La moda della director’s cut oppure dei contenuti speciali con tanto di scene eliminate inserite nelle versioni Home Video dei film è sempre più diffusa, soprattutto se si parla di blockbuster, e i Cinecomic Mavel non sono estranei a questa pratica.

Dai film contenuti nel MCU a quelli che sono venuti prima e durante, esterni all’Universo Condiviso della Casa delle Idee, moltissimi film hanno una o più scene eliminate dal montaggio finale.

Spesso però accade che ci siano delle scene che proprio non vedono la luce: pensate, scritte, disegnate, a volte anche girate, ma mai ultimate, queste scene non saranno mai viste da nessuno spettatore.

Ecco le scene eliminate dai Cinecomic Marvel che non vedremo mai

7Logan – il ritorno di Sabretooth

La maggior parte dei fan degli X-Men è d’accordo sul fatto che X-Men le Origini: Wolverine sia stato uno dei punti più bassi di tutto il franchise degli X-Men. Uno dei pochi punti luminosi del film è stato il Sabretooth di Liev Schreiber, che ha fatto un buon lavoro come fratello di Wolverine, nonostante i difetti della sceneggiatura.

Logan (2017) può essere considerato l’anti X-Men Le Origini, avendo preso la decisione giusta per ogni terribile scelta fatta da quel film. Uno degli aspetti più interessanti della produzione di Logan è che a un certo punto è stata considerata l’introduzione di un cameo di Sabretooth.

Secondo il co-sceneggiatore del film, Scott Frank, il regista James Mangold aveva avuto l’idea che Logan, Xavier e Laura si trovassero in una piccola città e incontrassero lì Victor Creed, che li aiuta.

Mangold ha finito per abbandonare la sequenza perché non voleva che sminuisse l’elemento della solitudine, e voleva mantenere al minimo il numero dei mutanti. Non sapremo mai se Schreiber era stato contattato per interpretare Victor di nuovo, ma sarebbe stato divertente vederlo riprendere il suo ruolo.