La trilogia de Il Cavaliere Oscuro di Christopher Nolan è probabilmente la trasposizione delle avventure di Batman sul grande schermo più amata e apprezzata di sempre. Molti fan concordano sul fatto che tutti e tre i film della trilogia abbiano lo stesso valore, sia per quanto riguarda la costruzione del racconto sia per quanto concerne la messa in scena.
Eppure, altri sono fermamente convinti che il miglior film della trittico di Nolan sia Il Cavaliere Oscuro del 2008, mentre a lungo si discute su quale sia il degno successore nella classifica dei migliori, se Il Cavaliere Oscuro – Il ritorno o Batman Begings. Abbiamo provato a mettere i due film a confronto, cercando 10 motivi (5 per ogni titolo) per cui entrambi potrebbe effettivamente rappresentare il “secondo” miglior film della trilogia dopo Il Cavaliere Oscuro:
4Il Cavaliere Oscuro – Il ritorno: Bruce al suo “peggio”

Bruce/Batman le prende di santa ragione durante l’intera trilogia. Ne Il Cavaliere Oscuro abbiamo addirittura visto un Batman assumersi la responsabilità per la “caduta” di un “Cavaliere Bianco” che avrebbe dovuto prendere il suo posto nella vigilanza sulla città di Gotham. Tuttavia, Bruce viene rappresentato al livello più basso di umanità nel capitolo finale della trilogia.
Un Batman troppo sicuro di sé viene demolito fisicamente per mano di Bane: il suo passato torna a perseguitarlo ed è persino costretto ad assistere impotente al disfacimento della sua città. Ciò è dovuto in parte alla brillante ispirazione dalla serie a fumetti “Knightfall”.