ATTENZIONE, l’articolo contiene SPOILER su Avengers: Infinity War, al cinema dal 25 aprile.
Cosa si nasconde dietro le due ore e trenta minuti del film numero 19 del Marvel Cinematic Universe? Ecco di seguito ben 40 Easter Eggs, tra cameo e riferimenti nascosti, che forse non avete colto in Avengers: Infinity War. Per ragioni di fruibilità, questa sarà solo la Parte 1 (qui la Parte 2) dell’elenco che potete cominciare a consultare di seguito:
- LEGGI ANCHE – Avengers: Infinity War, la recensione
6La musica di Star Lord

Le colonne sonore di entrambi i film dei Guardiani della Galassia hanno avuto un ruolo considerevole nella storia, entrambe presenti nel film sotto forma di cassette lasciate a Peter Quill da sua madre, Meredith. Ma la formula per la musica è cambiata alla chiusura del Vol.2, quando a Peter è stata regalata la musica di un’altra figura genitoriale: Yondu Udonta. I brani sono stati consegnati su uno Zune, che ha anche aumentato il numero di canzoni possibili, fino a oltre 300. E in Infinity War, sembra che il pubblico riesca ad ascoltare la sua prima traccia.
La canzone “The Rubberband Man” di The Spinners può essere ascoltata sulla Milano quando la storia dei Guardiani si sovrappone a quella di Thor, e non è una coincidenza. Per coloro che desiderano vedere se le canzoni di Yondu racchiudono lo stesso spettro emotivo della madre di Star-Lord, “The Rubberband Man” potrebbe essere particolarmente significativa. La storia dice che il produttore Thom Bell ha scritto la canzone con Linda Creed per suo figlio, il cui peso lo ha reso un bersaglio per i bulli della scuola.
Mascella d’Ebano contro Strange
Il dottor Strange
riceve un trattamento particolarmente duro nel corso del film,
grazie al fatto che della Gemma che porta al collo. Ottiene una
vittoria iniziale grazie agli incantesimi di protezione posti
sull’Occhio di Agamotto, ma alla fine finisce per essere attaccato
a bordo di una delle navi di Thanos da Mascella d’Ebano.
I punteruoli usati per tormentare Strange sono nuovi, ma i fan della Marvel Comic ricorderanno che proprio questa scena esiste anche nei fumetti.
La miniserie incentrata su Thanos e il suo Guanto dell’Infinito potrebbe essere la più nota di queste storie, ma non è l’unica volta in cui le Gemme hanno catturato l’attenzione di Thanos. Più recentemente, Jonathan Hickman ha realizzato una storia in cui la maggior parte dei Figli di Thanos sono presenti e c’è una scena uguale a quella del film in cui Mascella d’Ebano tortura Strange.