Star Wars: Episodio IX è solo l’ultimo della lista dei film che verranno completati anche dopo la morte di un membro principale del cast. Come annunciato infatti nei giorni scorsi, il personaggio di Leia Organa sarà nuovamente interpretato da Carrie Fisher usando del girato mai visto prima da Il Risveglio della Forza e le ultime tecnologie digitali.
La storia del cinema vanta infatti diversi casi in cui la scomparsa di un attore durante la produzione non ha affatto rallentato i lavori ma solo rappresentato una sfida per gli studios, come il caso Paul Walker di Fast & Furious (aggiunto digitalmente sulla performance dei fratelli) o di Heath Ledger, sostituito dai colleghi sul set di Parnassus.
Ecco di seguito i 10 esempi più celebri:
5Superman Returns

Uno dei più grandi attori della storia del cinema, Marlon Brando, è morto nel luglio 2004, ma due anni dopo è apparso nel ruolo di Jor-El in Superman Returns di Bryan Singer, ripetendo ciò che era accaduto in Superman di Richard Donner nel 1978. Il personaggio di Brando consisteva infatti in un ologramma proiettato nella Fortezza della solitudine, utilizzando il footage dell’attore tratto dal Superman originale e creando un modello digitale.