Le 10 migliori mamme del cinema horror

Le madri sono spesso i personaggi più interessanti del cinema horror. Combattono per proteggere i loro figli a qualunque costo... anche se a volte non ci riescono.

1631

Gli ingredienti per un film horror che si rispetti includono, generalmente, un mostro, un assassino o una “final girl”. Alcuni dei migliori film horror mai realizzati, però, presentano un elemento chiave ai fini della trama: la figura della madre. Le mamme dei film horror possono essere davvero spaventose, come in Psycho, oppure essere confortanti e parecchio potenti, come in Poltergeist o A Quiet Place. Dalle madri che salvano alle madri che uccidono, siano esse umane o mostri, Screen Rant ha raccolto le 10 migliori mamme dei film horror:

2Wendy Torrance (Shining)

Un’altra grande madre dell’universo di Stephen King. Wendy Torrance è, forse, la più terrorizzata di tutte le madri dei film horror. Il suo tormento è inesorabile per tutto il film. Nell’adattamento di Stanley Kubrick di Shining di Stephen King, Wendy è terrorizzata dai fantasmi dell’Overlook Hotel e alla fine dal suo stesso marito, che cerca di ucciderla insieme al loro giovane figlio Danny dopo essere stato manipolato dal mondo degli spiriti dell’hotel. Wendy piange, urla, sembra impotente, ma alla fine trova il coraggio di combattere e sopravvivere per salvare suo figlio.

Il romanzo di Shining è uno dei più popolari di King e l’autore ha spesso elogiato la performance di Shelley Duvall. Anche i critici e i fan dell’horror considerano la performance dell’attrice una delle più belle del cinema horror eppure, per qualche strana ragione, è stata nominata (insieme allo stesso Kubrick) per i Razzie Awards.