Avete mai pensato a che fine avrebbe fatto Leonardo DiCaprio senza Titanic? O Emilia Clarke senza le lunghe ciocche bionde della Madre dei Draghi? Oppure Harrison Ford senza il sorriso carismatico di Han Solo? Sono solo tre dei tantissimi attori nei panni di altrettanti personaggi iconici della storia del piccolo e grande schermo, figure che restano nella memoria del pubblico e nella carriera di chi le interpreta, oltre che – in alcuni casi – generare un’incredibile fortuna.
Ripercorrendo gli ultimi anni, ScreenRant ha stilato una lista di tutti i più celebri attori che avrebbero dovuto interpretare ruoli significativi nel cinema e nella televisione. Scopriamo insieme quali sono:
Tamzin Merchant / Daenerys Targaryen
Tamzin Merchant
(The Tudors, Salem) aveva già girato l’episodio pilota di
Game of Thrones quando la produzione decise di
cambiarla con Emilia Clarke. Le ragioni di questo
repentino allontanamento restano ancora ignote, tuttavia la prova
della Clarke resta tra le migliori viste ultimamente in tv.
Hugh Jackman / James Bond
Vent’anni fa Hugh
Jackman rifiutò il ruolo di James
Bond perché – citiamo testualmente – non credeva nel
progetto, “folle e irrealizzabile“, come l’aveva descritto
all’epoca. Dopo le incertezze dell’attore, la produzione decise di
andare avanti senza di lui.
Oprah Winfrey / Amanda Waller
La regina della tv e
attivista Oprah Winfrey era davvero ad un passo
dall’interpretare Amanda Waller in
Suicide Squad, ruolo poi andato a
Viola Davis. Entrambe attrici premio oscar,
avrebbero dato al personaggio la stessa intensità, quindi non c’è
stata una grande perdita in termini di qualità.
Christopher Walken / Han Solo
Tutto il mondo ha amato, e
continuerà a farlo, il personaggio di Han Solo
interpretato da Harrison Ford. Eppure uno dei
ruoli più iconici della saga di Star
Wars poteva finire nelle mani di un altro attore. E la
scelta alternativa era Christopher Walken. A
confermarlo è lo stesso Ford in un’intervista, svelando segreti
sulla fase di casting.
Michelle Pfeiffer o Meg Ryan / Clarice Starling
Per la sua performance in
Il silenzio degli innocenti Jodie
Foster ha ricevuto l’ambita statuetta. Eppure per il ruolo
indimenticabile di Clarice Starling altre due attrici erano state
considerate: Michelle Pfeiffer e Meg
Ryan. La prima aveva trovato la sceneggiatura troppo dark,
la seconda si considerava troppo lontana dai toni drammatici perché
reginetta delle commedie romantiche.
Courtney Cox / Rachel Greene
Questa è divertente:
inizialmente la NBC, il network dove è andato in onda
Friends, aveva pensato di dare a Courtney
Cox il ruolo di Rachel e a Jennifer
Aniston quello di Monica, salvo poi decidere il contrario.
A ripensarci ora, dopo dieci stagioni, la cosa fa davvero ridere.
Riuscireste a vedere le due attrici scambiate di personaggio? Noi
no.
John Travolta / Forrest Gump
Lo stesso anno in cui uscì
Pulp Fiction, Tom Hanks vinse
l’Oscar come Miglior Attore Protagonista per Forrest
Gump. Al suo posto però poteva esserci nientemeno che
John Travolta, la star più attiva del periodo.
Riuscite a crederci?
Sean Connery / Hannibal Lecter
Sean
Connery al posto di Anthony Hopkins? Il
film era Il silenzio degli innocenti, dove Hopkins ha interpretato
brillantemente Hannibal Lecter, ma durante la fase di casting anche
l’attore scozzese era in lizza, amato da Demme, ma avendo trovato
la sceneggiatura “disgustosa“, Connery lasciò perdere.
Hugh Jackman / Jack Sparrow
Di nuovo lui, Hugh
Jackman, Bond mancato e anche Jack
Sparrow mancato. Riuscireste a immaginare uno dei ruoli
più belli degli ultimi anni sulla pelle di un altro attore che non
sia Johnny Depp? L’attore americano gli ha donato
carisma e quella velata imitazione di Keith
Richards che Jackman, anch’egli ottimo interprete, non
avrebbe mai potuto raggiungere.
Bob Hoskins / Wolverine
Abbiamo appena lasciato
Hugh Jackman, ed ecco che arriviamo ad un suo
celebre (forse il più celebre) personaggio, cioè
Wolverine. Sapete che Chris Claremont, creatore
del mutante su fumetto, sognava che fosse Bob
Hoskins il Logan cinematografico? Purtroppo non è andata
come immaginava, anche se Jackman si è rivelata la scelta
migliore.
John Cusack o Matthew Broderick / Walter White
Bryan Crantson ha
certamente acquisito grande consenso e una forte fama grazie al
personaggio di Walter White in Breaking
Bad, anche se inizialmente il pubblico si era chiesto come
facesse un attore da commedia come lui ad interpretare l’antieroe
per eccellenza della serie AMC. La produzione però aveva in mente
altri attori, come
John Cusack e Matthew
Broderick, icone degli anni Ottanta, ma alla fine la
volontà di Vince Gilligan prevalse su tutto.
Will Smith / Neo
Will Smith
era già una star affermata negli anni Novanta quando rifiutò il
ruolo di Neo nella trilogia di Matrix. L’attore fu
poi sostituito da Keanu Reeves.
Mariylin Monroe / Holly Golightly
Tra i più celebri switch
della storia del cinema c’è sicuramente quello di Audrey
Hepburn che sostituì l’iniziale scelta Mariylin
Monroe in Colazione da Tiffany.
Matthew McConaughey / Jack Dawson
Titanic senza
Leonardo DiCaprio, la Rose di Kate
Winslet senza il Jack Dawson dei nostri sogni. Impossibile
solo da immaginare. Eppure al posto dell’attore poteva davvero
esserci Matthew McConaughey, il favorito dagli
studios.
Thomas Jane / Rick Grimes
Infine
abbiamo Thomas Jane, che avrebbe potuto
diventare l’iconico ammazza-zombie di The Walking
Dead al posto di Andrew Lincoln. Scelta
rischiosa, che col senno di poi si sarebbe rivelata comunque
vincente.