni, mentre la seconda protegge il nostro pianeta dalle minacce interdimensionali.
Forse questo raccordo narrativo sarà utilizzato in Far From Home spiegando il ruolo misterioso di Nick Fury?
Far From Home è ambientato in due diverse timeline
Come spiegato dal regista Jon Watts, rispondere alle domande lasciate in sospeso dopo il caos di Avengers: Endgame è la priorità assoluta di Spider-Man: Far From Home, tuttavia il film vedrà anche Peter Parker occuparsi di timeline alternative:
“Abbiamo dovuto esaminare questo sequel in base alla portata di quello che è successo alla fine di Endgame, vedendo tutte le cose folli e le domande che pone. Quindi stiamo cercando di rispondere a una delle più importanti: la timeline alternativa. Alla fine di Endgame si sono aperte così tante possibilità e Peter Parker è una delle poche persone sul campo a occuparsi di questo argomento…“
Alla fine del film Peter Parker scomparirà in una dimensione alternativa
Il multiverso offrirebbe al MCU innumerevoli occasioni per esplorare la narrazione condivisa, e il fatto che dall’altra parte ci sia la Sony con Venom e Morbius non esclude che un giorno i due universo possano intrecciarsi e far incontrare il simbionte di Tom Hardy con lo Spider-Man di Tom Holland.
L’accordo tra gli studios ha permesso di realizzare cinque film con il personaggio, e Far From Home sarebbe il quinto. Sul futuro la questione è incerta, ma cosa succederebbe se alla fine del sequel Peter sparisse in un universo alternativo che contiene Venom e Morbius?
Il costume nero fa parte di un’altra realtà
Nei trailer di Spider-Man: Far From Home abbiamo visto Spidey in azione con un nuovo costume nero che ricorda quello di Spider-Man Noir dei fumetti. Non abbiamo molti indizi sulla ragione per cui lo indosserà, tuttavia c’è chi ipotizza che questo abito provenga proprio da un’altra realtà del multiverso…
Mysterio è lo “Spider-Man” del suo universo
Sempre nel secondo trailer di Spider-Man: Far From Home, Quentin Beck sostiene di provenire da un’altra Terra in cui non esiste Spider-Man e che sicuramente avrebbe avuto bisogno di un eroe come lui. Da qui i fan hanno teorizzato che Mysterio sia in realtà l’Uomo Ragno della sua linea temporale.
Saprete sicuramente che, durante le riprese di Spider-Man 2 Tobey Maguire subì un infortunio abbastanza grave tale da spingere la produzione a considerare un altro attore per sostituirlo. All’epoca il nome individuato fu quello di Jake Gyllenhaal…insomma, se questa teoria fosse fondata, sarebbe un modo divertente per l’attore di interpretare Spidey!
Fonte: ScreenRant