
Nel corso dell’ultima decade i Marvel Studios hanno portato sul grande schermo la formazione degli Avengers al completo, prima introducendo alcuni dei membri fondatori in solitario (come Iron Man, Thor e Captain America), e successivamente gli altri (in attesa che vengano sviluppati nuovi standalone, vedi Vedova Nera o Occhio di Falco).
E sebbene i fan abbiano apprezzato la rappresentazione dei Vendicatori al cinema, ci sono ancora dei dubbi circa i loro rapporti, la caratterizzazione dei poteri e delle lacune narrative ancora irrisolti dai film.
Leggi anche – Avengers 4: 15 teorie incredibili sul film
Ecco di seguito 15 cose dei film sugli Avengers che non hanno senso, raccolte da ScreenRant:
Non si aiutano fra loro nei film “solisti”

Altro esempio riguarda Thor e la battaglia contro Malekith in The Dark World, oppure lo stesso Tony Stark quando indagava su una serie di attacchi terroristici in Iron Man 3: entrambi gli incidenti hanno minacciato la sicurezza dell’umanità a livello globale, eppure la gravità del problema sembra non aver richiamato l’attenzione degli altri Vendicatori.
Nessuna menzione agli agenti dello S.H.I.E.L.D. o ai Defenders

E mentre il mondo continua a ricevere minacce sempre più catastrofiche, è davvero difficile credere che questi due schieramenti (i Vendicatori al cinema, Defenders e SHIELD in tv) vivano nello stesso paese…
Il governo condanna i Vendicatori per aver salvato New York e Washington

Facendo così però, è come se il Governo non abbia riconosciuto l’inestimabile contributo dei Vendicatori, senza contare che il mondo non sarebbe oggi lo stesso dopo le minacce di Loki e dell’Hydra.
Lo sviluppo dei personaggi viene abbandonato nei film sugli Avengers

Alla fine di Iron Man 3, Tony Stark avvia il Clean Slate Protocol, giurando di voler trascorrere più tempo con Pepper, ma all’inizio di Age of Ultron, lo rivediamo di nuovo al fianco dei Vendicatori come se nulla fosse accaduto.
Più recentemente, lo sviluppo del personaggio di Thor in Ragnarok – dove l’eroe raccoglie l’eredità del padre e impara ad essere forte anche senza il suo martello – viene subito annullato in Infinity War quando impugna la sua nuova arma, lo Stormbreaker.
In Civil War gli Avengers più forti restano in panchina

Visione è un altro eroe che è stato per lo più tenuto in disparte durante la maggior parte del MCU, magari perché effettivamente troppo potente fin dalla sua introduzione, e l’unico modo per mantenere la lotta interessante era attribuirgli un conflitto interiore che lo rendeva riluttante a prendere posizione.
In Infinity War Steve e Natasha sono “sorpresi” di rivedere Bruce

Per questo l’ imbarazzante reunion tra Steve Rogers, Natasha Romanoff e Bruce Banner ha lasciato un po’ di dubbi tra i fan, per il modo in cui è stata ripresa: quando Bruce si ricongiunge finalmente con i Vendicatori nel Wakanda, Steve e Natasha sembrano “stupiti” della sua presenza. Comprensibile la reazione di Natasha, che ha avuto una sorta di relazione sentimentale con lui, ma il momento ha creato un imbarazzo non necessario.
Sono gli artefici dei loro stessi “problemi”

Ultron è l’esempio perfetto di questa affermazione. Tony Stark e Bruce Banner hanno infatti creato inavvertitamente l’intelligenza artificiale che minaccia il genere umano.
Il livello dei loro poteri cambia a seconda della storia

Basta guardare i personaggi di Thor e Iron Man: nel suo primo standalone, il Dio del Tuono sembra avere poteri quasi inarrestabili, ma già in Avengers riesce a malapena a reggere il confronto con Iron Man.
Dov’è finito Nick Fury dopo il primo Avengers?

Fury è rimasto, forse convenientemente a livello di trama, in disparte quando i Vendicatori hanno avuto più bisogno di lui, e senza il suo contributo li abbiamo visti dividersi in due fazioni (Civil War) o capitolare dopo lo schiocco delle dita di Thanos.
Perché non hanno combinato le loro tecnologie prima?

Certo, Captain America e Hulk sono quasi indistruttibili, ma Vedova Nera e Occhio di Falco? Non avrebbero avuto bisogno di maggiore protezione mentre andavano in battaglia?
Tony ha hackerato i sistemi dello S.H.I.E.L.D. ma non ha trovato nulla sull’HYDRA

I computer non contengono alcun riferimento al fatto che lo SHIELD sia in realtà manovrato dall’ HYDRA, e questo perché i piani non erano ancora stati completamente sviluppati nel MCU.
Perché non hanno reclutato periodicamente nuovi eroi?

Ma perché non hanno reclutato periodicamente nuovi eroi? Il dubbio resta.
Sono tutti divertenti

E in effetti non ha molto senso che ogni personaggio Marvel sia un specie di cabarettista…
Perché Civil War non è un film sugli Avengers?

Ma vista l’adunanza di eroi, perché non chiamare il film Avengers: Civil War invece di inserirlo nel franchise di Captain America?
Non hanno un protocollo per “salvare” il mondo
Alla fine
del primo film sugli Avengers, ognuno dei sei eroi
prende la sua strada senza sottoscrivere ulteriori protocolli per
eventuali nuove missioni.
E mentre Nick Fury è certo che i Vendicatori sapranno subito quando è arrivato il momento di riunirsi, è davvero strano che da con tutta questa tecnologia avanzata a loro disposizione, non abbiano una linea diretta per comunicare l’uno con l’altro.
