Black Panther: 10 modi in cui il film ha cambiato il mondo

Black Panther è stato più di un semplice evento cinematografico dedicato ai supereroi Marvel. Ecco 10 modi in cui è riuscito a cambiare le "regole del gioco".

901

Quando è uscito nelle sale, nel febbraio del 2018, Black Panther si è rivelato molto più di un semplice evento cinematografico dedicato ai supereroi Marvel. Ha cambiato il modo in cui il mondo considera i blockbuster, dimostrando che anche quei film possono cambiare le regole del gioco in termini di rilevanza culturale, narrazione dei personaggi (dei supereroi, in questo caso specifico) e, soprattutto, di rappresentazione per il pubblico. In definitiva, Black Panther è stato molto più di una semplice storia di supereroi (nonostante fosse, comunque, anche una fantastica storia di supereroi!). Screen Rant ha raccolto 10 motivi per cui il film di Ryan Coogler è riuscito ad avere un tale impatto in tutto il mondo.

4Ha mostrato l’impatto di personaggi femminili forti

black panther

Oltre a T’Challa e Killmonger, Black Panther è una celebrazione di personaggi femminili forti, le cui personalità a volte eclissano le loro controparti maschili. Il più importante è Nakia, ex amante di T’Challa  ed emissario segreto per Wakanda. Il suo punto di vista per un Wakanda diplomatico funge da ostacolo per T’Challa.

Poi c’è Shuri, la sorella adolescente di T’Challa e ingegnere primario di Wakanda, che è al passo con la tecnologia del mondo. Ancora Okoye, il capo della Dora Milaje, una donna di incredibile onore (e incredibile talento come combattente).