La trilogia de Il Cavaliere Oscuro di Christopher Nolan è probabilmente la trasposizione delle avventure di Batman sul grande schermo più amata e apprezzata di sempre. Molti fan concordano sul fatto che tutti e tre i film della trilogia abbiano lo stesso valore, sia per quanto riguarda la costruzione del racconto sia per quanto concerne la messa in scena.
Eppure, altri sono fermamente convinti che il miglior film della trittico di Nolan sia Il Cavaliere Oscuro del 2008, mentre a lungo si discute su quale sia il degno successore nella classifica dei migliori, se Il Cavaliere Oscuro – Il ritorno o Batman Begings. Abbiamo provato a mettere i due film a confronto, cercando 10 motivi (5 per ogni titolo) per cui entrambi potrebbe effettivamente rappresentare il “secondo” miglior film della trilogia dopo Il Cavaliere Oscuro:
6Il Cavaliere Oscuro – Il ritorno: la fine del viaggio dell’eroe

Si può tranquillamente sostenere che la fine del viaggio di Bruce Wayne da eroe sia tanto importante quanto il suo inizio. Ciò è uno degli aspetti più belli de Il Cavaliere Oscuro – Il ritorno, che in questo senso rappresenta la conclusione ideale di Batman Begins. Anche il finale, così come il primo film, è fortemente incentrato sulla figura di Bruce Wayne e sulle sue scelte.
Dopo una lunga pausa, Bruce tornò ad agire in qualità di Batman trasudando una certa spavalderia e sottovalutando non solo la minaccia, ma anche se stesso, perdendo di vista ciò che lo rende davvero forte. Una volta in prigione, afferma addirittura di non avere paura, ma di essere soltanto arrabbiato: si dimentica del fatto che abbracciare le sue paure rappresenta proprio il suo più grande punto di forza. Il film si chiude con Bruce che capisce di non poter più indossare il mantello e che è arrivato il momento di tramandare la sua eredità ad un degno successore…