Home Photogallery Star Wars: le cose migliori su ogni membro dell’Ordine Jedi

Star Wars: le cose migliori su ogni membro dell’Ordine Jedi

0
Star Wars: le cose migliori su ogni membro dell’Ordine Jedi

Quando nel lontano 1977 siamo stati trasportati per la prima volta nell’universo di Star Wars, ci è stato mostrato anche il modo in cui era caduto l’Ordine Jedi, distrutto dal malvagio Imperatore Palpatine, con solo due sopravvissuti: Yoda e Obi-Wan Kenobi.

Grazie alla trilogia prequel, abbiamo avuto modo di scoprire molto più sull’Ordine Jedi, con i vari membri dell’organizzazione al loro apice. Di seguito abbiamo raccolto le 10 migliori cose relative ai membri più rappresentativi dell’Ordine:

Obi-Wan Kenobi

Ora che la Disney sta progetto film e serie tv dedicati a Star Wars come se non ci fosse un domani, ogni giorno veniamo a sapere di un nuovo Jedi che è riuscito a sopravvivere all’Ordine 66. Tuttavia, Obi-Wan Kenobi era l’originale sopravvissuto. Presenza costante nella trilogia prequel, fino a quando non abbiamo conosciuto Yoda era l’unica rappresentazione visiva della potenza dei Jedi presente nella trilogia originale. Potremmo non aver scoperto ancora tutto sul personaggio, e siamo certi che l’annunciata serie tv destinata a Disney+ racconterà molto degli anni centrali della sua vita.

Qui-Gon Jinn

Le trilogie originali e sequel di Star Wars si sono assicurate di dare ruoli di rilievo a vari attori che erano quasi sconosciuti al pubblico. I prequel abbandonarono questo mantra e assegnarono ruoli ad un cast di attori incredibilmente famosi, tra cui Liam Neeson. Il ruolo di Neeson nei panni di Qui-Gon Jinn è stato una delle cose universalmente più amate de La minaccia fantasma: proprio per questo, la scelta della Lucasfilm di ucciderlo non è stata soltanto una decisione terribile, ma anche una decisione che ha particolarmente infastidito i fan. Abbiamo comunque avuto testimonianza della sua eredità: è stato lui, infatti, a scoprire come diventare un Fantasma di Forza, quindi è a lui che dobbiamo dire grazie se negli episodi successivi abbiamo visto il ritorno di vari personaggi deceduti.

Anakin Skywalker

Certamente, Anakin Skywalker è uno dei personaggi più odiati della saga di Star Wars. L’attore che lo ha interpretato nei prequel – Hayden Christensen – non è mai stato particolarmente apprezzato, così come le azioni del personaggio, tanto quelle buone quanto quelle cattivi, incluso il tradimento all’intera razza Jedi. Tuttavia, una delle poche cose che fece in gioventù e che avevano perfettamente senso fu quella di vendicare sua madre. Tentò di salvarla dai suoi rapitori, ma purtroppo morì tra le sue braccia. Qualcosa di brutale, sicuramente il primo passo nel suo cammino verso il Lato Oscuro della Forza, ma la distruzione di un gruppo di Tusken da parte sua era più che comprensibile…

Yoda

Anche se Yoda sopravvisse all’Ordine 66, lo fece in un modo molto più passivo di Obi-Wan. Tuttavia, possiamo tranquillamente perdonarlo, visto che all’epoca aveva circa 900 anni. Nonostante ciò, solo pochi giorni era impegnato con il Conte Dooku e con Palpatine nelle battaglie più significative della loro esistenza, girovagando con la sua piccola spada laser e muovendosi alla velocità della luce. La grafica del personaggio nei prequel non era eccezionale, ma la lotta Dooku/Yoda è uno dei punti più alti di tutto il franchise. Vedere un personaggio che, inizialmente, abbiamo visto soltanto nei suoi ultimi giorni, sfrecciare in battaglia con uno dei più grandi attori di tutti i tempi (Christopher Lee) è qualcosa che cinematograficamente parlando assume un valore dai contorni inestimabili…

Ki-Adi Mundi

Non si può non amare un personaggio che ha due cervelli. Ki-Adi Mundi non ha fatto molto nei prequel oltre a regalarci un paio di battute assolutamente memorabili, ma la sua morte così emozionante e il suo aspetto cos’ esilarante lo hanno trasformato in uno dei personaggi più amati dai fan. Per fortuna, la storyline dello stesso è stata ampliata in maniera preponderante nella serie animata The Clone Wars.

Mace Windu

Non ci sono molte cose da apprezzare in un personaggio come Mace Windu. La sua stessa esistenza ha in qualche modo trasformato uno dei migliori attori di tutti i tempi – Samuel L. Jackson – in una sorta di zimbello: fondamentalmente era l’incarnazione del fallimento dei Jedi, nonché uno dei motivi per cui Anakin iniziò ad allontanarsi dall’Ordine. Nonostante le molte ragioni per odiarlo, aveva una delle migliori spade laser viste nella trilogia prequel. Apparentemente, il modo in cui George Lucas è stato in grado di convincere Jackson ad accettare la parte nella serie, è stato promettendogli di sfoggiare una spada laser dalla lama viola, qualcosa che non avevamo mai visto prima nel franchise.

Kit Fisto

Kit Fisto non ha mai realmente parlato nei prequel. Era presente in numerose scene ed era particolarmente evidente grazie alla sua testa simile a quella di una lucertola, ma non ha mai avuto un grande impatto sulla progressione della storia. Tuttavia, ha finito per essere coinvolto in qualcosa di abbastanza drammatico: la lotta contro Palpatine. Certo, Palpatine era così potente che distrusse Kit Fisto in pochi secondi, ma è stata comunque una morte eroica…

Plo Koon

Proprio come Kit Fisto, Plo Koon non ha avuto un grande impatto nella trama dei film prequel. Tuttavia, quello che ha fatto The Clone Wars è stato dare al personaggio maggiore rivelanza. Plo Koon è stato particolarmente importante nei primi episodi, il che ha reso molto più interessante vedere perché sia stato inserito nei film…

Fonte: Screen Rant