La moda della director’s cut oppure dei contenuti speciali con tanto di scene eliminate inserite nelle versioni Home Video dei film è sempre più diffusa, soprattutto se si parla di blockbuster, e i Cinecomic Mavel non sono estranei a questa pratica.
Dai film contenuti nel MCU a quelli che sono venuti prima e durante, esterni all’Universo Condiviso della Casa delle Idee, moltissimi film hanno una o più scene eliminate dal montaggio finale.
Spesso però accade che ci siano delle scene che proprio non vedono la luce: pensate, scritte, disegnate, a volte anche girate, ma mai ultimate, queste scene non saranno mai viste da nessuno spettatore.
Ecco le scene eliminate dai Cinecomic Marvel che non vedremo mai
8X-Men – un cameo esplosivo di Gambit

Alla fine degli anni ’90 e all’inizio del 2000, il panorama dei supereroi era molto diverso. Blade era riuscito a diventare un solido successo e le vecchie guardie del genere, Batman e Superman, sembravano difficilmente riproponibili.
Gli X-Men di Bryan Singer sono diventati uno dei più grandi successi dell’anno nel 2000, introducendo il pubblico del cinema la squadra dei mutanti del Professor X.
Per come funzionano questi film oggi, i riferimenti e persino i cameo sono elementi attesi e ricercati dal pubblico, ma prima era molto diverso. A quanto pare, Singer voleva aggiungere un rapido sguardo a Gambit nel film.
Ha descritto una breve scena in cui un giovane studente viene visto giocare con un pallone da basket che poi esplode. Ha poi lasciato andare la scena perché sentiva che il pubblico sarebbe stato confuso. Ad oggi, l’unica apparizione completa del personaggio è in X-Men Le Origini: Wolverine e sappiamo tutti come è andata. Channing Tatum potrebbe essere la soluzione.